Simoni da Savio, Saronni pensa a Thomas Dekker

| 07/07/2007 | 00:00
Nel giorno del­l’avvio del Tour de France dalla City londinese, si parla parecchio anche di ciclomer­cato in questo inquietante momento dello sport della bi­cicletta. E ci si chiede che ne sarà del futuro più o meno prossimo dell’intero movi­mento con sponsor tradizio­nali che potrebbero lasciare la scena la prossima stagio­ne ed altri in arrivo, nono­stante tutto. C’è una multinazionale con sede a New York pronta infatti ad entrare al fianco di Bruyneel, rilevando la Di­scovery Channel con un in­carico ancor più importante per Lance Armstrong. C’è un marchio inglese che in­tende far le cose in grande nel ciclismo sino ai Giochi di Londra 2012, investendo in tutti i settori, segnatamente strada e pista. Ma il colpo del momento rimbalza dall’Ita­lia sul Tour de France. Gil­berto Simoni ha chiuso con la Saunier Duval. Non ha rinnovato il contratto con la squadra di Gianetti. Gilber­to Simoni, 36 anni il 25 ago­sto prossimo, porrà fine alla carriera nella squadra di Gianni Savio. La firma del contratto è imminente, con­tratto biennale con la Diqui­giovanni in cambio di un buon gruzzolo di euro e con la possibilità di insistere con la mountain bike. Chiaro che lo sforzo economico ha per Savio un grosso vantaggio, quello dell’invito pressochè scontato al Giro d’Italia 2008 perchè Simoni è da sempre un grande protagonista della corsa rosa. Perso Simoni la Saunier Du­val non perderà invece Ric­cardo Riccò, il quale sta già programmando l’assalto al Giro d’Italia della prossima annata con grande concen­trazione. Sarà il suo obietti­vo dell’anno dopo il trionfo alle Tre Cime. PETACCHI PER SANREMO. L’assenza di Petacchi pesa sui primi sprint del Tour de France a partire da domani a Canterbury quando entre­ranno in mischia Boonen e McEwen, Freire e Hu­shovd e gli altri, speriamo pure Napolitano, Bennati e Pozzato. S’è parlato parec­chio del nostro grande velo­cista nella giornata londine­se di vigilia, s’è parlato so­prattutto del suo futuro più o meno prossimo dopo la ri­chiesta di un anno di squali­ficia da parte del procurato­re antidoping del Coni. La strategia difensiva di Petac­chi pare sia quella di veder ridotta la sospensione di qualche mese da parte della commissione disicplinare della Federciclo per poter ri­prendere alla grande all’ini­zio della stagione prossima. Magari ai primi di marzo puntando ancora e sempre sulla Sanremo per il grande riscatto. Poi dopo le classi­che, Petacchi diserterebbe il Giro preparando Tour e Vuelta anche per evitare una volta per tutte problemi di allergia e di asma in maggio. In quanto alla squadra, niente gli vieta di restare al­la Milram anche perchè il co­dice etico per i gruppi sporti­vi del Pro Tour non viene ap­plicato quando sono in ballo i farmaci a restrizione d’uso. Dunque lo sprinter potrebbe continuare a correre per una squadra di prima fascia. DEKKER CON SARONNI. Uno dei giovani maggiormente attesi alla recita in questo Tour de France, l’olandese Thomas Dekker, sarebbe sul punto di trasferirsi in Italia. Per affiancare Cune­go nelle grandi gare a tap­pe. La Lampre di Saronni lo sta infatti inseguendo da tempo. Dekker viene indica­to dai critici come il futuro protagosta sia del Giro che del Tour de France. Più di Andy Schleck che ovvia­mente non corre la Grande Boucle dopo aver recitato da rivelazione alla corsa italia­na. Rispetto a Schleck infat­ti l’olandese s’annuncia mol­to più competitivo a crono­metro. Dekker viene da tut­ti considerato ala stregua d’un grande talento, non avendo ancora compiuto 23 anni. In questo Tour de France ne sapremo certa­mente di più su di lui ma in Olanda c’è addirittura chi scommette sulla sua vittoria finale. da «Tuttosport» del 7 luglio 2007 a firma Beppe Conti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024