| 05/07/2007 | 00:00 Giuseppe Gibilisco ha chiesto di essere interrogato oggi dalla Procura Antidoping del Coni e dovrà chiarire alcuni episodi e alcune “dimenticanze” che compaiono nei verbali dei suoi interrogatori in merito all’inchiesta “Oil for Drug”.
A pubblicare gli estratti di questi interrogatori è oggi il Secolo XIX in un articolo a firma di Marco Gregoretti. Ve ne proponiamo alcuni passi interessanti.
«... Interrogato, Gibilisco ha dichiarato ai carabinieri di avvalersi delle prestazioni di Santuccione dall’inizio del 2003 su suggerimento di un ciclista americano “di cui non ricordo il nome, incontrato in un meeting in Ucraina”. Nell’agenda sequestrata al campione olimpico sono state trovate più volte annotate, oltre ad altre sigle, le lettere A, P e G. Secondo gli invesigatori stanno per Andriol (testosterone), Profasi (gonadotropina) e Gh (ormone della crescita)...».
«... “Le annotazioni Vit E + 3 si riferiscono all’assunzione di vitamina E e Omega 3. L’annotazione del 17 gennaio 1E + 03 ha lo stesso significato...”. ...Ma quando deve spiegare il significato di A, P e GH ha la memoria che si fa incerta. Ecco come le spiega: “Le annotazioni... sono riferite agli allenamenti: a ogni lettera corrisponde un tipo di allenamento. Voi mi chiedete di spiegare in dettaglio per ogni lettera in che cosa consistesse l’allenamento che io ho menzionato. Al momento non saprei cosa dire”. Per i carabinieri del Nas e il magistrato ci sono pochi dubbi. Anche perché alla domanda successiva, e cioè se il dottor Carlo Santuccione gli avesse mai consigliato, prescritto o indicato di assumere farmaci contenuti nelle attuali liste antidoping, ha risposto così: “Il dottor Santuccione in occasione della visita del 10 maggio mi consigliò di assumere il Gh. Tra l’altro in un’altra occasione il dottor Santuccione mi aveva detto che da studi americani la somministrazione a base dosi di Gh e Testosterone, anche a persone normali non praticanti lo sport, provoca effetti benefici sull’organismo...”».
Quanto alla mancata segnalazione alla Guardia di Finanza (del cui Gruppo Atleti Gibilisco fa parte) del nome di Santuccione nell’elenco dei medici che lo seguivano «... Gibilisco si è giustificato dicendo che sapeva delle chiacchiere che circolavano intorno al nome di Santuccione e non voleva che si gettassero ombre sui brillanti risultati ottenuti.
Prudenza che non gli ha impedito di diventare amico di Vincenzo Santuccione, 32 anni, nipote di Carlo, anche lui medico sportivo e anche lui indagato, e di invitare a cena, per manifestare la propria deferenza, lo stesso Carlo Santuccione, a cui tanti meriti andrebbero per le performance del saltatore con l’asta.
Lo dichiara perfino a verbale: “Lo incontrai sicuramente prima dei mondiali e anche dopo allorché decisi di offrirgli una cena per ringraziarlo, ritenendo che avesse fatto molto per me in considerazione anche del fatto che il dottor Santuccione o non ha mai preteso denaro quale corrispettivo della sua opera, fatta eccezione per la prima volta che pagai...”».
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.