Petacchi ammette l'abuso di Ventolin e rischia la stangata

| 03/07/2007 | 00:00
Nuvole nere, cariche di brutti presagi si aggirano attorno ad Alessandro Petacchi e Gian Luigi Stanga. Addio Tour, addio ai sogni francesi: l’immediato futuro del velocista più forte del mondo chiamato a difendersi da quelle dosi eccessive di Ventolin ritrovate nelle sue urine si chiama carriera. Il Tour è perso, c’è da difendere il proprio futuro di corridore. «Ho cercato di spiegare le cose scientificamente e di dimostrare la mia buona fede». Dopo due ore di audizione davanti alla procura antidoping del Coni, Alessandro Petacchi appare scuro in volto. Assistito dall’avvocato Maria Laura Guardamagna, il 33enne corridore spezzino ha dovuto rendere conto dei risultati dei test effettuati al Giro il 23 maggio scorso, al termine della tappa vinta a Pinerolo, quando nelle sue urine fu rilevato un livello eccessivo di salbutamolo, pari a 1.320 nanogrammi/millilitro (il massimo consentito, previo certificato medico è di 1.000 ng/ml, 3 inalazioni ogni sei ore). E in pratica Petacchi ha ammesso di aver abusato. A sostenere il corridore c’erano anche il professor Centanni, pneumologo dell’ospedale San Paolo di Milano, e il professor Pieraccini, il chimico farmaceutico che ha redatto l’ampio dossier con i precedenti di uso di medicinali contro l’asma. In generale la difesa ha voluto dimostrare che l’eccessiva concentrazione di salbutamolo nei test fu causata dall’assunzione del farmaco e non, come teme l’accusa, da un utilizzo della sostanza vietata a scopi diversi da quello terapeutico. E i legali di Petacchi hanno presentato ieri a Torri anche una perizia climatica: il 23 maggio era una giornata avversa per le condizioni di salute del corridore, quest’ultimo avrebbe dunque inalato una quantità di Ventolin più alta di quella prescritta, raggiungendo la non negatività. Petacchi non si è voluto sbilanciare sulla sua partecipazione al Tour: «Dipende tutto dalla Procura». Da parte sua, il capo della Procura antidoping Ettore Torri, si è limitato a dire: «I tempi saranno rapidissimi, hanno prodotto una consulenza e a noi spetta il compito di verificarla». Una prima verifica è stata fatta ieri da due membri dello stesso ufficio del procuratore, ma oggi l’esame delle carte passerà alla commissione scientifica presieduta da Luigi Frati. Che oggi nominerà un bronco-pneumologo come consulente di parte che poi preparerà la controperizia. La decisione finale di Torri potrebbe arrivare già a metà settimana, anche se qualcuno parla di una sospensione cautelativa da parte della procura antidoping (forse venerdì). Probabile - vista la violazione del regolamento nel dosaggio dei farmaci - il deferimento, magari con una richiesta di stop inferiore ai due anni. «Già che c’ero ne ho approfittato». Anche il team manager Gian Luigi Stanga è stato ascoltato da Torri in merito all’intervista choc rilasciata dal tedesco Jorg Jaschke al settimanale «Der Spiegel». «Sono tutte fandonie. Non ho letto tutto quello che ha detto, ma confermo che non mi sono mai permesso né di istigare, né di facilitare l’uso di prodotti dopanti». In merito alla vicenda Petacchi, Stanga ha detto: «Alessandro ha la coscienza pulita ed è sereno. Il Tour? Spero che possa correrlo, ma se dovessi scegliere tra l’assoluzione e la Grande Boucle, sceglierei l’assoluzione». Gli interrogatori del procuratore Torri dovrebbero proseguire domani con Mazzoleni e giovedì con Di Luca, ma le richieste di rinvio chieste dai legali dei corridori potrebbero modificare il calendario. Il caso di Michele Scarponi, già deferito il 5 giugno con richiesta di squalifica di diciotto mesi per il coinvolgimento nell’inchiesta Operacion Puerto, verrà discusso dalla Commissione disciplinare della Federciclismo il 13 luglio. da Il Giornale del 3 luglio 2007 a firma Marcello Di Dio e Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024