Stanga replica a Jaksche: «Accuse farneticanti»

| 01/07/2007 | 00:00
Ho letto, con amarezza ed incredulità, le gravi affermazioni di Joerg Jaksche e il dover replicare a questi attacchi calunniosi, figli di un disegno perverso che ancora oggi mi sfugge, mi ferisce come uomo prima ancora che come team manager. Jaksche è stato un mio corridore circa dieci anni fa, ma il ricordo di lui, nella mia mente, è tutt'altro che nitido. Era un neo-professionista che aveva buone credenziali, ma che – almeno nella mia squadra - mai mantenne realmente le promesse. I miei rapporti con lui sono sempre stati sporadici: il primo anno era militare, il secondo l'ho avuto a disposizione con maggiore continuità, ma il fatto che lui non parlasse italiano e che il mio tedesco, all'epoca non fosse meglio di quello di oggi, praticamente nullo, ha sempre rappresentato, tra di noi, un ostacolo non trascurabile. Già questo elemento potrebbe spiegare qualcosa, ma relegare un'accusa così grave nell'alveo delle incomprensioni linguistiche, mi sembrerebbe francamente sconfortante e demenziale. L'accusa che mi muove, oltrechè falsa e gravissima, ondeggia sulla soglia dell'inverosimile. Chi mi conosce - e mi riferisco a quelle centinaia di corridori che, nel corso della mia lunga carriera, ho avuto alle mie dipendenze- sa perfettamente che non è mio costume interferire, per nessuna ragione, nelle questioni di ordine medico. E non è una scelta di principio, ma una necessità effettiva, visto che la mia preparazione, in campo farmaceutico, è ovviamente nulla. Anche se dovessi soltanto valutare l'uso di qualche medicinale (chiaramente legale), per un mio atleta, il mio interlocutore naturale sarebbe sempre e comunque il medico della squadra,non certo il corridore. Detto questo, non so davvero per quale ragione Jaksche, dieci anni dopo, tiri fuori queste menzogne. Temo sia la strategia disperata del corridore che non ha più nulla da perdere e che, per alleggerire la sua grave posizione giudiziaria, punta a coinvolgere il maggior numero di persone, sdoganando la logica del “così fan tutti" e scegliendo proditoriamente di gettare fango su personaggi noti, per togliersi di dosso la gogna pubblica e far virare l'attenzione dei media verso bersagli più appetibili. E' un gioco al massacro, che non produce né vinti né vincitori, un pugno di sabbia lanciato negli occhi di chi ha il dovere di giudicare fatti e circostanze provate e che, invece, si trova depistato da tesi fantasiose e destituite di ogni fondamento. A supporto delle deliranti farneticazioni del signor Jaksche, guarda caso, non c'è uno straccio di prova né un testimone credibile. Eppure oggi mi trovo nella deprimente condizione di dovermi difendere, costretto a provare la mia innocenza e a tutelare la mia immagine di professionista. E' la china amara che sta prendendo il ciclismo, ostaggio dei kamikaze della domenica che, con le spalle al muro e la fedina ormai irrimediabilmente imbrattata, nel loro ultimo rantolo disperato, biascicano pietosi: “Muoia Sansone con tutti i filistei". Gianluigi Stanga
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024