A SESTOLA TRIONFO DI WILDAUER, 2° COVI, 3° CORRADINI.

DILETTANTI | 09/06/2018 | 15:02
Sestola è di un austriaco, un ragazzo di soli 20 anni del Tyrol Cycling Team che precede di 33" un brillantissimo Alessandro Covi del Team Colpack, il quale a sua volta precede di 3" Michele Corradini della Mastromarco Sensi. Per Markus Wildauer si tratta della prima affermazione stagionale. Ottimo passista, con spiccate doti da cronoman, oggi ha dimostrato di possedere anche ottime doti di scalatore, dopo aver perso peso (da 67 a 63 kg) rispetto ad un anno fa. Per questo giovane si tratta della prima grande vittoria della sua giovanissima carriera. «Felice? Certo che lo sono, non mi rendo ancora conto di quello che sono riuscito a fare quest'oggi - ha detto a caldo ai giornalisti presenti sul traguardo di Sestola -. Ho attaccato nella discesa tra le ultime due salite cogliendo l'attimo perfetto. Questa è senz'altro la vittoria più importante. Ma è la prima, spero solo di poter andare avanti così».
Per lui anche la gioia di vestire la maglia rosa di leader della classifica generale. 

da Sestola, Giulia De Maio

ORDINE D'ARRIVO

1) Markus Wildauer (AUT, Tirol Cycling Team) 138,2 km in 3h19’43” alla media di 41,519 km/h
2) Alessandro Covi (ITA, Team Colpack) a 33”
3) Michele Corradini (ITA, Mastromarco Sensi Nibali) a 36”
4) Johannes Schinnagel (GER, Tirol Cycling Team) s.t.
5) Wilmar Peredes Zapata (COL, Nazionale Colombia) a 42”
6) Robert Stannard (AUS, Mitchelton-BikeExchange) s.t.
7) Julian Mertens (BEL, Lotto Soudal) a 44”
8) Nikolai Cherkasov (RUS, Nazionale Russa) s.t.
9) Roger Adria Olivares (SPA, Equipo Lizarte) s.t.
10) Matteo Moschetti (ITA, Polartec-Kometa) s.t.


Classifica generale:


1. Markus Wildauer (AUT, Tirol Cycling Team) 280,3 km in 6h45'48" alla media di 41,425 km/h
2. Jasper Philipsen (BEL, Hagens Berman Axeon) a 41"
3. Alessandro Covi (ITA, Team Colpack) a 48"
4. Michele Corradini (ITA, Mastromarco Sensi Nibali) a 49"
5. Matteo Sobrero (ITA, Dimension Data for Qhubeka) a 52"
6. Robert Stannard (AUS, Mitchelton-BikeExchange) a 52"
7. William Barta (USA, Hagens Berman Axeon) a 53"
8. Wilmar Peredes Zapata (COL, Nazionale Colombia) a 53"
9. Johannes Schinnagel (GER, Tirol Cycling Team) a 53"
10. Joao Almeida (POR, Hagens Berman Axeon) a 54"

Maglia Rosa Enel - Leader della classifica generale: Markus WILDAUER (Tirol Cycling Team)
Maglia Rossa Vodafone - Leader della classifica a punti: Matteo MOSCHETTI (Polartec-Kometa)
Maglia Verde Friliver® Sport - Leader Gran Premio della Montagna: Edoardo Francesco FARESIN (Zalf Euromobil Désirée Fior)
Maglia Bianca Pirelli - Leader della classifica dei Giovani: Markus WILDAUER (Tirol Cycling Team), indossata da Jasper PHILIPSEN (Hagens Berman Axeon)
Maglia Azzurra GLS - Leader della classifica Intergiro: Alex COLMAN (Lotto Soudal)
Maglia Nera Pinarello - Ultimo della classifica generale: Simone INNOCENTI (Dimension Data for Qhubeka)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024