NUOVA PROVA HAMMER PER LA NIPPO FANTINI

PROFESSIONISTI | 31/05/2018 | 07:44
Esattamente un anno fa a Limburg la prima edizione delle Hammer Series, l’innovativo format lanciato da Velon & Infront Media dove a vincere non è il singolo corridore, bensì l’intero team. 3 giornate di corsa che toccano tutte le specialità del ciclismo su strada, dalle scalate, alle volate sino alla corsa contro il tempo finale per assegnare il titolo di “Best Team of the World”. Nel 2018 l’evento ha triplicato i suoi appuntamenti. Il debutto è avvenuto lo scorso week-end in Norvegia dove il team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini si è confermato come nel 2017 il miglior team Professional, migliorando di una posizione la prestazione dell’anno precedente. Dall’1 al 3 giugno è già tempo di conferme con il secondo appuntamento, là dove tutto ha avuto inizio, a Limburg - Olanda. L’ultimo dei tre appuntamenti sarà in Asia, ad Hong Kong il prossimo autunno.

LA FORMAZIONE. Gli #OrangeBlue che hanno ben figurato a Stavanger, raggiungendo un ottimo 7° posto complessivo frutto di grandi prestazioni sopratutto nelle prime due giornate, destinate a scalatori e velocisti, sono stati confermati (quasi) in blocco per provare a confermare il risultato ottenuto. A guidare il team in volata sarà quindi Eduard Grosu, ben supportato dall’esperto uomo squadra Alan Marangoni. Il leader delle Hammer Climb sarà Nicola Bagioli che a Stavanger ha conquistato moltissimi punti per il team dimostrandosi abile a inserirsi nelle giuste azioni e molto generoso. Con lui l’altro giovane talento italiano del team Filippo Zaccanti che a Stavanger è sempre stato nel vivo dell’azione ritrovandosi in più occasioni a ridosso della zona punti. Forte dell’esperienza accumulata in Norvegia è pronto a dare il suo importante contributo anche a Limburg. Forze fresche in arrivo dal quinto corridore del team, il giovanissimo Imerio Cima che cercherà di essere protagonista soprattutto nell'Hammer Sprint, la giornata dedicata ai velocisti, e nella giornata conclusiva dell'Hammer Chase.

LA DICHIARAZIONE. A dirigere le operazioni tattiche dall’ammiraglia sarà il Direttore Sportivo Mario Manzoni: “Un periodo molto intenso di gare per noi con il Tour de Korea in Asia, il GP di Lugano questa domenica e in contemporanea le Hammer Limburg. Il team si dividerà quindi su 3 fronti, tutti molto importanti. Inoltre abbiamo avuto alcuni infortuni pesanti, come l’assenza di Juan Josè Lobato che senza la rottura della clavicola avrebbe dovuto essere uno dei nostri leader alle Hammer. Le Hammer Series sono un format completamente diverso e innovativo rispetto alle gare  a cui siamo abituati e fin’ora abbiamo corso molto bene. A Limburg non sarà facile ripetersi arriveranno molti corridori reduci dal “ritmo gara” del Giro d’Italia, i team saliranno da 14 a 16, e abbiamo così scelto di affidarci anzitutto al blocco che ha ben figurato in Norvegia nello stesso format e che ben conosce le dinamiche di questa gara. Nicola Bagioli e Filippo Zaccanti proveranno a ripetere e se possibile migliorare quanto di buono fatto nelle Hammer Climb, mentre Eduard Grosu ed Alan Marangoni saranno gli uomini di punta per le Hammer Sprint. Importante l’inserimento di Imerio Cima nel roster di partenza che potrà essere protagonista nella seconda giornata degli sprint e ottimo supporto nell'Hammer Chase finale.


LA GARA. Al via venerdì 1 giugno con le Hammer Climb, il centro focale dell’evento sarà l’Hammer Sportzone di Limburg, dove tra presentazioni dei team, after race party, villaggio fan e spazio per gli eventi dei più piccoli, si troverà il cuore pulsante della 3 giorni di evento. Dal punto di vista agonistico il nuovo format di Velon & Infront prevederà una prima giornata dedicata agli scalatori, mentre sabato 2 giugno sarà tempo di Hammer Sprint. 16 i team in gara, pertanto le migliori 8 formazioni dei primi due giorni di gara accederanno alla finalissima di domenica 3 giugno con l’inseguimento a squadre, mentre le altre squadre concorreranno nella finalina che assegnerà le posizioni dalla nona alla sedicesima. Nel 2017 il team Italo-Giapponese è riuscito a centrare la finale chiudendo con un ottavo posto finale.

Come sempre seguire intero evento sarà facilissimo, basterà connettersi al Facebook Live trasmesso sulle pagine ufficiali delle Hammer Series e di tutti i team partecipanti.  12 le formazioni World Tour al via, 4 le formazioni Professional, tra le quali l’unica squadra a rappresentare l’Italia sarà la NIPPO Vini Fantini Europa Ovini.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024