GIARDINI APERTI. HAPPY DAYS FONZI

PROFESSIONISTI | 31/05/2018 | 08:36
«Non avevo mai parlato con Chris Froome. Poi prima della tappa di Roma i fotografi mi hanno chiesto di andargli vicino, volevano uno scatto del primo assieme all’ultimo. Lui si gira e mi fa? Ah, sei tu l’ultimo? Bravo, meglio ultimo che a metà gruppo, così almeno ti fai notare».

Giuseppe Fonzi della maglia nera ha fatto un’alleata. Da quando la gente sa che lui è l’ultimo in classifica, alla partenza c’è la fila per farsi una foto o chiedergli una firma. E questo è il secondo anno di fila che il corridore di Pescara arriva ultimo. «L’anno scorso non era un obiettivo, ma ho quasi fatto apposta. Quest’anno dovevamo correre per il nostro capitano, Zardini, ma sull’Etna si è rotto la clavicola. Però è arrivato in fondo, e per stargli accanto abbiamo perso tutti molto tempo, così mi sono detto: provo a fare doppietta».
 
VITA BELLA. Operazione riuscita con successo: Fonzi per arrivare a Roma ci ha messo 5 ore, 48 minuti e 37 secondi più di Froome, «praticamente ho fatto una tappa in più dei primi, ma il bello è che ci ho messo 3 secondi in meno dell’anno scorso. A volerlo fare apposta non mi riusciva». A casa sua erano tutti corridori, papà, nonno, zii, e Giuseppe da piccolo vinceva. «Sono un regolarista. Andavo piano in salita, in discesa, a cronometro e in volata. Voglio dire, non è che andassi proprio piano: andavo più piano degli altri». Elisa, che è bresciana, si è trasferita a Pescara per stare con lui, «io sono spesso lontano da casa, quando mi peserà smetterò di correre, io amo il ciclismo». Quando un bambino gli chiede un autografo non sa resistere, «mi ricordo come mi sentivo io quando qualcuno me lo rifiutava, e magari con mio padre avevo fatto un sacco di chilometri per andare a vedere la tappa. Che cosa costa sorridere? Io non riesco ad avere il muso, di vita ne ho una sola e se non me la godo che senso ha?».

HAPPY DAYS. E comunque non è stato il peggiore italiano, «sì, sono arrivato ultimo ma almeno sono arrivato a Roma». Non c’è una preparazione specifica per cercare la maglia nera, «l’importante è andare piano, sapersi regolare, gestirsi, guai ad andare fuori tempo massimo». Sulle Finestre è stata una mazzata. «Dalla radio ci hanno detto che c’era Froome da solo, noi eravamo una sessantina e ci stavamo gestendo. Poi a un certo punto ci dicono la verità: ragazzi datevi una mossa perché non è semplicemente da solo, sta letteralmente volando. Abbiamo accelerato, in discesa siamo andati forte, e alla fine abbiamo perso soltanto 45 minuti. Poi ho visto le repliche della tappa: Chris ha fatto qualcosa di molto vicino all’impossibile». Idoli non ne aveva neanche da bambino, «mi piaceva troppo il ciclismo per fare il tifo per uno solo», ma c’è qualcosa che lo perseguita da sempre, «beh sì, non è da tutti chiamarsi Fonzi, suona come Fonzie, ma io ci gioco, è il mio carattere, la mattina al foglio firma mi mettono la sigla di Happy days e io rido. Elisa anche quest’anno mi ha portato il giubbotto di pelle per posare prima del via». Invece della maglia nera, vietata dal regolamento, un bel chiodo di pelle nera. «Una volta era una maglia ambita, fruttava anche premi, adesso non ti danno neanche un prosciutto. Però a me piace. E se un giorno dovessi fare il Tour, vorrei provare ad arrivare ultimo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Categorie giovanili
31 maggio 2018 09:29 cocco88
Fino a junores era uno dei primi 10 in Italia vinceva e vinceva bene ...

Bravo
31 maggio 2018 14:31 AleC
Un bravo gregario, un buon uomo da fughe e anche una bella persona, vedo.
Avercene tanti, di Fonzi, nel gruppo...

tutto il contrario ma....
31 maggio 2018 14:41 piuomeno
....contento lei!
Maurizio

Il prossimo anno....
31 maggio 2018 18:52 scorpions
Lo vedo bene al grande fratello......

Informazione per Fonzi
1 giugno 2018 14:37 pickett
Al Tour la mentalità é sempre stata un po' diversa,rispetto al Giro:non solo l'ultimo in classifica non viene premiato,ma a cavallo tra gli anni 70 e 80, alla fine di ogni tappa,l'ultimo in classifica generale doveva fare le valigie e tornarsene a casa.Già,veniva eliminato.Meglio che Fonzi si "concentri" sul Giro,anche se bisogna ammettere che le qualità per farsi battere da tutti anche in Francia indubbiamente le possiede.

Dispiace scriverlo,ma
1 giugno 2018 15:28 Fra74
l'accanimento nei confronti della persona, non mi piace e non lo accetto.
Ora, Fonzi, magari starà calcando un poco la mano a livello mediatico, ma sicuramente ha fatto uno SFORZO ENORME a livello FISICO per poter terminare questo GIRO, pertanto, lasciamo da parte i COMMENTI sulla persona, magari critichiamo l'aspetto mediatico, ma il CICLISTA lasciamolo stare.
Ecco, tutto qui.
Io, alla fine, ritengo che la PUBBLICITA' non sempre sia positiva, ma vedo che all'interno di questo TEAM CICLISTICO del mio DUO "amico" SCINTO & CITRACCA, l'uso dei social e della pubblicità mediatica e' ricercatissimo.
Scusate vari UTENTI, come mai non criticate il Sig. SCINTO che si fa i selfie al GIRO e pensa più alle FOTO che all'aspetto sportivo?!
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024