ABC di COSTA. CICCONE SI ESPONE, TOM SI NASCONDE

L'ABC DI COSTA | 16/05/2018 | 18:25
di Angelo Costa    -


D come domandone. Nel senso di dubbio, chiarimento, richiesta. Un opinionista tv che preferisce l’anonimato, sentendo raccontare che molti ciclisti al termine della tappa si alimentano con una porzione abbondante di riso bollito, si è chiesto: ‘Chaves, noto a tutti per il suo abituale sorriso, a Gualdo Tadino è arrivato con oltre 25 minuti di ritardo: si riferiscono a lui i colleghi quando chiedono del riso bollito?’.

I come identità. Nel senso di dati anagrafici. Oltre che un cognome, i ciclisti hanno ovviamente un nome, anche se a volte si fatica a distinguerli: è il caso di Niccolò Bonifazio, che in squadra per comodità chiamano direttamente ‘ehi’. Peggio va a Salvatore Puccio, compagno di Froome: molti tifosi sono convinti che quello abbinato al nome sia un soprannome. Come già raccontato, in questo Giro sta diventando un’impresa individuare Ciccone: per quanto si distingua in corsa come uno dei più pimpanti, fatica ad essere accettato per quello che è, vale a dire Giulio Ciccone. Invitato al Processo Rai, è stato presentato come Fabio Ciccone: esser scambiato per Aru in questo Giro non è un complimento. Citato il giorno dopo sulla Gazzetta, è diventato Angelo Ciccone, già tricolore del keirin: per uno scalatore, non è bellissimo esser scambiato per un pistard. Ciccone (Giulio, in questo caso) meriterebbe di esser citato degnamente solo per essersi presentato al via di Penne indossando la pettorina dedicata alle vittime di Rigopiano, la più recente tragedia che ha colpito il suo Abruzzo: ha ricordato tutti i 29 nomi, dando una lezione a chi non ricorda il suo.

N come nascondiglio. Nel senso di rifugio dove aspettare che venga il proprio momento. Ne esistono di vari tipi: Simon Yates, ad esempio, ha scelto di parcheggiarsi sul palco delle premiazioni. E’ un rischio: non perché lo notano tutti, ma perché se continua a farlo potrebbero costringerlo a pagare l’Imu. Di tutt’altro gusto è il suo principale rivale, Tom Dumoulin, uno di cui è meglio diffidare: non perché ha già vinto il Giro, ma perché è l’unico olandese ad aver scelto un cognome francese. Camuffato non è solo nell’anagrafe, ma soprattutto in corsa: è l’unico Tom che bisogna individuare con il tom tom. Non lo vedi mai, nemmeno alle partenze, dove spesso il suo motorhome si piazza direttamente contro le siepi: è per nasconderlo meglio, ma anche perché, dopo i problemi intestinali sullo Stelvio un anno fa, non si sa mai. Vive regolarmente nell’ombra: non è solo strategia, a volte è un semplice modo per evitare colpi di sole. Studia questo tipo di comportamento in ogni occasione, compreso quando è in albergo: non accende le luci in corridoio, né quando sale le scale e tantomeno quando entra in camera. Così si prepara a saltar fuori quando è il momento di vincere il Giro: c’è da scommetterci, al buio.
Copyright © TBW
COMMENTI
S come simpatico
16 maggio 2018 18:31 9colli
Si molto probabilmente al Sig. Costa gli Sembrerà di essere Simpatico.....

Angelo COSTA
16 maggio 2018 18:35 tempesta
Siamo ridotti cosi Egregio Costa, parlare di Ciccone altrimenti parlare di chi? IL RESTO PARLA STRNIERO.Che Commedia siamo messi male,e ogni anno peggioramo.

Ironia
16 maggio 2018 22:29 Moss
Bravissimo Costa che con tanta fantasia e altrettanta ironia analizza personaggi e fatti del nostro sport preferito.Costa poco e rende tanto ,in perfetto stile Costa.Moss

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024