GATTI&MISFATTI. FROOME NO STOP

GATTI&MISFATTI | 14/05/2018 | 16:08
di Cristiano Gatti      -

Non ho capito che razza di moda sia questa: appena qualcuno si prende una tranvata, tutti a ipotizzare subito il ritiro. Dopo Campo Imperatore, abbiamo Froome con la valigia in mano. E magari, perchè no, pure Aru.
Ma che modo è di ragionare: alle prime difficoltà, davanti alla sconfitta, un campione gira i tacchi e si toglie dalla circolazione.

Ora, io capisco che subito, neanche il tempo di lasciarlo arrivare, in tv giornalisti pavidi e opinionisti vanitosi la buttino lì in automatico, solo per coprirsi le spalle, intanto ventiliamo il ritiro e poi vediamo come va a finire. Comunque ci prendo. Se Froome o chi per lui si ritira, saranno i primi a dire io l’avevo annunciato prima. Se il ritiro non c’è, sarà solo una chiacchiera dispersa nel cosmo, una in più, nessuno chiederà mai conto.

Voglio essere onesto e sincero: non ho elementi per dire se Froome si ritira o se resta. Come non ne ha nessun altro, comunque, perché solo Froome sa cos’ha in testa. Posso però dire con certezza che andarsene dopo le prime difficoltà non è il modo. Lo trovo il punto massimo dell’antisportività. Lo trovo molto volgare. Se vinco procedo, se perdo mi tiro indietro. C’è qualcosa di più meschino?

A casa mia, si va via quando si è malati. Non si va perché gli avversari sono più forti. Resto e ogni giorno vado a cercarmi rivincite e riscosse. Magari non arriveranno mai, ma ci provo fino alla fine.
Gli antichi hanno fatto della sofferenza un valore. L’uomo, per crescere, per elevarsi, per migliorare, ha bisogno di temprarsi nelle difficoltà. E’ la filosofia stoica dei Seneca che ci racconta queste verità. Persino la mitologia parla degli dei impegnatissimi a inventarsi nuove prove per i figli prediletti: più li amano, più li vogliono bravi e forti, più li testano in situazioni difficili. Parlano persino degli atleti: l’atleta preferito è quello che supera gli ostacoli più ardui, vincere facile non conta quasi niente.

Ops, mi è scivolata la mano. Ma non trovo per niente fuoriluogo farci sopra anche qualche ragionamento, ogni tanto. Qui lo sport mi pare ridotto ormai a una pura faccenda cinica e mercantile, se tutto va bene sono campione, se cominciano le rogne meglio cambiare aria.

Spero vivamente che Froome non sia di questa pasta. Mi auguro e soprattutto gli auguro che sia il tipo di campione capace di affrontare anche certi chiari di luna, non solo i trionfi e le acclamazioni. Perdere al Giro dopo aver combattuto fino all’ultimo è comunque un grande allenamento. Non entra nell’albo d’oro, ma entra come una vera ricchezza interiore nell’anima e nella personalità del campione. E torna buona per la prossima occasione.

Ci si capisce: perdere non piace a nessuno, mille volte meglio vincere. Ma se succede, conviene sfruttare l’occasione. Da parte mia, chiedo scusa se ho rubato il mestiere a qualcuno. Vorrei però tranquillizzare tutti: tra le mie ambizioni, non c’è quella di fare il mental-coach. E’ già troppo complicato curare la mia, di mente.

Copyright © TBW
COMMENTI
a casa?
14 maggio 2018 17:31 9colli
Probabilmente leggendo quanto scritto da Lei, su le loro condizioni fisiche, hanno detto che: se lo dice Lui..........ci conviene andare a casa !!!

Ma è quello vero o una fotocopia?
14 maggio 2018 18:33 tonifrigo
Apprezzo la sua ironia, segnorGatti. Ma siamo certi che questo sia il Froome vero e non quello che da dilettante s'incagliava al primo cavalcavia? Più che Chris Froome mi pare Eric Fromm, quello di Essere o Avere. La saluto caramente

FROOME
14 maggio 2018 18:53 fulvio54
E chi ha detto che debba ritirarsi?

La prova del 9 per "frullino"
14 maggio 2018 21:51 memeo68
La sberla, ad oggi, è stata notevole. Adesso vedremo davvero di che pasta è fatta questo Signore.........se resterà a lottare gli faremo i complimenti tutti in coro, altrmenti sarà solo la conferma di quello che tanti di noi pensano sul di Lui

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È mancato questa mattina Carlo Bagnoli, tecnico di lungo corso che ha fatto crescere tanti talenti toscani negli anni Settanta, Ottanta e Novanta. Bagnoli, che aveva 88 anni, ha sempre operato nel mondo giovanile e in particolare tra i dilettanti....


Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024