ABC di COSTA. LE GUARDIE SENZA KUBA

L'ABC DI COSTA | 13/05/2018 | 18:08
di Angelo Costa     -

M come Mareczko. Nel senso di Jakub, velocista della Wilier Triestina. Grazie alla doppia nazionalità, è un ciclista bivalente: quando vince passa per italiano, quando perde viene considerato polacco. E’ un velocista classico, come spiega perfettamente il suo cognome: vince solo sui percorsi che restano a livello del mare. E’ uno dei pochi avere sempre accanto l’intera squadra, come nemmeno Froome o Dumoulin: i compagni lo scortano negli sprint, ma anche sulle salite, quando va in bagno, quando deve raggiungere l’albergo e quando va a far due passi dopo cena. Ovviamente, come accade nella tappa del Gran Sasso, li ha tutti accanto anche quando decide di ritirarsi: in questo caso, per essere sicuri che non ci ripensi. Per una settimana il buon Jakub ha viaggiato sotto scorta, tanto che in Israele la sicurezza si è disinteressata a lui: di guardiaspalle ne aveva già abbastanza attorno. Si è piazzato in tutte le tappe: in quelle per velocisti regolarmente nei primi dieci, nelle altre regolarmente in fondo. Con questa strategia, la sua squadra ha monopolizzato le zone basse della classifica, occupando le posizioni dal 160esimo posto in giù: in pratica, negli ultimi dieci ne ha piazzati sei, una superiorità schiacciante nella corsa alla maglia nera. Sempre che ora, senza più Mareczko, non ne cominci un'altra: quella per dimostrare di essere Wilier Triestina e non tristina.

P come premi. Nel senso di riconoscimenti speciali. Ce ne sono di ogni tipo: i più ambiti sono le classifiche degli scalatori, dei punti e dei giovani, poi ci sono tutti gli altri, compreso quello per chi riesce ad assaggiare e soprattutto a digerire tutti i piatti locali consigliati ogni mattina dalla Gazzetta. Tutti i giorni viene assegnato anche il premio ‘Don’t crack under pressure’, letteralmente ‘non spezzarti sotto pressione’: sarebbe il premio per la combattività, ma dirlo in inglese è più wow. Sulla scia di questa iniziativa, che porta alla ribalta ‘chi si è distinto per coraggio e forza mentale per raggiungere l’obiettivo’ (a scanso di equivoci, a inventarsi questa formula sono stati gli organizzatori, non tuttobiciweb), stanno nascendo altri riconoscimenti: presto verranno introdotti il ‘don’t put your foot down on the hill’ (non mettere giù il piede in salita) per i velocisti, il ‘don’t give nudges in the teeth’ (non dare gomitate nei denti) per chi dopo una fuga va a giocarsi il successo, il ‘don’t give up when it’s bad weather’ (non mollare se c’è brutto tempo) per i neoprofessionisti, il ‘don’t spit upwind’ (non sputare controvento dal finestrino) per i direttori sportivi. Tramontata invece l’idea di istituire il premio ‘don’t scratch your balls’ (libero ognuno di tradurselo) per il seguito: troppi concorrenti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Mareczko e Scinto
13 maggio 2018 18:42 Pop78
Con quello che prende come stipendio chissa come sarà contento Scinto e in particolare gli sponsor

Scinto
13 maggio 2018 19:49 FrancoPersico
Pareva essere un grande DS. Poi ha investito male ed è rimasto al verde. Mareczko potrebbe dedicarsi alla pista, sarebbe un ottimo azzurro e farebbe bene

Problema
13 maggio 2018 21:04 geom54
Scinto non ha valenza, constatato, mi permetto di ribadirlo, ma amen.

Sprinter da esportazione
13 maggio 2018 21:09 piuomeno
Il calendario è zeppo di corse sub sahariane ed allora, ce ne fossero velocisti alla Kuba.
Maurizio

squadra
14 maggio 2018 08:21 bernacca
che non meritava di essere al giro...

Kuba
14 maggio 2018 08:34 tiz
Lo scorso anno, kuba venne fermato prima delle grandi salite finali. Oggi ne vediamo i risultati. Non si può crescere nella bambagia. I velocisti devono migliorarsi e crescere organicamente. Finire un giro vuol dire crescere!
Tiz

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024