M come Mareczko. Nel senso di Jakub, velocista della Wilier Triestina. Grazie alla doppia nazionalità, è un ciclista bivalente: quando vince passa per italiano, quando perde viene considerato polacco. E’ un velocista classico, come spiega perfettamente il suo cognome: vince solo sui percorsi che restano a livello del mare. E’ uno dei pochi avere sempre accanto l’intera squadra, come nemmeno Froome o Dumoulin: i compagni lo scortano negli sprint, ma anche sulle salite, quando va in bagno, quando deve raggiungere l’albergo e quando va a far due passi dopo cena. Ovviamente, come accade nella tappa del Gran Sasso, li ha tutti accanto anche quando decide di ritirarsi: in questo caso, per essere sicuri che non ci ripensi. Per una settimana il buon Jakub ha viaggiato sotto scorta, tanto che in Israele la sicurezza si è disinteressata a lui: di guardiaspalle ne aveva già abbastanza attorno. Si è piazzato in tutte le tappe: in quelle per velocisti regolarmente nei primi dieci, nelle altre regolarmente in fondo. Con questa strategia, la sua squadra ha monopolizzato le zone basse della classifica, occupando le posizioni dal 160esimo posto in giù: in pratica, negli ultimi dieci ne ha piazzati sei, una superiorità schiacciante nella corsa alla maglia nera. Sempre che ora, senza più Mareczko, non ne cominci un'altra: quella per dimostrare di essere Wilier Triestina e non tristina.
P come premi. Nel senso di riconoscimenti speciali. Ce ne sono di ogni tipo: i più ambiti sono le classifiche degli scalatori, dei punti e dei giovani, poi ci sono tutti gli altri, compreso quello per chi riesce ad assaggiare e soprattutto a digerire tutti i piatti locali consigliati ogni mattina dalla Gazzetta. Tutti i giorni viene assegnato anche il premio ‘Don’t crack under pressure’, letteralmente ‘non spezzarti sotto pressione’: sarebbe il premio per la combattività, ma dirlo in inglese è più wow. Sulla scia di questa iniziativa, che porta alla ribalta ‘chi si è distinto per coraggio e forza mentale per raggiungere l’obiettivo’ (a scanso di equivoci, a inventarsi questa formula sono stati gli organizzatori, non tuttobiciweb), stanno nascendo altri riconoscimenti: presto verranno introdotti il ‘don’t put your foot down on the hill’ (non mettere giù il piede in salita) per i velocisti, il ‘don’t give nudges in the teeth’ (non dare gomitate nei denti) per chi dopo una fuga va a giocarsi il successo, il ‘don’t give up when it’s bad weather’ (non mollare se c’è brutto tempo) per i neoprofessionisti, il ‘don’t spit upwind’ (non sputare controvento dal finestrino) per i direttori sportivi. Tramontata invece l’idea di istituire il premio ‘don’t scratch your balls’ (libero ognuno di tradurselo) per il seguito: troppi concorrenti.
Con quello che prende come stipendio chissa come sarà contento Scinto e in particolare gli sponsor
Scinto
13 maggio 2018 19:49FrancoPersico
Pareva essere un grande DS. Poi ha investito male ed è rimasto al verde. Mareczko potrebbe dedicarsi alla pista, sarebbe un ottimo azzurro e farebbe bene
Problema
13 maggio 2018 21:04geom54
Scinto non ha valenza, constatato, mi permetto di ribadirlo, ma amen.
Sprinter da esportazione
13 maggio 2018 21:09piuomeno
Il calendario è zeppo di corse sub sahariane ed allora, ce ne fossero velocisti alla Kuba.
Maurizio
squadra
14 maggio 2018 08:21bernacca
che non meritava di essere al giro...
Kuba
14 maggio 2018 08:34tiz
Lo scorso anno, kuba venne fermato prima delle grandi salite finali. Oggi ne vediamo i risultati. Non si può crescere nella bambagia. I velocisti devono migliorarsi e crescere organicamente. Finire un giro vuol dire crescere!
Tiz
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...