APPENNINO. TRIONFA CICCONE

PROFESSIONISTI | 22/04/2018 | 15:49
Dopo aver disputato un grande Tour of The Alps, Giulio Ciccone ritrova la strada del successo e mette il suo sigillo sulla 79a edizione del Giro dell'Appennino. Il portacolori della Bardiani CSF ha battuto allo sprint i compagni di fuga Amaro Antunes (CCC Sprandi) e Fausto Masnada (Androni Sidermec).

I tre sono stati protagonisti dell'azione decisiva che si è sviluppata sulle rampe della Bocchetta (dove tra l'altro il primo a transitare è stato proprio Ciccone) che è tornata finalmente a rivestire un ruolo chiave nella storica corsa ligure.
Al quarto e quinto posto altri due uomini della Androni, Francesco Gavazzi e Davide Ballerini.

Una corsa cominciata con una fuga al Km 11 con sette corridori. E poi proseguita fino dopo l'imbocco della Salita della Bocchetta quando gli ultimi quattro fuggitivi (Mateusz Taciak, Barcelo Aragon, Enrico Salvador, Filippo Fortin) venivano ripresi e poi staccati, come tutti gli altri, dai tre che arriveranno fino all'arrivo.

Dopo la Bocchetta il dominio di Ciccone in salita si è ripetuto. Primo sul GP di Fraconalto, primo sull'ultimo GP di giornata (il settimo della corsa) al Passo dei Giovi dove il gruppo transitava ormai staccato già di 2 minuti.
Poi la lunga volata verso il centro di Genova tra scatti e controscatti con la volata finale.
"Mi davano tra i favoriti, in questi casi non è mai facile perché tutti ti stanno con gli occhi addosso - ha spiegato Ciccone a fine corsa - Un percorso duro, tecnico, non prevedibile. Il Passo della Bocchetta così lontano dal traguardo rendeva tutto quanto molto difficile . Era necessario salire a tutta ma tenendosi le energie per i tanti chilometri alla fine. Il vento contro non ha poi facilitato la fuga, ma alla fine ho potuto sfruttare il mio spunto veloce".

Paolo Totò ha vinto il Challenge Regione Liguria, composto dal Trofeo Laigueglia e dal Giro dell’Appennino, assegnato al corridore che ha partecipato ad entrambe le corse totalizzando il maggior punteggio. A Enrico Salvador della Biesse Carrera il Memorial Scarponi.

Miglior tempo lungo la salita alla Bocchetta di Andrea Vendrame con 23'38".

Stefano Arosio

Per rileggere la cronaca diretta della corsa e guardare le immagini a partire dalle 17 CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Giulio Ciccone (Ita) Bardiani - CSF 4:52:54
2 Amaro Antunes (Por) CCC Sprandi - Polkowice 0:00:00
3 Fausto Masnada (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 0:00:00
4 Francesco Gavazzi (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 0:02:06
5 Davide Ballerini (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 0:02:06
6 Marco Canola (Ita) Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini 0:02:06
7 Paolo Totò (Ita) Sangemini - MG.Kvis - Vega 0:02:06
8 Simone Andreetta (Ita) Bardiani - CSF 0:02:06
9 Alex Turrin (Ita) Wilier Triestina - Selle Italia 0:02:06
10 Roland Thalmann (SUI) Team Vorarlberg - Santic 0:02:06
11 Antonio Santoro (Ita) Nationalmannschaft Italien 0:02:06
12 Ivan Santaromita (Ita) Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini 0:02:06
13 Alessandro Bisolti (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 0:02:06
14 Sergey Firsanov (Rus) Gazprom - RusVelo 0:02:06
15 Ildar Arslanov (Rus) Gazprom - RusVelo 0:02:06
16 Luca Raggio (Ita) Wilier Triestina - Selle Italia 0:02:06
17 Edoardo Zardini (Ita) Wilier Triestina - Selle Italia 0:02:06
18 Matteo Badilatti (SUI) Team Vorarlberg - Santic 0:02:06
19 Miguel Eduardo Florez Lopez (Col) Wilier Triestina - Selle Italia 0:02:06
20 Alberto Amici (Ita) Biesse - Carrera - Gavardo 0:02:06
21 Michele Gazzara (Ita) Sangemini - MG.Kvis - Vega 0:02:06
22 Luca Colnaghi (Ita) Sangemini - MG.Kvis - Vega 0:02:06
23 Mikel Bizkarra Etxegibel (Esp) Euskadi Basque Country - Murias 0:02:06
24 Michal Schlegel (Cze) CCC Sprandi - Polkowice 0:02:06
25 Damiano Cunego (Ita) Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini 0:02:15
26 Rodolfo Andres Torres Agudelo (Col) Androni Giocattoli - Sidermec 0:02:20
27 Filippo Tagliani (Ita) Nationalmannschaft Italien 0:04:38
28 Frantisek Sisr (Cze) CCC Sprandi - Polkowice 0:04:38
29 Matteo Sobrero (Ita) Dimension Data for Qhubeka Continental Team 0:04:38
30 Stephan Rabitsch (AUT) Team Felbermayr - Simplon Wels 0:04:38
31 Hideto Nakane (Jpn) Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini 0:04:38
32 Marco Frapporti (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 0:04:38
33 Fernando Barcelo Aragon (Esp) Euskadi Basque Country - Murias 0:04:38
34 Jonas Koch (GER) CCC Sprandi - Polkowice 0:04:38
35 Andrea Toniatti (Ita) Nationalmannschaft Italien 0:04:38
36 Antonio Di Sante (Ita) Sangemini - MG.Kvis - Vega 0:04:38
37 Simone Velasco (Ita) Wilier Triestina - Selle Italia 0:04:38
38 Nicola Gaffurini (Ita) Sangemini - MG.Kvis - Vega 0:04:38
39 Marco Tizza (Ita) Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini 0:04:38
40 Joan Bou Company (Esp) Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini 0:04:38
41 Manuel Senni (Ita) Bardiani - CSF 0:04:38
42 Oscar Rodriguez Garaicoechea (Esp) Euskadi Basque Country - Murias 0:04:38
43 Ettore Carlini (Ita) D'Amico - Utensilnord 0:04:38
44 Mikel Iturria Segurola (Esp) Euskadi Basque Country - Murias 0:04:38
45 Leszek Plucinski (Pol) CCC Sprandi - Polkowice 0:04:38
46 Mateusz Taciak (Pol) CCC Sprandi - Polkowice 0:04:38
47 Davide Gabburo (Ita) Amore & Vita - Prodir 0:04:38
48 Manuel Bosch (AUT) Team Vorarlberg - Santic 0:10:14
49 Aleksei Rybalkin (Rus) Gazprom - RusVelo 0:10:14
50 Enrico Salvador (Ita) Biesse - Carrera - Gavardo 0:10:14
51 Stéphane Cognet (Fra) Project Nice Cote D'Azur 0:10:14
52 Simone Ravanelli (Ita) Biesse - Carrera - Gavardo 0:10:14
53 Andrea Garosio (Ita) D'Amico - Utensilnord 0:10:14
54 Daniel Lehner (AUT) Team Felbermayr - Simplon Wels 0:10:14
55 Dmitriy Kozontchuk (Rus) Gazprom - RusVelo 0:10:14
56 Enrico Logica (Ita) Biesse - Carrera - Gavardo 0:10:14
57 Colin Stüssi (SUI) Amore & Vita - Prodir 0:10:14
58 Andrea Vendrame (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 0:10:14
59 Stefano Oldani (Ita) Nationalmannschaft Italien 0:10:14
60 Antonio Nibali (Ita) Nationalmannschaft Italien 0:10:32
61 Giovanni Carboni (Ita) Bardiani - CSF 0:10:32
62 Matvey Nikitin (Kaz) Astana City 0:10:57
63 Patryk Stosz (Pol) CCC Sprandi - Polkowice 0:10:57
64 Filippo Fortin (Ita) Team Felbermayr - Simplon Wels 0:10:57
65 El Mehdi Chokri (Mar) Dimension Data for Qhubeka Continental Team 0:10:57
66 Jacopo Mosca (Ita) Wilier Triestina - Selle Italia 0:10:57
67 Lukas Schlemmer (AUT) Team Felbermayr - Simplon Wels 0:10:57
68 Umberto Marengo (Ita) Nationalmannschaft Italien 0:10:57
69 Lorenzo Delcó (SUI) Biesse - Carrera - Gavardo 0:10:57
70 Gianluca Milani (Ita) Nationalmannschaft Italien 0:10:57
71 Ivan Rovny (Rus) Gazprom - RusVelo 0:10:57
72 Beñat Txoperena Matxikote (Esp) Euskadi Basque Country - Murias 0:10:57
73 Alexander Porsev (Rus) Gazprom - RusVelo 0:15:08
74 Yuriy Natarov (Kaz) Astana City 0:15:08
75 Anton Kuzmin (Kaz) Astana City 0:15:08
76 Niccolo' Salvietti (Ita) Sangemini - MG.Kvis - Vega 0:15:08
77 Dario Puccioni (Ita) Sangemini - MG.Kvis - Vega 0:15:08
78 Davide Orrico (Ita) Team Vorarlberg - Santic 0:15:08
79 Massimo Rosa (Ita) Wilier Triestina - Selle Italia 0:15:08
80 Samuel Mugisha (Rwa) Dimension Data for Qhubeka Continental Team 0:15:08
81 Francesco Bettini (Ita) D'Amico - Utensilnord 0:19:38
82 Julien Amadori (Fra) Project Nice Cote D'Azur 0:19:38
83 Jan-André Freuler (SUI) Amore & Vita - Prodir 0:19:38
84 Franco Orocito (Arg) D'Amico - Utensilnord 0:19:38
85 Brendan Cole (Aus) Project Nice Cote D'Azur 0:19:38
86 Matthias Mangertseder (GER) Team Felbermayr - Simplon Wels 0:19:38
87 Sergey Luchshenko (Kaz) Astana City 0:19:38
88 Hafetab Weldu (Eth) Dimension Data for Qhubeka Continental Team 0:19:38
89 Andrea Zanardini (Ita) Biesse - Carrera - Gavardo 0:19:38
90 Kevin Colleoni (Ita) Biesse - Carrera - Gavardo 0:19:38
DNF Umberto Orsini (Ita) Bardiani - CSF
DNF Lorenzo Rota (Ita) Bardiani - CSF
DNF Luca Wackermann (Ita) Bardiani - CSF
DNF Nicola Bagioli (Ita) Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini
DNF Aitor Gonzalez Prieto (Esp) Euskadi Basque Country - Murias
DNF Gotzon Udondo Santamaria (Esp) Euskadi Basque Country - Murias
DNF Evgeny Kobernyak (Rus) Gazprom - RusVelo
DNF Emanuele Onesti (Ita) D'Amico - Utensilnord
DNF Angelo Raffaele (Ita) D'Amico - Utensilnord
DNF Francesco Petrini (Ita) D'Amico - Utensilnord
DNF Stefan De Bod (RSA) Dimension Data for Qhubeka Continental Team
DNF Kent Main (RSA) Dimension Data for Qhubeka Continental Team
DNF Luca Mozzato (Ita) Dimension Data for Qhubeka Continental Team
DNF Marco Bernardinetti (Ita) Amore & Vita - Prodir
DNF Mirko Trosino (Ita) Amore & Vita - Prodir
DNF Antonio Zullo (Ita) Amore & Vita - Prodir
DNF Kristian Javier Yustre Rodriguez (Col) Amore & Vita - Prodir
DNF Dominik Amann (AUT) Team Vorarlberg - Santic
DNF Patrick Jäger (AUT) Team Vorarlberg - Santic
DNF Vladimir Tsoy (Kaz) Astana City
DNF Ivan Zaitsev (Kaz) Astana City
DNF Jérôme Pulidori (Fra) Project Nice Cote D'Azur
DNF Thomas Vaubourzeix (Fra) Project Nice Cote D'Azur
DNS Lucas De Rossi (Fra) Delko - Marseille Provence KTM
DNS Julien El Farès (Fra) Delko - Marseille Provence KTM
DNS Iuri Filosi (Ita) Delko - Marseille Provence KTM
DNS Evaldas Siskevicius (Ltu) Delko - Marseille Provence KTM
DNS Julien Trarieux (Fra) Delko - Marseille Provence KTM
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento ieri, proprio alla vigilia del Tour de France, Jacques Marinelli. Era la più anziana maglia gialla vivente, avendo indossato le insegne del primato della Grande Boucle nel 1949, quando poi arrivò 3° dietro Coppi e Bartali. Soprannominato "il pappagallino"...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024