GIRO, SAPPADA E LA TAPPA VENETO-FRIULANA

INIZIATIVE | 16/04/2018 | 10:11
"Questa tappa la paga il Veneto ed è un grande evento sportivo che noi doniamo al Friuli Venezia Giulia e soprattutto alla comunità sappadina. Una Regione a statuto ordinario, la nostra, che fa un regalo a una Regione a statuto speciale: già questa è una notizia". Lo ha precisato il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, partecipando a Ca' del Poggio, luogo simbolo del ciclismo, a San Pietro di Feletto, in provincia di Treviso, alla conferenza stampa organizzata dal Comune di Sappada per presentare la 'Tolmezzo-Sappada' valida per la 15^ tappa del 101° Giro d'Italia. All'incontro erano presenti, tra gli altri, il sindaco sappadino, Manuel Piller Hoffer, il responsabile del Comitato di tappa, Alessandro De Zordo e il campione olimpico di sci di fondo, Silvio Fauner (anche lui componente del Comitato di tappa).

"Ringrazio il sindaco Piller Hoffer per l'invito a questa presentazione - ha aggiunto Zaia - . Io sono qui in punta di piedi, da ospite, non ci sono altri significati da dare a questa mia partecipazione. È vero che potevamo alzare il piede dall'acceleratore dopo il referendum che ha portato Sappada nel Friuli, ma non è nel nostro stile: riconosciamo la bellezza di questi luoghi e il Giro d'Italia, che qui si è fermato ben 31 anni fa, contribuirà a valorizzarli ulteriormente. L'augurio che rivolgo di cuore è che questo appuntamento porti tanta fortuna e tanti turisti, sia in estate e che in inverno, a Sappada: siete partiti nel modo giusto, con entusiasmo e con la voglia di mostrare il meglio della vostra realtà".    
 
Zaia, che è un grande e vero amico del ciclismo, ha annunciato che sarà presente sul palco delle premiazioni sia all'arrivo di Sappada, domenica 20 maggio, che a quello di Nervesa della Battaglia (Treviso), in occasione della 13^ tappa della Corsa Rosa, in programma venerdì 18 maggio.
 
"Siamo molto riconoscenti al presidente Zaia - ha detto il sindaco Piller Hoffer - perché è grazie a lui se questo progetto, partito tre anni fa, si concretizza e se, dopo l'arrivo del 1987, la carovana della grande corsa ciclistica torna protagonista nella nostra terra. Per noi non è una manifestazione qualsiasi, è l'evento, è un appuntamento molto gravoso sul piano organizzativo, che ci ripagherà con un ritorno di immagine straordinario".
 
La tappa dolomitica Tolmezzo-Sappada prevede quattro Gran Premi della Montagna: 176 chilometri complessivi, quasi tutti in territorio Veneto, in un continuo saliscendi nelle valli del Cadore.  
"Un percorso impegnativo, non lunghissimo, con salite non proibitive - ha spiegato Fauner, illustrando le caratteristiche tecniche della tappa - ma che può far male a chi non lo affronterà nel modo giusto".
 
Il presidente Luca Zaia, in conclusione, è tornato sulla candidatura di Cortina alle Olimpiadi del 2026: "Non è una candidatura contro qualcuno - ha ribadito - ci rimettiamo alle decisioni del Coni e del Governo che verrà. Concorreremo prima con le città metropolitane italiane che si sono proposte e poi, ci auguriamo, con le altre località estere candidate, sapendo di essere molto competitivi sia in ambito nazionale che mondiale. Abbiamo carte vincenti da giocarci: Cortina, un biglietto da visita internazionale, il più grande comprensorio sciistico del mondo insieme al Trentino e all'Alto Adige, strutture e servizi già esistenti e collaudati e soprattutto l'incomparabile patrimonio Unesco delle Dolomiti".

"Questo - ha concluso il presidente della Regione Veneto - è il regno naturale della neve e degli sport invernali. Nel 2026 saranno trascorsi esattamente 70 anni dalle prime storiche Olimpiadi di Cortina: è tempo che la bandiera dei cinque cerchi torni a sventolare sulle nostre montagne".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024