ISRAEL ACADEMY, SCELTI I PRIMI TRE ATLETI PER IL GIRO

PROFESSIONISTI | 09/04/2018 | 11:44
In casa Israel Cycling Academy è iniziata la marcia di avvicinamento al Giro d’Italia e arrivano le conferme dei primi nomi che comporranno la formazione che si prepara al debutto nella corsa rosa: il suo giovane talento Krists Neilands, il belga Ben Hermans e l’esperto spagnolo Rubén Plaza sono i primi convocati.
 
La decisione di selezionare il campione nazionale lettone Neilands è una decisione tecnica ma anche simbolica, visto che Krists è cresciuto nelle file della Academy.
«Ha fatto grandi passi avanti da quando è con noi - spiega il direttore generale Ran Margaliot -. ma sarà il suo primo Grande Giro, quindi non gli faremo pression».
 
Kjell Carlström è impressionato dai recenti progressi di Neilands: «Ci ha mostrato cosa può fare, specialmente alla Milano San-Remo. Ha fatto una grande gara ed è stato all'attacco sul Poggio: Krists è un ragazzo forte e sta diventando ancora più forte».
 
«Il Giro è una delle più grandi corse del mondo e uno dei miei sogni è quello di partecipare a un Grande Giro - dice Neilands - quindi potete immaginare come io sia felice di far parte della squadra per il Giro»
 
Ci sono una dozzina di corridori che si contendono ora  i cinque punti rimasti. «Abbiamo bisogno di valutare quello che i nostri velocisti possono fare, perché hanno avuto un inizio di stagione difficile» ammette Carlström.
 
Con la partenza del Giro da Gerusalemme, c'è grande attesa per sapere quali corridori israeliani potranno essere al via. Roy Goldstein (24), Guy Niv (24) e Guy Sagiv (23) sono i tre atleti in lizza per la selezione. Carlström spiega che ogni israeliano selezionato deve «avere lo stesso spirito: siamo una squadra, dobbiamo lavorare sempre come una squadra. Dobbiamo correre all’attacco ma anche scegliere atleti in grado di finire il Giro d’Italia».
 
L'ICA selezionerà gli ultimi cinque corridori alla fine di aprile dopo un camp di due settimane a Sierra Nevada, in Spagna, e dopo aver gareggiato nelle gare di Amstel Gold, Tour of Croatia e Tour of the Alps.

I corridori già convocati per il Giro
Ben Hermans (Belgium)
Krists Neilands (Latvia)
Rubén Plaza (Spain)

I corridori in lizza per un posto:
Edwin Avila (Colombia)
Guillaume Boivin (Canada)
Zak Dempster (Australia)
Nathan Earle (Australia)
Sondre Holst Enger (Norway)
Roy Goldstein (Israel)
August Jensen (Norway)
Guy Niv (Israel)
Guy Sagiv (Israel)
Kristian Sbaragli (Italy)
Daniel Turek (Czech Republic)
Dennis van Winden (Netherlands)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024