NERVESA DELLA BATTAGLIA, FESTA PER IL GIRO D'ITALIA

INIZIATIVE | 06/04/2018 | 15:11
Grande partecipazione ieri alla serata di presentazione della 13a tappa del Giro d'Italia Ferrara - Nervesa della Battaglia in programma il 18 maggio. Più di 500 persone hanno affollato ieri la palestra comunale di Nervesa della Battaglia, completamente tinta di rosa per l'occasione. Oltre ai presenti, la diretta streaming dell'evento è stata seguita sui social network da più di 2000 persone, a testimoniare la passione del Comune Trevigiano verso la corsa rosa. Moltissimi gli interventi dal palco e di spicco i relatori. La serata è stata aperta dalla banda musicale cittadina che ha eseguito l'inno di Mameli e che, nell'anno del centenario della Grande Guerra, assume un significato ancora più profondo. A fare gli onori di casa è stato il Sindaco del Comune di Nervesa della Battaglia, Fabio Vettori, il quale ha voluto ringraziare personalmente tutti coloro che in questi mesi si stanno adoperando per la realizzazione dell'appuntamento del 18 maggio, dai partner dell'evento, alle associazioni, ai tanti volontari.

"Per noi cittadini di Nervesa è un sogno poter ospitare qui il Giro d'Italia, la corsa più bella del mondo nel territorio più bello del mondo," - ha sottolineato il primo cittadino - "Quest'anno ci prepariamo anche a commemorare i 100 anni della Battaglia del Solstizio: due appuntamenti chiave per noi."

Si sono succeduti poi sul palco il presidente della Federazione Ciclistica Veneto, Igino Michieletto, il delegato provinciale CONI Giovanni Ottoni e l'Assessore Regionale del Veneto Federico Caner, il quale ha voluto manifestare l'importanza dell'appuntamento del 18 maggio: "Nervesa Città di Arrivo avrà la possibilità di mostrare in mondo visione le bellezze del suo territorio. Sarà una splendida festa che richiamerà migliaia di turisti e appassionati." 

Dello stesso parere Claudio Meneghetti, presidente del Comitato di Tappa: "Per il nostro Comune è un'opportunità importante, ringrazio di cuore tutti i volontari del Comitato di Tappa che stanno lavorando duramente per regalare al nostro territorio una giornata indimenticabile."

Di particolare spessore e ricco di citazioni sono stati gli interventi dello storico Edoardo Pittalis e del cantautore Gualtiero Bertelli i quali hanno riportato musiche e canti dei soldati italiani in trincea durante la Grande Guerra. La piacevole serata è proseguita poi con l'intervento di Marco Pastonesi, tra le penne più autorevoli del ciclismo italiano, il quale si è intrattenuto sul palco con gli ex campioni Marzio Bruseghin, Moreno Argentin, Marco Bandiera, il velocista del Team EF Education First-Drapac Sacha Modolo e il commissario tecnico della Nazionale Italiana Davide Cassani. A far calare il sipario sull'evento è stata un'importante riflessione sulla sicurezza stradale di Christian Salvato, tre volte campione del mondo nella cronometro a squadre e presidente dell'Accpi (Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani), accompagnato da Alessandra Cappellotto, prima italiana a diventare campionessa del mondo su strada nel 1997 e ora vicepresidente dell'associazione.

Gli ospiti che sono intervenuti sul palco sono stati omaggiati dal libro "Nervesa e la Guerra Grande - Immagini e Memoria" a cura del Professore Lucio De Bortoli. A consegnare il testo sono stati i principali partners che supporteranno il Comitato Tappa nella realizzazione dei numerosi eventi collaterali in programma nelle prossime settimane: SuperBeton, Giusti Wine, Hausbrandt, Nonno Nanni, Gioielleria Bandiera, Doimo Cucine, Grafiche Antiga, Gobbo Impianti, FLF, Termoplast Nord, Air Com e Baggio De Sordi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


C'è chi nel giorno di riposo della Vuelta ha approfittato per fare un "grande giro" tra quattro alberghi diversi: è Marco Villa, andato oggi in visita ai corridori italiani per raccogliere e fornire conferme in chiave Mondiali ed Europei. Il...


La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024