NERVESA DELLA BATTAGLIA, FESTA PER IL GIRO D'ITALIA
INIZIATIVE | 06/04/2018 | 15:11 Grande partecipazione ieri alla serata di presentazione della 13a tappa del Giro d'Italia Ferrara - Nervesa della Battaglia in programma il 18 maggio. Più di 500 persone hanno affollato ieri la palestra comunale di Nervesa della Battaglia, completamente tinta di rosa per l'occasione. Oltre ai presenti, la diretta streaming dell'evento è stata seguita sui social network da più di 2000 persone,
a testimoniare la passione del Comune Trevigiano verso la corsa rosa.
Moltissimi gli interventi dal palco e di spicco i relatori. La serata è
stata aperta dalla banda musicale cittadina che ha eseguito l'inno di
Mameli e che, nell'anno del centenario della Grande Guerra, assume un
significato ancora più profondo. A fare gli onori di casa è stato il Sindaco del Comune di Nervesa della Battaglia, Fabio Vettori,
il quale ha voluto ringraziare personalmente tutti coloro che in questi
mesi si stanno adoperando per la realizzazione dell'appuntamento del 18
maggio, dai partner dell'evento, alle associazioni, ai tanti volontari.
"Per noi cittadini di Nervesa è un sogno poter ospitare qui il Giro
d'Italia, la corsa più bella del mondo nel territorio più bello del
mondo," - ha sottolineato il primo cittadino - "Quest'anno ci prepariamo anche a commemorare i 100 anni della Battaglia del Solstizio: due appuntamenti chiave per noi."
Si sono succeduti poi sul palco il presidente della Federazione
Ciclistica Veneto, Igino Michieletto, il delegato provinciale CONI
Giovanni Ottoni e l'Assessore Regionale del Veneto Federico Caner, il quale ha voluto manifestare l'importanza dell'appuntamento del 18 maggio: "Nervesa
Città di Arrivo avrà la possibilità di mostrare in mondo visione le
bellezze del suo territorio. Sarà una splendida festa che richiamerà
migliaia di turisti e appassionati."
Dello stesso parere Claudio Meneghetti, presidente del Comitato di Tappa: "Per
il nostro Comune è un'opportunità importante, ringrazio di cuore tutti i
volontari del Comitato di Tappa che stanno lavorando duramente per
regalare al nostro territorio una giornata indimenticabile."
Di particolare spessore e ricco di citazioni sono stati gli interventi dello storico Edoardo Pittalis e del cantautore Gualtiero Bertelli
i quali hanno riportato musiche e canti dei soldati italiani in trincea
durante la Grande Guerra. La piacevole serata è proseguita poi con
l'intervento di Marco Pastonesi, tra le penne più autorevoli del ciclismo italiano, il quale si è intrattenuto sul palco con gli
ex campioni Marzio Bruseghin, Moreno Argentin, Marco Bandiera, il
velocista del Team EF Education First-Drapac Sacha Modolo e il
commissario tecnico della Nazionale Italiana Davide Cassani. A far calare il sipario sull'evento è stata un'importante riflessione sulla sicurezza stradale di Christian Salvato,
tre volte campione del mondo nella cronometro a squadre e presidente
dell'Accpi (Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani),
accompagnato da Alessandra Cappellotto, prima italiana a diventare campionessa del mondo su strada nel 1997 e ora vicepresidente dell'associazione.
Gli ospiti che sono intervenuti sul palco sono stati omaggiati dal libro "Nervesa e la Guerra Grande - Immagini e Memoria" a cura del Professore Lucio De Bortoli.
A consegnare il testo sono stati i principali partners che
supporteranno il Comitato Tappa nella realizzazione dei numerosi eventi
collaterali in programma nelle prossime settimane: SuperBeton, Giusti
Wine, Hausbrandt, Nonno Nanni, Gioielleria Bandiera, Doimo Cucine,
Grafiche Antiga, Gobbo Impianti, FLF, Termoplast Nord, Air Com e Baggio
De Sordi.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.