POLONIA, INAUGURATO IL MUSEO MOBILE DEL TOUR

INIZIATIVE | 29/03/2018 | 15:20
Il Museo Mobile che racconta la storia di 90 anni di Tour de Pologne è stato ufficialmente inaugurato presso lo Stadio Nazionale di Varsavia nei giorni della fiera Bike Expo. A tagliare il nastro ci ha pensato il direttore generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang affiancato da Guillaume de Colonges, CEO di Carrefour Polonia - partner del progetto, Anna Kuder vice direttore del Dipartimento di sport agonistico del Ministero dello Sport e del Turismo, Marcin Rembacz rappresentante dell'ente che si occupa di gestire gli eventi per i 100 anni dell’Indipendenza della Polonia (1918-2018) e Thomas Marczynski corridore del Team Lotto Soudal.

"Questo è un anno eccezionale per il Tour de Pologne. E’ la 75a edizione ma soprattutto si celebrano i 90 anni di vita della corsa. Inoltre il Tour de Pologne parteciperà in modo attivo al 100° anniversario dell' Indipendenza della Polonia. Il ciclismo è la storia. Infatti anche in bicicletta i combattenti per la libertà hanno dato un contributo prezioso alla causa, come si può vedere visitando questo che è il primo museo mobile al mondo dedicato al ciclismo" spiega Czeslaw Lang, primo corridore professionista oltre la Cortina di Ferro e medaglia d’argento a Mosca ’80 che da un quarto di secolo è l’organizzatore del più grande evento sportivo annuale della Polonia, unica corsa dell’est Europa a essere inserita nel calendario UCI World Tour.

La memoria storica da sempre fa parte del Tour de Pologne. La corsa si è unita alle celebrazioni per commemorare gli eventi più importanti della storia polacca. Per esempio nelle passate edizioni la corsa ha celebrato Fryederyk Chopin, poi c’è stato l'anniversario della liberazione di Auschwitz e anche l'anniversario della rivolta di Varsavia. Nell’anno del grande Giubileo, nel 2013, il 70° Tour de Pologne ha ricordato Giovanni Paolo II e siamo partiti con due tappe dall’Italia, sulle note dell'inno polacco che dice "dall'Italia alla Polonia". Poi nel 2014 la corsa, con la partenza da Danzica, alla presenza di Lech Walesa, si è unita alle celebrazioni del 25° anniversario della liberazione della Polonia dal comunismo. Nel 2016 la corsa è partita da Radzymin, nel luogo in cui si è svolta una delle battaglie più cruenti della Guerra Polacco-Bolscevica nel 1920” continua a spiegare Czeslaw Lang.

Tutti questi eventi e tanti altri che fanno parte dei 90 anni di vita del Tour de Pologne ora sono stati riuniti in un'unica location. Il Museo Mobile del Tour de Pologne è un progetto che unisce storia e modernità attraverso l’utilizzo di tecnologie interattive. All’interno del museo infatti, accanto alla raccolta di tanti pezzi unici e originali, tra biciclette storiche, maglie, trofei, la stessa medaglia olimpica di Czeslaw Lang, foto e articoli dagli archivi dei media c’è anche un’area multimediale in cui interagire per scoprire la storia della corsa.

Il Museo Mobile del Tour de Pologne, che rientra tra gli eventi speciali ideati per celebrare il 100° anniversario dell' Indipendenza della Polonia, da adesso a ottobre effettuerà un Road Show attraverso 11 città in tutto il paese, facendo tappa presso i centri commerciali Carrefour, partner del progetto. Chiaramente il Museo Mobile sarà presente ogni giorno anche durante il Tour de Pologne, dal 4 al 10 agosto. L’obiettivo è permettere alla gente, che è la vera anima del ciclismo, di scoprire e conoscere meglio la bella storia del Tour de Pologne e della Polonia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024