LA COPPI E BARTALI NEL MIRINO DELLA BARDIANI CSF

PROFESSIONISTI | 20/03/2018 | 16:58
Nuovo appuntamento in Italia per la Bardiani-CSF. Da giovedì 22 a domenica 25 marzo il #GreenTeam affronterà la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (UCI 2.1), corsa di quattro giorni e valida come terza prova della Ciclismo Cup, ex Coppa Italia, disegnata tra Emilia e Romagna.

Il programma di gara include, come da tradizione, due semitappe nel primo giorno di gara (una prova in linea per velocisti al mattino e una cronosquadre di 13 km nel pomeriggio), a cui seguiranno due tappa in linea (con la frazione regina sabato) e una prova individuale contro il tempo domenica.

Con la Settimana Coppi e Bartali e il Tour de Langkawi, ora in corso e che finirà proprio domenica, si concluderà il secondo mese di gare del #GreenTeam con 37 giorni totali di gara. Più che incoraggiante il palmares raggiunto finora con tre vittorie (Maestri tappa e classifica a Rodi più Guardini a Langkawi), cinque podi e 15 piazzamenti top ten.

Formazione
Sette corridori - età media 24 anni
Giovanni Carboni (ITA, 1995, passista scalatore)
Giulio Ciccone (ITA, 1994, scalatore)
Mirco Maestri (ITA, 1991, passista)
Marco Maronese (ITA, 1994, velocista)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, passista scalatore)
Manuel Senni (ITA, 1992, scalatore)
Alessandro Tonelli (ITA, 1992, passista)
Direttori Sportivi: Stefano Zanatta e Claudio Cucinotta

Commento
Zanatta: “Le vittorie in Grecia e la buona prova alla Milano-Sanremo, archiviata con la doppia fuga di Rota e Maestri e con tutta la squadra che ha completato i 300 km di gara, ci portano ad affrontare la Settimana Coppi e Bartali con ambizione. Tutti i ragazzi hanno dato di significativi segnali di crescita, e non solo con i risultati. So di poter contare su una squadra forte e motivata. Punteremo su Maronese per le volate, Ciccone e Senni per la tappa regina, Rota, Maestri, Carboni e Tonelli come battitori liberi. L’obiettivo è rompere il digiuno di vittorie in Italia e proseguire il percorso verso il Giro d’Italia”.



Equipped and motivated team for the Italian stages race, from March 22 to 25
New competition in Italy for Bardiani-CSF. From Thursday the 22nd to Sunday, March 25, the #GreenTeam will attend the Settimana Internazionale Coppi & Bartali (UCI 2.1), four days race in Emilia Romagna and third event of Ciclismo Cup, former Italian Cup.

The schedule of the race will be introduced by the traditionally two half stages (road race for sprinters in the morning, 13 km team time trial in the afternoon), followed by two road races (on Saturday the queen stage) and an individual time trial on Sunday.

Settimana Coppi & Bartali, together with Tour de Langkawi, will close the second month of race. 37 the total days spent in races, during which the #GreenTeam has taken (so far) three wins, five podiums and fifteen top ten placements.

Roster
Seven riders - average age 24
Giovanni Carboni (ITA, 1995, rouleur climber)
Giulio Ciccone (ITA, 1994, climber)
Mirco Maestri (ITA, 1991, rouleur)
Marco Maronese (ITA, 1994, sprinter)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, all rounder)
Manuel Senni (ITA, 1992, climber)
Alessandro Tonelli (ITA, 1992, rouleur)
Team directors: Stefano Zanatta and Claudio Cucinotta

Quotes
Zanatta: “We’re going to face the Coppi & Bartali after the wins in Greece and the good performance at Milano-Sanremo, with the gutsy ride of Maestri and Rota in the breakaway and the solid ride of the other guys. This has brought us confidence and motivation. Everyone has given positive feedback about the form: I know I can count on a strong and well equipped team. Maronese will be the leader for sprints, Ciccone and Senni the men for the queen stage, while Rota, Maestri, Carboni and Tonelli will be both supporters both free to attack. We have important ambitions for the race and a new win is the biggest target”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024