PROFESSIONISTI | 20/03/2018 | 16:58 Nuovo appuntamento in Italia per la Bardiani-CSF. Da giovedì 22 a domenica 25 marzo il #GreenTeam affronterà la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (UCI 2.1), corsa di quattro giorni e valida come terza prova della Ciclismo Cup, ex Coppa Italia, disegnata tra Emilia e Romagna.
Il programma di gara include, come da tradizione, due semitappe nel primo giorno di gara (una prova in linea per velocisti al mattino e una cronosquadre di 13 km nel pomeriggio), a cui seguiranno due tappa in linea (con la frazione regina sabato) e una prova individuale contro il tempo domenica.
Con la Settimana Coppi e Bartali e il Tour de Langkawi, ora in corso e che finirà proprio domenica, si concluderà il secondo mese di gare del #GreenTeam con 37 giorni totali di gara. Più che incoraggiante il palmares raggiunto finora con tre vittorie (Maestri tappa e classifica a Rodi più Guardini a Langkawi), cinque podi e 15 piazzamenti top ten.
Formazione Sette corridori - età media 24 anni Giovanni Carboni (ITA, 1995, passista scalatore) Giulio Ciccone (ITA, 1994, scalatore) Mirco Maestri (ITA, 1991, passista) Marco Maronese (ITA, 1994, velocista) Lorenzo Rota (ITA, 1995, passista scalatore) Manuel Senni (ITA, 1992, scalatore) Alessandro Tonelli (ITA, 1992, passista) Direttori Sportivi: Stefano Zanatta e Claudio Cucinotta
Commento Zanatta: “Le vittorie in Grecia e la buona prova alla Milano-Sanremo, archiviata con la doppia fuga di Rota e Maestri e con tutta la squadra che ha completato i 300 km di gara, ci portano ad affrontare la Settimana Coppi e Bartali con ambizione. Tutti i ragazzi hanno dato di significativi segnali di crescita, e non solo con i risultati. So di poter contare su una squadra forte e motivata. Punteremo su Maronese per le volate, Ciccone e Senni per la tappa regina, Rota, Maestri, Carboni e Tonelli come battitori liberi. L’obiettivo è rompere il digiuno di vittorie in Italia e proseguire il percorso verso il Giro d’Italia”.
Equipped and motivated team for the Italian stages race, from March 22 to 25 New competition in Italy for Bardiani-CSF. From Thursday the 22nd to Sunday, March 25, the #GreenTeam will attend the Settimana Internazionale Coppi & Bartali (UCI 2.1), four days race in Emilia Romagna and third event of Ciclismo Cup, former Italian Cup.
The schedule of the race will be introduced by the traditionally two half stages (road race for sprinters in the morning, 13 km team time trial in the afternoon), followed by two road races (on Saturday the queen stage) and an individual time trial on Sunday.
Settimana Coppi & Bartali, together with Tour de Langkawi, will close the second month of race. 37 the total days spent in races, during which the #GreenTeam has taken (so far) three wins, five podiums and fifteen top ten placements.
Roster Seven riders - average age 24 Giovanni Carboni (ITA, 1995, rouleur climber) Giulio Ciccone (ITA, 1994, climber) Mirco Maestri (ITA, 1991, rouleur) Marco Maronese (ITA, 1994, sprinter) Lorenzo Rota (ITA, 1995, all rounder) Manuel Senni (ITA, 1992, climber) Alessandro Tonelli (ITA, 1992, rouleur) Team directors: Stefano Zanatta and Claudio Cucinotta
Quotes Zanatta: “We’re going to face the Coppi & Bartali after the wins in Greece and the good performance at Milano-Sanremo, with the gutsy ride of Maestri and Rota in the breakaway and the solid ride of the other guys. This has brought us confidence and motivation. Everyone has given positive feedback about the form: I know I can count on a strong and well equipped team. Maronese will be the leader for sprints, Ciccone and Senni the men for the queen stage, while Rota, Maestri, Carboni and Tonelli will be both supporters both free to attack. We have important ambitions for the race and a new win is the biggest target”.
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...
Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...
Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...
Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...
Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...
La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...
La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...
La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...
In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...
A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.