LA COPPI E BARTALI NEL MIRINO DELLA BARDIANI CSF

PROFESSIONISTI | 20/03/2018 | 16:58
Nuovo appuntamento in Italia per la Bardiani-CSF. Da giovedì 22 a domenica 25 marzo il #GreenTeam affronterà la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (UCI 2.1), corsa di quattro giorni e valida come terza prova della Ciclismo Cup, ex Coppa Italia, disegnata tra Emilia e Romagna.

Il programma di gara include, come da tradizione, due semitappe nel primo giorno di gara (una prova in linea per velocisti al mattino e una cronosquadre di 13 km nel pomeriggio), a cui seguiranno due tappa in linea (con la frazione regina sabato) e una prova individuale contro il tempo domenica.

Con la Settimana Coppi e Bartali e il Tour de Langkawi, ora in corso e che finirà proprio domenica, si concluderà il secondo mese di gare del #GreenTeam con 37 giorni totali di gara. Più che incoraggiante il palmares raggiunto finora con tre vittorie (Maestri tappa e classifica a Rodi più Guardini a Langkawi), cinque podi e 15 piazzamenti top ten.

Formazione
Sette corridori - età media 24 anni
Giovanni Carboni (ITA, 1995, passista scalatore)
Giulio Ciccone (ITA, 1994, scalatore)
Mirco Maestri (ITA, 1991, passista)
Marco Maronese (ITA, 1994, velocista)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, passista scalatore)
Manuel Senni (ITA, 1992, scalatore)
Alessandro Tonelli (ITA, 1992, passista)
Direttori Sportivi: Stefano Zanatta e Claudio Cucinotta

Commento
Zanatta: “Le vittorie in Grecia e la buona prova alla Milano-Sanremo, archiviata con la doppia fuga di Rota e Maestri e con tutta la squadra che ha completato i 300 km di gara, ci portano ad affrontare la Settimana Coppi e Bartali con ambizione. Tutti i ragazzi hanno dato di significativi segnali di crescita, e non solo con i risultati. So di poter contare su una squadra forte e motivata. Punteremo su Maronese per le volate, Ciccone e Senni per la tappa regina, Rota, Maestri, Carboni e Tonelli come battitori liberi. L’obiettivo è rompere il digiuno di vittorie in Italia e proseguire il percorso verso il Giro d’Italia”.



Equipped and motivated team for the Italian stages race, from March 22 to 25
New competition in Italy for Bardiani-CSF. From Thursday the 22nd to Sunday, March 25, the #GreenTeam will attend the Settimana Internazionale Coppi & Bartali (UCI 2.1), four days race in Emilia Romagna and third event of Ciclismo Cup, former Italian Cup.

The schedule of the race will be introduced by the traditionally two half stages (road race for sprinters in the morning, 13 km team time trial in the afternoon), followed by two road races (on Saturday the queen stage) and an individual time trial on Sunday.

Settimana Coppi & Bartali, together with Tour de Langkawi, will close the second month of race. 37 the total days spent in races, during which the #GreenTeam has taken (so far) three wins, five podiums and fifteen top ten placements.

Roster
Seven riders - average age 24
Giovanni Carboni (ITA, 1995, rouleur climber)
Giulio Ciccone (ITA, 1994, climber)
Mirco Maestri (ITA, 1991, rouleur)
Marco Maronese (ITA, 1994, sprinter)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, all rounder)
Manuel Senni (ITA, 1992, climber)
Alessandro Tonelli (ITA, 1992, rouleur)
Team directors: Stefano Zanatta and Claudio Cucinotta

Quotes
Zanatta: “We’re going to face the Coppi & Bartali after the wins in Greece and the good performance at Milano-Sanremo, with the gutsy ride of Maestri and Rota in the breakaway and the solid ride of the other guys. This has brought us confidence and motivation. Everyone has given positive feedback about the form: I know I can count on a strong and well equipped team. Maronese will be the leader for sprints, Ciccone and Senni the men for the queen stage, while Rota, Maestri, Carboni and Tonelli will be both supporters both free to attack. We have important ambitions for the race and a new win is the biggest target”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024