GENITORI E FIGLI SPORTIVI, COME SOSTENERE LA CRESCITA

INIZIATIVE | 15/03/2018 | 08:29
Grande successo per "Genitori e figli sportivi, come sostenere la crescita", iniziativa del Comitato Regionale Lombardo che si è svolta ieri sera a Sovico (MB) con l'obiettivo di spiegare lo sport ai genitori del nuovo Millennio.

L'incontro, organizzato in collaborazione con Velo Club Sovico e Comitato Provinciale Monza e Brianza FCI, sostenuto da Kuota e tuttoBICI, è stato dedicato ai genitori di tutte le discipline sportive e ha fatto il tutto esaurito.


«Nella società in cui viviamo alcuni valori educativi sono stati persi di vista, noi siamo convinti che lo sport debba tornare ad avere quella centralità e quel ruolo educativo che da sempre gli è riconosciuto. - ha esordito il vice presidente vicario del CRL Fabio Perego, promotore di questo test event a cui seguiranno iniziative analoghe sviluppate a braccetto con altri comitati provinciali. - Per ottenere ciò è necessario che i bambini pratichino lo sport, indipendentemente dalla disciplina: il gioco e lo sport devono avere un ruolo determinante nello sviluppo fisico e psicologico sia di un bambino che di un adolescente; purtroppo l’abbandono dell’attività da parte dei ragazzi può avvenire per diversi motivi, non ultimo un errato approccio da parte dei tecnici o soprattutto dei genitori all’attività sportiva. Abbiamo pensato di coinvolgere le persone che passano tante ore con i nostri ragazzi per una chiacchierata che può offrire spunti interessanti a tutti».


«Quella di genitori è la performance più difficile in assoluto. Io ho una figlia pallavolista che fa la giornalista sportiva, un figlio musicista che si diletta nel calcio, la più piccola (figlia di Vera Carrara, tre volte campionessa del mondo nella corsa a punti, ndr) per ora va in bici e a scuola, vedremo quello che diventerà da grande» ha proseguito il mental coach Omar Beltran, con un passato da allenatore nella pallavolo e non solo (si sono affidati a lui, tra gli altri, i ciclisti Marco Pinotti, Tatiana Guderzo e Noemi Cantele, ndr), che ha animato la serata coinvolgendo il pubblico che ha riempito la sala civica Aldo Moro.

«L'allenatore ha il compito di occuparsi della performance, noi come genitori dobbiamo preoccuparci della persona. Dobbiamo sostenere i nostri ragazzi, costruire le fondamenta del loro carattere dando loro il buon esempio, sostenerli quando commettono errori (passi fondamentali per la loro crescita), spronarli a diventare la migliore versione di sè, seguendo la loro passione e il loro talento. Lo sport è un valido alleato nella nostra missione» è il messaggio chiave trasmesso da Beltran alle mamme e papà presenti, che hanno ascoltato attenti.

da Sovico, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024