GENITORI E FIGLI SPORTIVI, COME SOSTENERE LA CRESCITA

INIZIATIVE | 15/03/2018 | 08:29
Grande successo per "Genitori e figli sportivi, come sostenere la crescita", iniziativa del Comitato Regionale Lombardo che si è svolta ieri sera a Sovico (MB) con l'obiettivo di spiegare lo sport ai genitori del nuovo Millennio.

L'incontro, organizzato in collaborazione con Velo Club Sovico e Comitato Provinciale Monza e Brianza FCI, sostenuto da Kuota e tuttoBICI, è stato dedicato ai genitori di tutte le discipline sportive e ha fatto il tutto esaurito.


«Nella società in cui viviamo alcuni valori educativi sono stati persi di vista, noi siamo convinti che lo sport debba tornare ad avere quella centralità e quel ruolo educativo che da sempre gli è riconosciuto. - ha esordito il vice presidente vicario del CRL Fabio Perego, promotore di questo test event a cui seguiranno iniziative analoghe sviluppate a braccetto con altri comitati provinciali. - Per ottenere ciò è necessario che i bambini pratichino lo sport, indipendentemente dalla disciplina: il gioco e lo sport devono avere un ruolo determinante nello sviluppo fisico e psicologico sia di un bambino che di un adolescente; purtroppo l’abbandono dell’attività da parte dei ragazzi può avvenire per diversi motivi, non ultimo un errato approccio da parte dei tecnici o soprattutto dei genitori all’attività sportiva. Abbiamo pensato di coinvolgere le persone che passano tante ore con i nostri ragazzi per una chiacchierata che può offrire spunti interessanti a tutti».


«Quella di genitori è la performance più difficile in assoluto. Io ho una figlia pallavolista che fa la giornalista sportiva, un figlio musicista che si diletta nel calcio, la più piccola (figlia di Vera Carrara, tre volte campionessa del mondo nella corsa a punti, ndr) per ora va in bici e a scuola, vedremo quello che diventerà da grande» ha proseguito il mental coach Omar Beltran, con un passato da allenatore nella pallavolo e non solo (si sono affidati a lui, tra gli altri, i ciclisti Marco Pinotti, Tatiana Guderzo e Noemi Cantele, ndr), che ha animato la serata coinvolgendo il pubblico che ha riempito la sala civica Aldo Moro.

«L'allenatore ha il compito di occuparsi della performance, noi come genitori dobbiamo preoccuparci della persona. Dobbiamo sostenere i nostri ragazzi, costruire le fondamenta del loro carattere dando loro il buon esempio, sostenerli quando commettono errori (passi fondamentali per la loro crescita), spronarli a diventare la migliore versione di sè, seguendo la loro passione e il loro talento. Lo sport è un valido alleato nella nostra missione» è il messaggio chiave trasmesso da Beltran alle mamme e papà presenti, che hanno ascoltato attenti.

da Sovico, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024