GENITORI E FIGLI SPORTIVI, COME SOSTENERE LA CRESCITA

INIZIATIVE | 15/03/2018 | 08:29
Grande successo per "Genitori e figli sportivi, come sostenere la crescita", iniziativa del Comitato Regionale Lombardo che si è svolta ieri sera a Sovico (MB) con l'obiettivo di spiegare lo sport ai genitori del nuovo Millennio.

L'incontro, organizzato in collaborazione con Velo Club Sovico e Comitato Provinciale Monza e Brianza FCI, sostenuto da Kuota e tuttoBICI, è stato dedicato ai genitori di tutte le discipline sportive e ha fatto il tutto esaurito.


«Nella società in cui viviamo alcuni valori educativi sono stati persi di vista, noi siamo convinti che lo sport debba tornare ad avere quella centralità e quel ruolo educativo che da sempre gli è riconosciuto. - ha esordito il vice presidente vicario del CRL Fabio Perego, promotore di questo test event a cui seguiranno iniziative analoghe sviluppate a braccetto con altri comitati provinciali. - Per ottenere ciò è necessario che i bambini pratichino lo sport, indipendentemente dalla disciplina: il gioco e lo sport devono avere un ruolo determinante nello sviluppo fisico e psicologico sia di un bambino che di un adolescente; purtroppo l’abbandono dell’attività da parte dei ragazzi può avvenire per diversi motivi, non ultimo un errato approccio da parte dei tecnici o soprattutto dei genitori all’attività sportiva. Abbiamo pensato di coinvolgere le persone che passano tante ore con i nostri ragazzi per una chiacchierata che può offrire spunti interessanti a tutti».


«Quella di genitori è la performance più difficile in assoluto. Io ho una figlia pallavolista che fa la giornalista sportiva, un figlio musicista che si diletta nel calcio, la più piccola (figlia di Vera Carrara, tre volte campionessa del mondo nella corsa a punti, ndr) per ora va in bici e a scuola, vedremo quello che diventerà da grande» ha proseguito il mental coach Omar Beltran, con un passato da allenatore nella pallavolo e non solo (si sono affidati a lui, tra gli altri, i ciclisti Marco Pinotti, Tatiana Guderzo e Noemi Cantele, ndr), che ha animato la serata coinvolgendo il pubblico che ha riempito la sala civica Aldo Moro.

«L'allenatore ha il compito di occuparsi della performance, noi come genitori dobbiamo preoccuparci della persona. Dobbiamo sostenere i nostri ragazzi, costruire le fondamenta del loro carattere dando loro il buon esempio, sostenerli quando commettono errori (passi fondamentali per la loro crescita), spronarli a diventare la migliore versione di sè, seguendo la loro passione e il loro talento. Lo sport è un valido alleato nella nostra missione» è il messaggio chiave trasmesso da Beltran alle mamme e papà presenti, che hanno ascoltato attenti.

da Sovico, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024