GENITORI E FIGLI SPORTIVI, COME SOSTENERE LA CRESCITA

INIZIATIVE | 15/03/2018 | 08:29
Grande successo per "Genitori e figli sportivi, come sostenere la crescita", iniziativa del Comitato Regionale Lombardo che si è svolta ieri sera a Sovico (MB) con l'obiettivo di spiegare lo sport ai genitori del nuovo Millennio.

L'incontro, organizzato in collaborazione con Velo Club Sovico e Comitato Provinciale Monza e Brianza FCI, sostenuto da Kuota e tuttoBICI, è stato dedicato ai genitori di tutte le discipline sportive e ha fatto il tutto esaurito.


«Nella società in cui viviamo alcuni valori educativi sono stati persi di vista, noi siamo convinti che lo sport debba tornare ad avere quella centralità e quel ruolo educativo che da sempre gli è riconosciuto. - ha esordito il vice presidente vicario del CRL Fabio Perego, promotore di questo test event a cui seguiranno iniziative analoghe sviluppate a braccetto con altri comitati provinciali. - Per ottenere ciò è necessario che i bambini pratichino lo sport, indipendentemente dalla disciplina: il gioco e lo sport devono avere un ruolo determinante nello sviluppo fisico e psicologico sia di un bambino che di un adolescente; purtroppo l’abbandono dell’attività da parte dei ragazzi può avvenire per diversi motivi, non ultimo un errato approccio da parte dei tecnici o soprattutto dei genitori all’attività sportiva. Abbiamo pensato di coinvolgere le persone che passano tante ore con i nostri ragazzi per una chiacchierata che può offrire spunti interessanti a tutti».


«Quella di genitori è la performance più difficile in assoluto. Io ho una figlia pallavolista che fa la giornalista sportiva, un figlio musicista che si diletta nel calcio, la più piccola (figlia di Vera Carrara, tre volte campionessa del mondo nella corsa a punti, ndr) per ora va in bici e a scuola, vedremo quello che diventerà da grande» ha proseguito il mental coach Omar Beltran, con un passato da allenatore nella pallavolo e non solo (si sono affidati a lui, tra gli altri, i ciclisti Marco Pinotti, Tatiana Guderzo e Noemi Cantele, ndr), che ha animato la serata coinvolgendo il pubblico che ha riempito la sala civica Aldo Moro.

«L'allenatore ha il compito di occuparsi della performance, noi come genitori dobbiamo preoccuparci della persona. Dobbiamo sostenere i nostri ragazzi, costruire le fondamenta del loro carattere dando loro il buon esempio, sostenerli quando commettono errori (passi fondamentali per la loro crescita), spronarli a diventare la migliore versione di sè, seguendo la loro passione e il loro talento. Lo sport è un valido alleato nella nostra missione» è il messaggio chiave trasmesso da Beltran alle mamme e papà presenti, che hanno ascoltato attenti.

da Sovico, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024