LANGKAWI 2018. UN VIAGGIO AFFASCINANTE

PROFESSIONISTI | 14/03/2018 | 07:44

L'affascinante Tour de Langkawi 2018 è pronto a scattare domenica 18 marzo per otto giorni di grande charme tra paesaggi esotici e tutto il calore del popolo malese. Dopo aver spostato la partenza da fine febbraio a metà marzo, il LTdL si propone come nuovo festival dei velocisti, anche se non manca il classico arrivo in salita di Cameron Highlands che verosimilmente deciderà la classifica finale. Saranno dunque otto le tappe – 108,5 km la più corta e 222,4 la più lunga – con omaggio a diverse località già toccate numerose volte nelle ultime edizioni. A differenza dell'anno scorso, l'arrivo non sarà a Putrajaya ma a Kuala Lumpur. È tempo di riepilogare le tappe e raccontare il percorso.


Iniziamo con lo specchietto che elenca le frazioni, prima di scendere nel dettaglio:


  • Prima tappa - domenica 18 Marzo - Kangar-Kulim, 147,9 km
  • Seconda tappa - lunedì 19 Marzo - Gerik-Kota Bahru, 208,3 km
  • Terza tappa - martedì 20 Marzo - Kota Bahru-Kuala Terengganu, 166 km
  • Quarta tappa - mercoledì 21 Marzo - Dungun-Pekan, 177.6 km
  • Quinta tappa - giovedì 22 Marzo -Bentong-Cameron Highlands, 169,4 km
  • Sesta tappa - venerdì 23 Marzo – Tapah-Tanjung Malim, 108,5 km
  • Settima tappa - sabato 24 Marzo - Nilai-Muar, 222.4 km
  • Ottava tappa - domenica 25 Marzo – Rembau-Kuala Lumpur, 141,1 km

Rispetto alla presentazione del percorso di qualche settimana fa sono state tagliate due frazioni come richiesto dall'UCI, per rendere la corsa più breve e competitiva. Sono sostanzialmente rimaste fuori le tappe di Port Dickson-Batu Pahat (che originariamente era la più lunga, di 218.9 km) e la Senawang-Kuala Lumpur di 134.4km. Inoltre, si è modificato in modo consistente il tracciato con città differenti e chilometraggi sensibilmente variati rispetto a quelli comunicati. Il totale chilometrico è ora di 1190.9 km

La presentazione delle squadre avverrà il 16 marzo a Langkawi, l'isola tropicale al confine tra la Malesia e Thailandia, che dà il nome alla corsa. Successivamente, la truppa si trasferirà “in continente” per proseguire nella zona occidentale del paese che conta su un territorio anche dall'altra parte del mare, nel Borneo.

Si scenderà verso sud raggiungendo la città di Kulim, dunque un grande classico del LtdL ossia la tappa nella giungla pedalando al confine con la Thailandia da Gerik (che è stato anche arrivo, con percorso inverso) a Kota Bharu, che vedrà i corridori costeggiare il mare puntando ancora verso sud raggiungendo Kuala Terengganu che l'anno scorso aveva segnato il debutto della corsa. Si salta a Dungun per la quarta frazione fino a Pekan, proseguendo dritto per dritto a meridione.

La partenza della quinta e decisiva tappa sarà da Bentong (zona centrale del paese) fino a Cameron Highlands con l'arrivo in salita che determinerà la classifica finale. Si ritornerà a scendere da Tepah a Tanjung Malim, dunque si oltrepasserà con un trasferimento la capitale per l'ottava frazione, che toccherà il punto più vicino al confine sud da Nilai a Muar per concludere con la Rembau – Kuala Lumpur che chiuderà i giochi.

Per quanto riguarda le tappe, saranno tutte terreno ideale per sprint tranne la quinta con arrivo in salita a Cameron Highlands, tuttavia – come dimostrato negli anni passati – le numerose fughe che caratterizzeranno ogni frazione avranno qualche chance di giungere al traguardo soprattutto verso la conclusione della corsa e, in modo particolare, alla settima che offre qualche dentello (poca roba). Qualche magra speranza anche il secondo giorno a Kota Bahru. Ma siamo facili profeti a immaginare volate a profusione, come si può osservare anche nella fotogallery qui sotto, con iprofili delle tappe tutti piatti, escludendo la quinta di Cameron Highlands (solitamente teatro di una volata ristretta tra scalatori).

Seguite il Tour de Langkawi 2018 su TuttoBiciWeb, per tutte le cronache delle frazioni, le interviste ai protagonisti e le curiosità di questa affascinante corsa asiatica.

Da Langkawi, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024