PISTA | 06/02/2018 | 07:05 Sarà una lotta a due esaltante, spettacolare, incertissima: Yoeri Havik e Moreno De Pauw da una parte, Kenny De Ketele e Michael Mørkøv dall'altra, due coppie separate dall'inezia di quattro punti, gli altri ormai lontani e in lotta solo per il gradino più basso del podio.
E in più, l'appassionato pubblico di Ballerup che darà tutto se stesso per spingere al successo nella Sei Giorni di Copenaghen l'idolo di casa, Michael Morkov. Sarà una lunga notte, sotto il cielo di Danimarca, sarà una notte bellissima.
LA CLASSIFICA
1 Yoeri Havik (NED) / Moreno De Pauw (BEL) 0 218 2 Kenny De Ketele (BEL) / Michael Mørkøv (DEN) 0 214 3 Leif Lampater (GER) / Marc Hester (DEN) - 4 197 4 Daniel Staniszewski (POL) / Wojciech Pszczolarski (POL) - 5 161 5 Lindsay De Vylder (BEL) / Robbe Ghys (BEL) - 9 168 6 Sebastian Mora (ESP) / Jesper Mørkøv (DEN) -12 110 7 Melvin van Zijl (NED) / Jonas Aaen (DEN) -13 106 8 Otto Vergaerde (BEL) / Jules Hesters (BEL) -14 116 9 Andreas Kron (DEN) / Andreas Stokbro (DEN) -14 115 10 Adrian Teklinski (POL) / Szymon Krawczyk (POL) -18 90 11 Nico Selenati (SUI) / Achim Burkart (GER) -20 91 12 Andreas Müller (AUT) / Andreas Graf (AUT) -20 38 13 Mark Downey (IRL) / Felix English (IRL) -26 41 14 Stephen Bradbury (GBR) / Marc Potts (IRL) -28 62 15 Daniel Holloway (USA) / Hans Pirius (GER) -32 47 16 Nico Heßlich (GER) / Sebastian Lander (DEN) -32 41
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.