L'AQUILA E LE SUE COLLINE PER LA SICUREZZA STRADALE

INIZIATIVE | 03/02/2018 | 17:13
L'Aquila è tornata a volare tra le sue colline. Grazie all'impegno della sua famiglia, degli amici del Fans Club e dell'amministrazione del suo paese in questi giorni nelle Marche ha preso il via una rassegna culturale dedicata a Michele Scarponi.

Ieri sera al Teatro Torquis si è tenuto il dibattito "Bicicletta: una questione di futuro" dedicato alla sicurezza stradale e alla mobilità ciclabile a cui hanno partecipato Marco Scarponi, il fratello maggiore di Michele, il sindaco di Filottrano Lauretta Giulioni, Marina Romoli, compagna di allenamenti dell'Aquila di Filottrano e fondatrice della Marina Romoli Onlus, il presidente dell'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani Cristian Salvato, il delegato ACCPI per la sicurezza stradale Marco Cavorso, la ultracyclist Paola Gianotti, il comandante della polizia stradale di Ancona Fabio Santone, Stefano Guarnieri, papà di Lorenzo e promotore della legge per l’omicidio stradale, e Stefano Rispoli, giornalista del Corriere Adriatico. Ognuno ha raccontato la propria storia e avanzato proposte per rendere le strade più sicure per gli utenti deboli. Perchè i morti per incidenti stradali parlano di una carneficina quotidiana. 1,5 milioni di persone muoiono ogni anno, al giorno sono 3.500 i morti tra pedoni e ciclisti. Nel 2016 si sono verificati 17.394 incidenti che hanno coinvolto ciclisti, 275 sono stati mortali. Ogni 32 ore muore un ciclista. Secondo i dati ISTAT i ciclisti uccisi sono aumentati del 10% rispetto all’anno precedente.


Questa mattina le stesse personalità sono salite in cattedra alle scuole medie di Filottrano Giacomo Costantino Beltrami per parlare di sicurezza stradale ai ragazzi di terza media, entusiasti per gli appassionati interventi e per la visita sul bus della Polizia Stradale che gli ha permesso di imparare come comportarsi in strada in sicurezza.


«Non è giusto parlare di incidenti perché non è qualcosa di ineluttabile e inevitabile, ormai è una realtà quotidiana, la società va avanti come se nulla fosse. Aumentano le piste ciclabili ma non la ciclabilità. Questo incontro è un primo passo per riunire le forze e impegnarci, ognuno secondo le proprie possibilità, per cambiare le cose. Il video iniziale con cui abbiamo raccontato Michele agli studenti quest'oggi finiva con lui che diceva "credete e lottatte per i vostri sogni perchè ogni tanto si avverano". Per questo continueremo a darci da fare» ha sintetizzato Marco, illustrando la rassegna "L'Aquila e le sue Colline", al termine della bella mattinata in classe.

I prossimi appuntamenti in calendario prevedono altre serate tematiche, la tappa della Tirreno-Adriatico (11 marzo), la Granfondo Scarponi (22 aprile), di cui lo stesso Michele ha disegnato il percorso, e il passaggio del Giro d'Italia (16 maggio).

da Filottrano, Giulia De Maio 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024