FISCO, COSÌ PER SPORT. ANNO NUOVO, COMPLICAZIONI NUOVE
SOCIETA' | 30/01/2018 | 07:00 Come avrete letto in precedenti interventi la Legge di Bilancio 2018 (Legge 205/2017) ha apportato due modifiche positive ai compensi sportivi erogati dalle ASD: • E’ stata innalzata la fascia esente da 7.500€ a 10.000€ • È stata stabilita la generale legittimità dei Compensi Sportivi erogati sia in presenza di un rapporto associativo con l’istruttore/atleta sia in caso di semplice rapporto di lavoro sinallagmatico quali genuini rapporti di Collaborazione Coordinata e Continuativa.
A questi due aspetti positivi si affianca però una complicazione prevista sempre dalla Legge 205/2017 che non è di poco conto.
La norma, richiamando l’art. 2, comma 2, lett. D del D.lgs. 81/2015, ora richiede che tutti i compensi sportivi che verranno corrisposti dal 2018 siano obbligatoriamente soggetti alle comunicazioni obbligatorie preventive ossia:
• Istituzione ed iscrizione nel Libro Unico del Lavoro di tutti i collaboratori sportivi • Comunicazione preventiva al Centro per l’Impiego del rapporto di collaborazione • Rilascio del cedolino paga invece che ella consueta ricevuta compensi
Ci rendiamo conto che questa nuova previsione normativa, che fino al 2017 era obbligatoria solo per le Collaborazioni Amministrativo Gestionali svolte nelle ASD, sarà una considerevole fonte di complicazione da un lato ed un aggravio di costi dall’altro, ma le sanzioni previste sono di parecchie migliaia di Euro in caso di omissione in quanto si applicherà la Maxi Sanzione per lavoro nero in caso di omesse comunicazioni (da 6.000€ a 36.000€ per ogni collaborazione instaurata da più di 60 giorni).
Il nostro Studio si sta adoperando in questi giorni al fine di stipulare delle convenzioni con Consulenti del Lavoro al fine di proporre questo adempimento ad un prezzo esponenzialmente più basso rispetto ai prezzi di mercato e per verificare, tramite alcuni contatti presso il CONI e l’Agenzia delle Entrate, se potrà essere concessa una deroga o un rinvio almeno temporaneo a tali adempimenti.
Ad ogni modo si potrà valutare di corrispondere agli sportivi un compenso trimestrale invece che mensile, in modo da ridurre il numero di cedolini e quindi il costo a carico dell’ASD.
Ricordiamo quindi che dal 1 gennaio 2018 le classiche ricevute per compensi sportivi, in base alla Legge di Bilancio (Legge 205/2017 art. 1, comma 358 e ss.) non sono più lo strumento idoneo per retribuire gli sportivi, ma occorre una comunicazione preventiva ed il cedolino paga.
Vi informeremo il prima possibile in merito ed eventuali rinvii dell’obbligo in questione.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.