MEETING GIOVANISSIMI, REGIA TECNICA AL VC BORGO

GIOVANI | 29/01/2018 | 13:54
Dal 21 al 24 giugno 2018, il Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi promosso dalla Federciclismo torna per la seconda volta ad Andalo, dopo la fortunata edizione del 2013. Stavolta, a prendersi cura della gestione tecnica dell’evento sarà il Veloce Club Borgo, una delle società più gloriose del Trentino.

In una regione che da sempre si dimostra tra le più attive dal punto di vista del ciclismo giovanile, il Vc Borgo raccoglie un compito che fa parte della propria vocazione. La società presieduta dall’ex professionista Stefano Casagranda è difatti già promotrice ed organizzatrice della apprezzatissima Coppetta d’Oro, gara dedicata ai giovani dai 7 e 12 anni.

«Il Meeting è stato un evento fortemente voluto dalla APT Dolomiti Paganella dopo i risultati del 2013, a conferma che la nostra regione punta molto sulla promozione dello sport giovanile - spiega Stefano Casagranda - per noi è un onore accettare una sfida di respiro nazionale. Durante la Coppa d’Oro riusciamo a coinvolgere un migliaio di giovani ciclisti, provenienti dalle province vicine. Anche per questo le nostre aspettative riguardo alle presenze al Meeting sono molto positive e ci aspettiamo di coinvolgere oltre 2000 atleti.»

Il Veloce Club Borgo cresce giovani dai 7 ai 16 anni e dalle sue file sono usciti diversi corridori poi diventati professionisti. Il più rappresentativo degli ultimi anni è sicuramente Matteo Trentin, attualmente in forza alla Mitchelton-Scott. «Crescere i giovani è una bellissima responsabilità –, dice Casagranda. - È importante lasciare che si divertano finché sono ancora piccoli perché c’è il pericolo che vengano forzati subito ad inseguire il risultato. Nelle nostre manifestazioni cerchiamo di non dare troppa importanza al momento delle premiazioni, mentre valorizziamo principalmente l’evento come momento di incontro e come occasione di crescita. In bici ci si misura prima di tutto con sé stessi e ciò aiuta i ragazzi a forgiare il loro carattere. E questo è il valore che vogliamo trasmettere ai partecipanti al Meeting.»

Ad Andalo sarà un avvenimento di ciclismo a 360 gradi, spaziando dalla disciplina su strada alla mountain bike: «In questo la località è perfetta – prosegue Casagranda. - Grazie alla creazione del Dolomiti Paganella Bike, sta crescendo l’attenzione verso discipline come l’enduro e il cross country e il nostro augurio è quello di poter fare conoscere ai ragazzi e alle loro famiglie il nostro territorio anche attraverso l’uso della bicicletta. Sarà una festa per tutti e noi faremo del nostro meglio per lasciare un bel ricordo di questa esperienza a chi la vivrà in prima persona.»

Appuntamento al 21 giugno, dunque, con la sfilata di apertura seguita da quattro giorni di eventi e di gare, con le specialità strada, sprint, gincana e fuoristrada. Il tutto nella bellissima cornice delle Dolomiti di Brenta, del Parco Naturale Adamello Brenta e della Paganella.

Sul sito www.andalopaganella2018.it sono disponibili tutte le informazioni sul Meeting, sulle offerte del territorio e sulle sistemazioni alberghiere.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024