GIOVANI | 29/01/2018 | 13:54 Dal 21 al 24 giugno 2018, il Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi promosso dalla Federciclismo torna per la seconda volta ad Andalo, dopo la fortunata edizione del 2013. Stavolta, a prendersi cura della gestione tecnica dell’evento sarà il Veloce Club Borgo, una delle società più gloriose del Trentino.
In una regione che da sempre si dimostra tra le più attive dal punto di vista del ciclismo giovanile, il Vc Borgo raccoglie un compito che fa parte della propria vocazione. La società presieduta dall’ex professionista Stefano Casagranda è difatti già promotrice ed organizzatrice della apprezzatissima Coppetta d’Oro, gara dedicata ai giovani dai 7 e 12 anni.
«Il Meeting è stato un evento fortemente voluto dalla APT Dolomiti Paganella dopo i risultati del 2013, a conferma che la nostra regione punta molto sulla promozione dello sport giovanile - spiega Stefano Casagranda - per noi è un onore accettare una sfida di respiro nazionale. Durante la Coppa d’Oro riusciamo a coinvolgere un migliaio di giovani ciclisti, provenienti dalle province vicine. Anche per questo le nostre aspettative riguardo alle presenze al Meeting sono molto positive e ci aspettiamo di coinvolgere oltre 2000 atleti.»
Il Veloce Club Borgo cresce giovani dai 7 ai 16 anni e dalle sue file sono usciti diversi corridori poi diventati professionisti. Il più rappresentativo degli ultimi anni è sicuramente Matteo Trentin, attualmente in forza alla Mitchelton-Scott. «Crescere i giovani è una bellissima responsabilità –, dice Casagranda. - È importante lasciare che si divertano finché sono ancora piccoli perché c’è il pericolo che vengano forzati subito ad inseguire il risultato. Nelle nostre manifestazioni cerchiamo di non dare troppa importanza al momento delle premiazioni, mentre valorizziamo principalmente l’evento come momento di incontro e come occasione di crescita. In bici ci si misura prima di tutto con sé stessi e ciò aiuta i ragazzi a forgiare il loro carattere. E questo è il valore che vogliamo trasmettere ai partecipanti al Meeting.»
Ad Andalo sarà un avvenimento di ciclismo a 360 gradi, spaziando dalla disciplina su strada alla mountain bike: «In questo la località è perfetta – prosegue Casagranda. - Grazie alla creazione del Dolomiti Paganella Bike, sta crescendo l’attenzione verso discipline come l’enduro e il cross country e il nostro augurio è quello di poter fare conoscere ai ragazzi e alle loro famiglie il nostro territorio anche attraverso l’uso della bicicletta. Sarà una festa per tutti e noi faremo del nostro meglio per lasciare un bel ricordo di questa esperienza a chi la vivrà in prima persona.»
Appuntamento al 21 giugno, dunque, con la sfilata di apertura seguita da quattro giorni di eventi e di gare, con le specialità strada, sprint, gincana e fuoristrada. Il tutto nella bellissima cornice delle Dolomiti di Brenta, del Parco Naturale Adamello Brenta e della Paganella.
Sul sito www.andalopaganella2018.it sono disponibili tutte le informazioni sul Meeting, sulle offerte del territorio e sulle sistemazioni alberghiere.
Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...
Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...
Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...
Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.