EVANS GREAT. STOCCATA DI CHLOE HOSKING

DONNE | 27/01/2018 | 09:18

Incredibile prestazione del Team Ale' - Cipollini alla Cadel Evans Great Ocean Road Race, vinta allo sprint dalla fuoriclasse australiana. Chloe Hosking trova la sua seconda vittoria personale in stagione dopo quella ottenuta ad Adelaide nell'ultima tappa del Santos Women's Tour Down Under. Sul traguardo di Geelong Chloe ha preceduto la connazionale Gracie Elvin e l'italiana Giorgia Bronzini. 

Chloe Hosking non smette mai di stupire: una grande condizione e il lavoro perfetto della squadra hanno condotto al successo numero due nel primo mese della stagione 2018 per la campionessa di Canberra, in una manifestazione con il percorso più adatto forse alle scalatrici come è la Cadel Evans Great Ocean Road Race, giunta alla sua terza edizione.

La salita di Challambra Hill, posta a meno di 10 km dal traguardo, è risultata decisiva per la scrematura del gruppo. Le qualità di Chloe e del Team #YellowFluoOrange hanno fatto mantenere lucidità e compattezza alle atlete dirette da Fortunato Lacquaniti, che hanno ripreso gli attacchi fatti da Stultiens, Van Vleuten e Garfoot. Sulla discesa verso Geelong il Team Alé - Cipollini era nelle prime posizioni del gruppo, con Swinkels in forma eccellente che resiste fino ai chilometri finali. Ai -2 viene ripresa la fuga e lo sprint di Hosking è storia, davanti a un numerosissimo pubblico che applaude il suo trionfo su Elvin e Bronzini,
al quarto podio in queste prime gare del nuovo anno. Undicesima Rossella Ratto.
"Straordinario successo" - ha dichiarato a fine corsa Fortunato Lacquaniti - "La squadra ha fatto un lavoro eccellente e a loro vanno i più grandi complimenti. Non era una gara affatto facile, il percorso era impegnativo, ma abbiamo mantenuto alti i ritmi e la concentrazione, che ci hanno portato a questo grande trionfo."


ORDINE D'ARRIVO


1. 31 Chloe HOSKING (ALE) 3h15:54
2. 4 Gracie ELVIN (MTS) +0
3. 42 Giorgia BRONZINI (CPC) +0
4. 25 Audrey CORDON RAGOT (WHT) +0
5. 83 Katarzyna PAWLOWSKA (TVC) +0
6. 133 Lauren KITCHEN (AUS) +0
7. 115 Sharlotte LUCAS (SPW) +0
8. 114 Kate MCILROY (SPW) +0
9. 24 Amy CURE (WHT) +0
10. 12 Anouska KOSTER (WAD) +0
11. 41 Rossella RATTO (CPC) +0
12. 113 Taryn HEATHER (SPW) +0
13. 131 Katrin GARFOOT (AUS) +0
14. 61 Eva BUURMAN (DRP) +0
15. 103 Brodie CHAPMAN (HWC) +0
16. 102 Grace BROWN (HWC) +0
17. 51 Shannon MALSEED (TIB) +0
18. 2 Amanda SPRATT (MTS) +0
19. 62 Kathrin HAMMES (DRP) +0
20. 84 Linda VILLUMSEN (TVC) +0
21. 132 Rachel NEYLAN (AUS) +0
22. 1 Annemiek VAN VLEUTEN (MTS) +22
23. 14 Sabrina STULTIENS (WAD) +22
24. 54 Emma GRANT (TIB) +48
25. 6 Sarah ROY (MTS) +1:13
26. 142 Grace ANDERSON (NZL) +1:13
27. 91 Erica CLEVENGER (T20) +1:13
28. 143 Lydia RIPPON (NZL) +1:13
29. 36 Karlijn SWINKELS (ALE) +1:13
30. 11 Riejanne MARKUS (WAD) +1:13
31. 64 Abigail VAN TWISK (DRP) +1:13
32. 5 Georgia WILLIAMS (MTS) +1:13
33. 144 Ella HARRIS (NZL) +1:13
34. 22 Eri YONAMINE (WHT) +1:13
35. 53 Alice COBB (TIB) +1:13
36. 112 Ella BLOOR (SPW) +1:13
37. 74 Erica MAGNALDI (BPK) +1:13
38. 66 Tayler WILES (DRP) +1:13
39. 65 Molly WEAVER (DRP) +1:21
40. 94 Shayna POWLESS (T20) +2:59
41. 13 Jeanne KOREVAAR (WAD) +2:59
42. 93 Marlies MEJIAS GARCIA (T20) +2:59
43. 21 Annette EDMONDSON (WHT) +3:14
44. 23 Rachele BARBIERI (WHT) +3:14
45. 135 Tiffany CROMWELL (AUS) +3:14
46. 3 Jenelle CROOKS (MTS) +3:14
47. 81 Barbara GUARISCHI (TVC) +3:14
48. 73 Maria Vittoria SPEROTTO (BPK) +3:14
49. 32 Soraya PALADIN (ALE) +3:14
50. 35 Mayuko HAGIWARA (ALE) +3:14
51. 104 Matilda RAYNOLDS (HWC) +3:38
52. 146 Kate SMITH (NZL) +3:38
53. 76 Katia RAGUSA (BPK) +3:38
54. 72 Francesca PATTARO (BPK) +3:38
55. 56 Kendall RYAN (TIB) +3:38
56. 111 Kendelle HODGES (SPW) +3:38
57. 134 Lauretta HANSON (AUS) +3:38
58. 44 Marta TAGLIAFERRO (CPC) +3:38
59. 33 Anna TREVISI (ALE) +3:38
60. 141 Mikayla HARVEY (NZL) +3:38
61. 82 Emilie MOBERG (TVC) +3:38
62. 45 Jelena ERIĆ (CPC) +3:38
63. 15 Rotem GAFINOVITZ (WAD) +3:38
64. 86 Trine SCHMIDT (TVC) +3:38
65. 136 Peta MULLENS (AUS) +3:38
66. 105 Liza RACHETTO (HWC) +3:38
67. 63 Annasley PARK (DRP) +3:38
68. 92 Danielle MORSHEAD (T20) +3:38
69. 85 Louise Norman HANSEN (TVC) +3:38
70. 16 Monique VAN DE REE (WAD) +6:37
71. 46 Holly BRECK (CPC) +6:37
72. 95 Scotti LECHUGA (T20) +6:37
73. 126 Jade COLLIGAN (SUS) +10:45
74. 123 Abby SNEDDON (SUS) +10:45
75. 124 Amy VESTY (SUS) +10:45
76. 125 Georgia WHITEHOUSE (SUS) +10:45
77. 122 Gina RICARDO (SUS) +10:45
78. 121 Megan SCOTT (SUS) +10:45
79. 52 Kathryn BUSS (TIB) +10:45
80. 145 Rylee MCMULLEN (NZL) +10:45
81. 116 Kate PERRY (SPW) +10:45
82. 71 Silvia VALSECCHI (BPK) +10:45
otl 55 Alison JACKSON (TIB)
otl 75 Lisa MORZENTI (BPK)
dnf 34 Roxane KNETEMANN (ALE)
dnf 43 Lauren STEPHENS (CPC)
dns 101 Erin KINNEALY (HWC)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024