EVANS GREAT. STOCCATA DI CHLOE HOSKING

DONNE | 27/01/2018 | 09:18

Incredibile prestazione del Team Ale' - Cipollini alla Cadel Evans Great Ocean Road Race, vinta allo sprint dalla fuoriclasse australiana. Chloe Hosking trova la sua seconda vittoria personale in stagione dopo quella ottenuta ad Adelaide nell'ultima tappa del Santos Women's Tour Down Under. Sul traguardo di Geelong Chloe ha preceduto la connazionale Gracie Elvin e l'italiana Giorgia Bronzini. 

Chloe Hosking non smette mai di stupire: una grande condizione e il lavoro perfetto della squadra hanno condotto al successo numero due nel primo mese della stagione 2018 per la campionessa di Canberra, in una manifestazione con il percorso più adatto forse alle scalatrici come è la Cadel Evans Great Ocean Road Race, giunta alla sua terza edizione.

La salita di Challambra Hill, posta a meno di 10 km dal traguardo, è risultata decisiva per la scrematura del gruppo. Le qualità di Chloe e del Team #YellowFluoOrange hanno fatto mantenere lucidità e compattezza alle atlete dirette da Fortunato Lacquaniti, che hanno ripreso gli attacchi fatti da Stultiens, Van Vleuten e Garfoot. Sulla discesa verso Geelong il Team Alé - Cipollini era nelle prime posizioni del gruppo, con Swinkels in forma eccellente che resiste fino ai chilometri finali. Ai -2 viene ripresa la fuga e lo sprint di Hosking è storia, davanti a un numerosissimo pubblico che applaude il suo trionfo su Elvin e Bronzini,
al quarto podio in queste prime gare del nuovo anno. Undicesima Rossella Ratto.
"Straordinario successo" - ha dichiarato a fine corsa Fortunato Lacquaniti - "La squadra ha fatto un lavoro eccellente e a loro vanno i più grandi complimenti. Non era una gara affatto facile, il percorso era impegnativo, ma abbiamo mantenuto alti i ritmi e la concentrazione, che ci hanno portato a questo grande trionfo."


ORDINE D'ARRIVO


1. 31 Chloe HOSKING (ALE) 3h15:54
2. 4 Gracie ELVIN (MTS) +0
3. 42 Giorgia BRONZINI (CPC) +0
4. 25 Audrey CORDON RAGOT (WHT) +0
5. 83 Katarzyna PAWLOWSKA (TVC) +0
6. 133 Lauren KITCHEN (AUS) +0
7. 115 Sharlotte LUCAS (SPW) +0
8. 114 Kate MCILROY (SPW) +0
9. 24 Amy CURE (WHT) +0
10. 12 Anouska KOSTER (WAD) +0
11. 41 Rossella RATTO (CPC) +0
12. 113 Taryn HEATHER (SPW) +0
13. 131 Katrin GARFOOT (AUS) +0
14. 61 Eva BUURMAN (DRP) +0
15. 103 Brodie CHAPMAN (HWC) +0
16. 102 Grace BROWN (HWC) +0
17. 51 Shannon MALSEED (TIB) +0
18. 2 Amanda SPRATT (MTS) +0
19. 62 Kathrin HAMMES (DRP) +0
20. 84 Linda VILLUMSEN (TVC) +0
21. 132 Rachel NEYLAN (AUS) +0
22. 1 Annemiek VAN VLEUTEN (MTS) +22
23. 14 Sabrina STULTIENS (WAD) +22
24. 54 Emma GRANT (TIB) +48
25. 6 Sarah ROY (MTS) +1:13
26. 142 Grace ANDERSON (NZL) +1:13
27. 91 Erica CLEVENGER (T20) +1:13
28. 143 Lydia RIPPON (NZL) +1:13
29. 36 Karlijn SWINKELS (ALE) +1:13
30. 11 Riejanne MARKUS (WAD) +1:13
31. 64 Abigail VAN TWISK (DRP) +1:13
32. 5 Georgia WILLIAMS (MTS) +1:13
33. 144 Ella HARRIS (NZL) +1:13
34. 22 Eri YONAMINE (WHT) +1:13
35. 53 Alice COBB (TIB) +1:13
36. 112 Ella BLOOR (SPW) +1:13
37. 74 Erica MAGNALDI (BPK) +1:13
38. 66 Tayler WILES (DRP) +1:13
39. 65 Molly WEAVER (DRP) +1:21
40. 94 Shayna POWLESS (T20) +2:59
41. 13 Jeanne KOREVAAR (WAD) +2:59
42. 93 Marlies MEJIAS GARCIA (T20) +2:59
43. 21 Annette EDMONDSON (WHT) +3:14
44. 23 Rachele BARBIERI (WHT) +3:14
45. 135 Tiffany CROMWELL (AUS) +3:14
46. 3 Jenelle CROOKS (MTS) +3:14
47. 81 Barbara GUARISCHI (TVC) +3:14
48. 73 Maria Vittoria SPEROTTO (BPK) +3:14
49. 32 Soraya PALADIN (ALE) +3:14
50. 35 Mayuko HAGIWARA (ALE) +3:14
51. 104 Matilda RAYNOLDS (HWC) +3:38
52. 146 Kate SMITH (NZL) +3:38
53. 76 Katia RAGUSA (BPK) +3:38
54. 72 Francesca PATTARO (BPK) +3:38
55. 56 Kendall RYAN (TIB) +3:38
56. 111 Kendelle HODGES (SPW) +3:38
57. 134 Lauretta HANSON (AUS) +3:38
58. 44 Marta TAGLIAFERRO (CPC) +3:38
59. 33 Anna TREVISI (ALE) +3:38
60. 141 Mikayla HARVEY (NZL) +3:38
61. 82 Emilie MOBERG (TVC) +3:38
62. 45 Jelena ERIĆ (CPC) +3:38
63. 15 Rotem GAFINOVITZ (WAD) +3:38
64. 86 Trine SCHMIDT (TVC) +3:38
65. 136 Peta MULLENS (AUS) +3:38
66. 105 Liza RACHETTO (HWC) +3:38
67. 63 Annasley PARK (DRP) +3:38
68. 92 Danielle MORSHEAD (T20) +3:38
69. 85 Louise Norman HANSEN (TVC) +3:38
70. 16 Monique VAN DE REE (WAD) +6:37
71. 46 Holly BRECK (CPC) +6:37
72. 95 Scotti LECHUGA (T20) +6:37
73. 126 Jade COLLIGAN (SUS) +10:45
74. 123 Abby SNEDDON (SUS) +10:45
75. 124 Amy VESTY (SUS) +10:45
76. 125 Georgia WHITEHOUSE (SUS) +10:45
77. 122 Gina RICARDO (SUS) +10:45
78. 121 Megan SCOTT (SUS) +10:45
79. 52 Kathryn BUSS (TIB) +10:45
80. 145 Rylee MCMULLEN (NZL) +10:45
81. 116 Kate PERRY (SPW) +10:45
82. 71 Silvia VALSECCHI (BPK) +10:45
otl 55 Alison JACKSON (TIB)
otl 75 Lisa MORZENTI (BPK)
dnf 34 Roxane KNETEMANN (ALE)
dnf 43 Lauren STEPHENS (CPC)
dns 101 Erin KINNEALY (HWC)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024