SAN JUAN. SI LAVORA PER IL VELODROMO PIU' GRANDE AL MONDO

PROFESSIONISTI | 25/01/2018 | 17:17
Il futuro della Vuelta a San Juan è assicurato anche per i prossimi anni. Nel giorno di riposo della corsa argentina, il governatore della provincia Sergio Uñac questa mattina ha incontrato la stampa e rivelato il futuro della manifestazione al timone della quale c'è un italiano: Roberto Amadio.

«Lo sport è un pilastro della società, come strumento di sviluppo e di crescita, per questo la Vuelta non deve essere solo il frutto di una scelta politica, ma deve essere condivisa dal popolo. La gente è entusiasta di vedere i grandi campioni lottare con i corridori locali, le loro gesta sono un'ispirazione, soprattutto per i giovani, che vengono invogliati a praticare sport e faticare per raggiungere grandi traguardi. Questa manifestazione sta continuando a crescere, l'obiettivo della segreteria dedicata allo sport guidata da Jorge Chica è di sostenere tutte le discipline e rendere questo tipo di eventi fondamentali per la popolazione così che chi ci succederà sarà in qualche modo costretto a mantenerli in futuro perché spinto dalla volontà popolare» ha illustrato il politico, che quest'anno verrà in visita al Giro d'Italia per scoprire i segreti di una grande corsa europea così da far crescere ulteriormente la manifestazione già ottimamente organizzata.

«La chiave per promuovere la pratica sportiva è costruire infrastrutture che permettano a grandi e bambini di pedalare, giocare, correre, nuotare in sicurezza e libertà. Il progetto del nuovo velodromo ricade in un piano più generale di sostegno allo sport in cui crediamo molto. I lavori inizieranno presto, con i suoi 6.500 posti sarà il velodromo più grande al mondo, un gioiello che non servirà solo per organizzare grandi eventi internazionali, ma per la vita di tutti i giorni dei sanjuanini. Posso già preannunciarvi che l'anno prossimo la corsa visiterà nuove città della provincia perché oltre al lato sportivo vogliamo promuovere la nostra terra anche per quanto può offrire a livello turistico».

Questa sera a San Juan andrà in scena la prima competizione paralimpica all'interno di un evento UCI, la Vuelta diventa così "inclusiva" con due circuiti per tandem ed handbike rivolti sia agli agonisti che ai semplici appassionati con disabilità fisiche che vogliono avvicinarsi alle due ruote.

da San Juan, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024