AMORE&VITA PRODIR. ECCO LE FUJI DI TITAN BIKE

CONTINENTAL | 20/01/2018 | 15:17
Lo staff di Amore & Vita- Prodir, è stato ospite in questi giorni  del distributore elvetico del marchio Fuji, TITAN Bikes, per il ritiro delle nuove specialissime biciclette del brand Americano con oltre 100 anni di storia.

Il “padrone di casa”, Prof. Anton Schnetzer, titolare di Fuji Svizzera, ma soprattutto medico-chirurgo di fama internazionale che ha nel ciclismo la sua più grande passione, ha accolto con estremo entusiasmo e disponibilità Francesco Frassi (Head of Sports Direction di A&V | Prodir) ed i meccanici del team, guidati dall’esperto Moreno Bardini (ex storico costruttore di telai, che con oltre 40 anni di esperienza in campo professionistico è stato il meccanico di moltissimi grandi campioni e fino alla scorsa stagione in forza alla Wilier), presentando con grande passione i nuovi modelli che accompagneranno la stagione 2018 di Amore & Vita – Prodir e seguendone addirittura il montaggio.


 


Il team userà i modelli Norcom per la crono e Transonic 1.1 e SL 1.1 per la strada. Ed è proprio su questo ultimo modello che l’azienda statunitense punta fortemente.

 

Sono orgoglioso di questa partnership” spiega Schnetzer. “I nostri atleti avranno il meglio del meglio, come il modello SL 1.1 che è nato dalla ricerca di creare una delle bici più leggere al mondo. Quando ogni grammo conta, l'ingegno segue. la SL offre un peso di soli 695 g senza compromettere la rigidità del telaio. Una classe d'elite che sta elevando le bici da strada Fuji a un livello superiore”.

 

E ORA AVANTI A TUTTA - Soddisfattissimo il D.S. Frassi: “Ringrazio il Prof. Schnetzer, Christian Reinhart, Armin Von Hoogstraten e Marchetti dell’ospitalità, per tutto quello che ci hanno mostrato e per quello che ci metteranno a disposizione. Queste bici sono fantastiche. Ora non ci resta che pedalare e mi aspetto dai miei atleti risultati sorprendenti. Con un equipaggiamento di questo livello non potranno proprio sbagliare”.




The staff of Amore & Vita-Prodir, has been hosted by TITAN BIKES (Fuji Swiss distributor), for the withdrawal of the new very special bikes made by  the American brand with over 100 years of history.

The "landlord", Dr Anton Schnetzer, owner of Fuji Switzerland (but above all internationally renowned doctor-surgeon, who has in cycling his greatest passion), welcomed with extreme enthusiasm and availability Fracesco Frassi (Head of Sports Direction of A & V|  Prodir) and the team mechanics, led by the expert Moreno Bardini (who with over 40 years of experience in the professional field was the mechanic of many great champions), presenting with great passion the new models that will  be used in 2018 season by the team Amore & Vita - Prodir. The team will use Norcom models for the chrono and Transonic 1.1 and SL 1.1 for the road. And it is precisely on this latest model that the US company strongly aims.

The team will use Norcom for the TT, Transonic 1.1 and SL 1.1 for the road. And it is precisely on this latest model that the US company strongly aims.

"I am proud of this partnership," explains Schnetzer. "Our athletes will have the best of the best, such as the SL 1.1, a model that was born from the quest to create one of the lightest bikes in the world. When every gram counts, ingenuity follows. the SL offers a weight of only 695 g without compromising the rigidity of the frame. An elite class that is raising Fuji road bikes to a higher level".

AND NOW FORWARD  - The D.S. Frassi: "I thank Prof. Schnetzer, Christian Reinhart, Armin Von Hoogstraten and Marchetti for the hospitality, for all that they have shown us and for what they will do for us. These bikes are simply fantastic. Now we just have to pedal as fastest as possible. I expect surprising results from my athletes. With equipment of this level they will not be able to make any mistake ".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024