RANCILIO. TANTE INIZIATIVE, E UNA SQUADRA JUNIORES

SOCIETA' | 16/01/2018 | 17:35

E' ufficialmente partita la Stagione 2018 del Gruppo Sportivo Rancilio con tante ed importanti novità. Tanti appassionati, amici e sostenitori del Gruppo Sportivo Rancilio hanno affollato la bellissima Officina Rancilio 1926 dove Danilo Gioia ha presentato magistralmente l’evento. Filo conduttore della serata è stato il collegare il passato con le innumerevoli attività organizzate, dalle storiche “serali” alle prime edizioni del Trofeo Rancilio passando dal Campionato Mondiale di Handbike del 2007 sino a neo Team di Juniores. Per cementare questa unione tra passato e presente il presidente Mario Bonissi, in carica dal 1998 ha premiato con una Targa i suoi predecessori ovvero il primo presidente Giuseppe Croce (ritira la targa la figlia Elena) e Angelo Croce.


Vittorio Bonissi presenta quello che sarà la Stagione 2018 con punta di diamante dell’edizione n. 35° del TROFEO ANTONIETTO RANCILIO (Nazionale Elite / Under 23) in programma giovedi 28 giugno, che avrà come teatro un velocissimo circuito serale disegnato tra le vie del centro città. La sera successiva sarà poi la volta della 2° ed. del TROFEO ANTONIETTO RANCILIO LADIES mentre chiuderà il “trittico” Sabato 30 giugno con la 2° ed. del TROFEO ANTONIETTO RANCILIO IN-LINE organizzato nella Piazza Maggiolini. Parole di ringraziamento per tutti i Volontari del Gruppo che nell’ombra permettono la realizzazione al meglio di tutto quanto organizzato.


Clou della serata è il via ufficiale del progetto “Atleta oggi, Dirigente domani”, che coinvolgerà sia gli Atleti del team Handbike che il neonato team Juniores, che vedrà gli Atleti affiancare l’attività agonistica ad una serie di appuntamenti formativi costruiti in collaborazione con il CONI Lombardia, la FCI ed alcuni

sponsor.

Obiettivo dell’ambizioso progetto, illustrato da Roberto Rancilio, è fornire agli Atleti un bagaglio di competenze che potranno essere utilizzate al temine della carriera agonistica come inserimento in ambienti lavorativi e società sportive, puntando quindi al considerare l’Atleta come capitale umano e non solamente come macchina da performance.

Il progetto si avvale di collaboratori di primissimo livello, tutti di grande esperienza: supervisore del Progetto Giovani sarà Roberto Damiani, Team Manager di grandi team professionistici e attualmente DS del team Cofidis, mentre il ruolo del Direttore Sportivo, con il compito principale di trasmettere ai ragazzi i sani principi dello sport, sarà cura di Stefano Bietti. Preparatore fisico e educatore sportivo Maurizio Tripodi mentre Medico Sociale Ugo Monsellato.

Renato Di Rocco, presidente nazionale della Federazione Ciclistica, sottolinea la necessità di investire sugli Atleti guardando al loro futuro

- Oreste Perri, presidente CONI Lombardia, evidenzia le peculiarità del progetto che punta su giovani, sviluppo delle competenze, futuro

- Cordiano Dagnoni, presidente FCI Lombardia, sottolinea l’attività del GS Rancilio come modello virtuoso di società attiva in ambito organizzativo, paraciclismo e ciclismo giovanile

- Carolina Toia (consigliere Regione Lombardia) richiama l’attenzione sulle eccellenze del territorio e sulla vicinanza che Regione Lombardia offre in questi casi

- Diego Scalvini (assessore allo Sport di Parabiago) ringrazia il GS Rancilio per l’attività fatta nel corso degli anni e per l’impegno nel promuovere costantemente novità sul territorio della città

Commenti molto positivi anche da altri ospiti presenti: Michele Gamba (vice presidente nazionale FCI), Claudia Giordani (Delegata CONI prov Milano), Valter Cozzaglio (presidente Comitato Provinciale Milano FCI) e Laura Mariani (coordinatrice per le attività di formazione CONI Milano)


La serata si conclude con la presentazione degli Atleti, con il team di handbike che sarà composto da: Mario Rossetti, Candido Felice Giuliano, Giampiero Battocchio, Giulio Colombo, Luca Ortoleva, Domenico V Vinci, Juan Carlos Di Bella e Giuseppe Quacquarelli.

Il team Juniores che sarà composto da: Luca Colla, Marco Rancilio, Alessio Ventre e Mattia Zucchetti (provenienti dalla SC Busto Garolfo) e Tommaso Muccifuora (dal Team Palazzago)

Occasione anche per presentare la nuova maglia, arrivata giusto in tempo per la serata.

Citazione anche per le Aziende che supportano il GS Rancilio nelle varie attività: BMC Italia, Reale Mutua Assicurazioni, Named Sport, Vinci Energies Group, Rancilio Group, Schwalbe Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024