RANCILIO. TANTE INIZIATIVE, E UNA SQUADRA JUNIORES

SOCIETA' | 16/01/2018 | 17:35

E' ufficialmente partita la Stagione 2018 del Gruppo Sportivo Rancilio con tante ed importanti novità. Tanti appassionati, amici e sostenitori del Gruppo Sportivo Rancilio hanno affollato la bellissima Officina Rancilio 1926 dove Danilo Gioia ha presentato magistralmente l’evento. Filo conduttore della serata è stato il collegare il passato con le innumerevoli attività organizzate, dalle storiche “serali” alle prime edizioni del Trofeo Rancilio passando dal Campionato Mondiale di Handbike del 2007 sino a neo Team di Juniores. Per cementare questa unione tra passato e presente il presidente Mario Bonissi, in carica dal 1998 ha premiato con una Targa i suoi predecessori ovvero il primo presidente Giuseppe Croce (ritira la targa la figlia Elena) e Angelo Croce.


Vittorio Bonissi presenta quello che sarà la Stagione 2018 con punta di diamante dell’edizione n. 35° del TROFEO ANTONIETTO RANCILIO (Nazionale Elite / Under 23) in programma giovedi 28 giugno, che avrà come teatro un velocissimo circuito serale disegnato tra le vie del centro città. La sera successiva sarà poi la volta della 2° ed. del TROFEO ANTONIETTO RANCILIO LADIES mentre chiuderà il “trittico” Sabato 30 giugno con la 2° ed. del TROFEO ANTONIETTO RANCILIO IN-LINE organizzato nella Piazza Maggiolini. Parole di ringraziamento per tutti i Volontari del Gruppo che nell’ombra permettono la realizzazione al meglio di tutto quanto organizzato.


Clou della serata è il via ufficiale del progetto “Atleta oggi, Dirigente domani”, che coinvolgerà sia gli Atleti del team Handbike che il neonato team Juniores, che vedrà gli Atleti affiancare l’attività agonistica ad una serie di appuntamenti formativi costruiti in collaborazione con il CONI Lombardia, la FCI ed alcuni

sponsor.

Obiettivo dell’ambizioso progetto, illustrato da Roberto Rancilio, è fornire agli Atleti un bagaglio di competenze che potranno essere utilizzate al temine della carriera agonistica come inserimento in ambienti lavorativi e società sportive, puntando quindi al considerare l’Atleta come capitale umano e non solamente come macchina da performance.

Il progetto si avvale di collaboratori di primissimo livello, tutti di grande esperienza: supervisore del Progetto Giovani sarà Roberto Damiani, Team Manager di grandi team professionistici e attualmente DS del team Cofidis, mentre il ruolo del Direttore Sportivo, con il compito principale di trasmettere ai ragazzi i sani principi dello sport, sarà cura di Stefano Bietti. Preparatore fisico e educatore sportivo Maurizio Tripodi mentre Medico Sociale Ugo Monsellato.

Renato Di Rocco, presidente nazionale della Federazione Ciclistica, sottolinea la necessità di investire sugli Atleti guardando al loro futuro

- Oreste Perri, presidente CONI Lombardia, evidenzia le peculiarità del progetto che punta su giovani, sviluppo delle competenze, futuro

- Cordiano Dagnoni, presidente FCI Lombardia, sottolinea l’attività del GS Rancilio come modello virtuoso di società attiva in ambito organizzativo, paraciclismo e ciclismo giovanile

- Carolina Toia (consigliere Regione Lombardia) richiama l’attenzione sulle eccellenze del territorio e sulla vicinanza che Regione Lombardia offre in questi casi

- Diego Scalvini (assessore allo Sport di Parabiago) ringrazia il GS Rancilio per l’attività fatta nel corso degli anni e per l’impegno nel promuovere costantemente novità sul territorio della città

Commenti molto positivi anche da altri ospiti presenti: Michele Gamba (vice presidente nazionale FCI), Claudia Giordani (Delegata CONI prov Milano), Valter Cozzaglio (presidente Comitato Provinciale Milano FCI) e Laura Mariani (coordinatrice per le attività di formazione CONI Milano)


La serata si conclude con la presentazione degli Atleti, con il team di handbike che sarà composto da: Mario Rossetti, Candido Felice Giuliano, Giampiero Battocchio, Giulio Colombo, Luca Ortoleva, Domenico V Vinci, Juan Carlos Di Bella e Giuseppe Quacquarelli.

Il team Juniores che sarà composto da: Luca Colla, Marco Rancilio, Alessio Ventre e Mattia Zucchetti (provenienti dalla SC Busto Garolfo) e Tommaso Muccifuora (dal Team Palazzago)

Occasione anche per presentare la nuova maglia, arrivata giusto in tempo per la serata.

Citazione anche per le Aziende che supportano il GS Rancilio nelle varie attività: BMC Italia, Reale Mutua Assicurazioni, Named Sport, Vinci Energies Group, Rancilio Group, Schwalbe Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024