FROOME, LA BATTAGLIA È COMINCIATA

PROFESSIONISTI | 09/01/2018 | 07:11
Chris Froome è come un’ombra che aleggia sul mondo del ciclismo e sul Giro d’Italia. Si sta allenando in Sudafrica, posta foto in cui sorride mentre si allena o mentre porta a spasso il piccolo figlio.
Non raggiungerà i compagni di squadra nel ritiro di Maiorca e addirittura la Sky non ha programmato la tradizionale giornata con i media. Tanto le domande avrebbero riguardato un solo argomento: Froome.

E qualcosa si muove, seppur lentamente, nella sua vicenda. In altre parole è iniziata la battaglia legale perché è il corridore che deve dimostrare che il valore alto di salbutamolo - 2.000 mg, il doppio del consentito - è dovuto a motivi organici e metabolici.

Froome e la Sky si sono affidate all’avvocato britannico Mike Morgan che si sta discutendo con il “Lads”, l’ufficio legale antidoping dell’Uci. L’obiettivo è quello di dimostrare - con perizie, test, documenti e testimonianze - che non esiste dolo e che solo cause di origine fisica hanno portato ad un risultato che in tutti gli altri controlli della Vuelta non ha mai superato quota 600.

La logica porta a pensare che tra gennaio e febbraio, il Lads possa proporre all’atleta una “Acceptance of consequences”, una sorta di patteggiamento sulla scorta di quello che spesso possiamo vedere nelle serie tv dedicate ad affari legali nei paesi anglosassoni.

Se Froome, che sulla carta potrebbe anche essere scagionato, accettasse, la vicenda potrebbe considerarsi chiusa. Se rifiutasse, allora entrerebbe in scena il Tribunale antidoping dell’Uci: processo, tempi più lunghi e sentenza appellabile al Tas da parte di tutte le parti in causa. Impossibile fare previsioni sui tempi, ma una cosa è certa: il Giro d’Italia è molto, molto vicino.
Copyright © TBW
COMMENTI
due pesi e due misure..... è uno schifo
9 gennaio 2018 12:43 limatore
scusate e la regola "sei responsabile di quanto viene trovato nel tuo organismo" ???? e per il prossimo a quanto spostiamo il limite 3000mg??


LOTTA AL DOPING? UNA BUFFONATA!!!!
9 gennaio 2018 16:19 bric
Due velocità......se era una mezza figura già era stato condannato invece come si vede nella foto: SE LA RIDE SENZA LA MINIMA PREOCCUPAZIONE....

9 gennaio 2018 18:17 geom54
UCI, FCI, ANAS, TAS, PARLA, SENT, MPCCPSK, DESMET, MUCALA, ..... ma sarà poi concesso di ridere e considerarVi ZERO!!!!!!!?????

Il ciclismo si prepara alla battaglia.
9 gennaio 2018 19:09 Bastiano
Qui si gioca quel minimo di credibilità del ciclismo.
Speriamo in un minimo di lucidità generale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024