TRICOLORI. LECHNER, GRILLO E TEOCCHI LE REGINE

CICLOCROSS | 06/01/2018 | 13:52

Eva Lechner (Elite), Chiara Teocchi (under 23) e Alessandra Grillo (juniores) sono le campionesse d'Italia di Ciclocross 2018. L'atteso duello che vedeva opposte Lechner (Centro Sportivo Esercito) e Alice Arzuffi non ha tradito le attese, con le due elite protagoniste di un emozionante testa a testa fino all'ultimo metro. Ha vinto allo sprint Eva (nono tricolore in carriera settimo consecutivo) su Alice che oggi indossava i colori delle Fiamme Oro. Bronzo per Alessia Bulleri, La campionessa europea Teocchi (Bianchi Countervail) si conferma atleta di talento vincendo davanti all'emergente Francesca Baroni della Selle Italia Guerciotti, terza Silvia Persico della Valcar PBM. Successo della Grillo con le Juniores con la comasca, che regala al team Guerciotti la seconda maglia tricolore dopo quello conquistato tra gli under 23 da Dorigoni, che anticipa Nicole Fede (Valcar PBM) e Asia Zontone (Trentino Giant Selle SMP).


Ordine d'arrivo Elite
1. Eva Lechner (Cs Esercito/Clif Pro Team) 41:35
2. Alice Maria Arzuffi (Gs Fiamme Oro/Steylaerts BetFirst) 41:37
3. Alessia Bulleri (Trentino Giant Selle SMP) 42:11
4. Nicoletta Bresciani (Scott Racing Team) 42:57
5. Giovanna Michieletto (Cs Libertas Scorzè) 43:12
6. Elena Leonardi (Trentino Giant Selle SMP) 45:24
7. Francesca Cauz (Sportivi del Ponte) 49:17


Ordine d'arrivo U23
1. Chiara Teocchi (Bianchi Countervail) 42:16
2. Francesca Baroni (Selle Italia Guerciotti Elite) 42:18
3. Silvia Persico (Valcar-PBM) 42:20
4. Rebecca Gariboldi (Team Isolmant) 42:22
5. Sara Casasola (Trentino Giant  Selle SMP) 43:01
6. Letizia Borghesi (Team Lapierre Trentino Alé) 43:13
7. Katia Moro (Ciclisti Valgandino) 45:12
8. Francesca Pisciali (Team Zanolini Bike) 46:10
9. Alessia Dal Magro (Sportivi del Ponte) 47:20
10. Martina Guerrera (MTB Increa Brugherio) 48:02

Ordine d'arrivo Juniores
1. Alessandra Grillo (Selle Italia Guerciotti Elite) 44:48
2. Nicole Fede (Valcar-PBM) 44:54
3. Asia Zontone (Trentino Giant Selle SMP) 45:01
4. Giulia Bertoni (Ucla 1991 Pacan Bagutti) 45:03
5. Gaia Realini (Callant Doltcini Cycling) 45:18
6. Letizia Motalli (KTM Protek Dama) 45:37
7. Valeria Pompei (Race Montain Folcarelli) 46:09
8. Giulia Quattrini (Club Corridonia) 46:35
9. Martina Bassi (Merida Italia Team) 47:19
10. Sara Sciuto (Pro Bike Riding Team) 47:19

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024