LA LEZIONE DEL MAESTRO ARGENTIN

INIZIATIVE | 28/12/2017 | 07:53
Giornata speciale per molti giovanissimi sportivi appartenenti ai Comuni di Polesella e di Bosaro, in provincia di Rovigo, che in due distinti appuntamenti hanno avuto il piacere di incontrare il campione del mondo di ciclismo Moreno Argentin. A organizzare la visita in Polesine dell'ex azzurro, iridato nel 1986, è stato il Gruppo Ciclisti Bosaro Emic, grazie al supporto della sezione rodigina della Federazione Ciclistica Italiana e con il sostegno del Coni Point di Rovigo. L'evento, infatti, si inserisce nel format "Sport Events" ideato dal Comitato a Cinque Cerchi polesano per promuovere i più importanti eventi sportivi organizzati dalle federazioni negli ultimi mesi del 2017.
 
Argentin è stato in visita alla Scuola Primaria di Polesella. Il suo intervento si è inserito nell'ambito del progetto "Pinocchio in bicicletta", con il quale da anni il Gruppo Ciclisti Bosaro Emic cerca di diffondere tra i giovani la cultura della bicicletta attraverso un uso rispettoso del Codice della Strada. Insieme ai circa 70 alunni delle classi terze, quarte e quinte, a dare il benvenuto al campione del pedale c'erano anche il sindaco di Polesella Leonardo Raito e il vicepresidente della Fci polesana Mirvano Mazzetto. "In questa giornata avete la straordinaria occasione di incontrare uno sportivo che è riuscito a raggiungere il tetto del mondo in uno sport di sacrificio come il ciclismo - ha sottolineato Raito rivolgendosi ai bambini - . E' un onore per Polesella poterlo ospitare. Grazie di cuore al Gruppo Ciclisti Bosaro Emic per l'impegno che continua a dedicare alla promozione della sicurezza in bici e grazie al Coni Point di Rovigo per aver sostenuto l'evento".

"Ho accettato con entusiasmo l'invito che mi è stato rivolto da Vittorino Gasparetto e da tutto il Gruppo Ciclistico Bosaro Emic perché attraverso questi incontri ho la possibilità di rivivere alcuni momenti emozionanti della mia carriera e, allo stesso tempo, di trasmettere agli altri ciò che la vita e lo sport mi hanno dato - ha esordito Argentin - . Il mio naturalmente non è stato un percorso facile. All'inizio non vincevo mai, arrivavo sempre staccato. Poi ho capito che solo la costanza mi avrebbe portato lontano. E i risultati sono arrivati. Per questo vi ricordo che nella vita, come nello sport, non ci sono scorciatoie. Il lavoro e l'impegno alla lunga pagano".
 
Subito dopo sono stati affrontati i temi legati alla sicurezza in bicicletta. "Con la tendenza a limitare sempre più l'uso di mezzi di trasporto inquinanti, l'uso corretto della bicicletta diventa via via più importante - ha aggiunto Argentin - . Ma vanno rispettate delle regole per evitare i pericoli". Regole che ha presentato in maniera coinvolgente e dettagliata l'Assistente Capo della Polizia Stradale di Rovigo, Alberto Toffanin. "Rispettare le regole ci consente di evitare di farci male - ha ricordato - . Per non farle diventare un peso sta a noi trasformarle in buone abitudini".  La mattinata è quindi proseguita con un ripasso del Codice della Strada a uso ciclistico, ricordando l'importanza del casco, delle luci e degli altri dispositivi per rendersi visibili, e ripassando il significato delle indicazioni stradali.
 
Nel pomeriggio Vittorino Gasparetto, consigliere regionale della Federciclismo del Veneto e dirigente del Gruppo Ciclisti Bosaro Emic, ha accompagnato Moreno Argentin a Bosaro. Ad attenderlo per il tradizionale scambio di auguri tutte le autorità locali, con il sindaco Daniele Panella in testa. Nutrita la rappresentanza del vivaio del Gruppo Ciclisti Bosaro Emic. Per l'ex corridore anche una gradita sorpresa: a salutarlo c'era anche Massimo Ghirotto, compagno di tante avventure e battaglie tra gli anni Ottanta e Novanta sulle strade delle corse più prestigiose e attualmente componente la Struttura Fuoristrada della Federciclismo del Veneto.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024