
Cifra quasi raddoppiata dallo scorso anno (furono
raccolti 21.000) grazie al contributo di atleti di calibro (sia maschili
che femminili) e aziende che hanno creduto nel progetto. Tra le maglie
più quotate quella iridata di Peter Sagan, la gialla
del Tour di Froome, quella di Nibali e Aru, le maglie iridate di Chiara
Consonni ed Elena Pirrone. Molto quotata anche la livrea ufficiale della
Juventus, con tanto di autografi
dei calciatori. Tra l'oggettistica l'oggetto più "rilanciato"è stato il
paio di ruote Bora della Campagnolo.
L’asta supporta da anni l’attività dell’associazione “Proviamo Insieme per l’Handicap”. L’Associazione di volontariato “Proviamo Insieme per l’handicap“, nata il 16 febbraio 1997 e diventata O.N.L.U.S. (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) il 7 novembre 2000, ha sede in Viale Venezia a Camisano Vicentino (VI). L’ associazione coinvolge circa un centinaio di volontari con lo scopo di aiutare portatori di handicap psichici e fisici, residenti nel Comune di Camisano Vicentino e nei paesi limitrofi, e le loro famiglie. Nel 2002 il Comune di Camisano concede, in comodato gratuito per 30 anni, una vecchia fattoria. L’ Associazione ristruttura a proprie spese, prima la Casa colonica, creando un centro occupazionale diurno per 30 ragazzi chiamato casa “IL SOGNO “, poi dal 2009 la stalla e il fienile per farne una “Casa famiglia” per 10 persone. L’asta supporta il progetto della Casa Famiglia “Dopo di Noi”.
Nella foto la classica consegna dell'importo raccolto presso la casa famiglia "Il Sogno".
Desideriamo ringraziare tutti colore che, in varie forme, hanno reso possibile il successo di questa asta 2017.
Buon Natale a tutti!
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.