VALLE D'AOSTA, ECCO LE TAPPE DEL GIRO

DILETTANTI | 23/12/2017 | 09:26

La Società Ciclistica Valdostana, in occasione della finale nazionale di Miss Ciclismo, ha svelato quelle che saranno le sedi di tappa del 55° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta per Under 23. Nell’elegante cornice del Casino di Saint-Vincent, la società organizzatrice ha alzato il sipario sulle cinque tappe che, a cavallo tra Francia, Piemonte e Valle d’Aosta, decreteranno il vincitore del 2018. L’esordio sarà mercoledì 11 luglio sulle strade francesi con il cronoprologo in salita, già collaudato nella passata edizione, da Saint-Gervais Mont Blanc a Saint-Nicolas de Veroce. Il giorno successivo, giovedì 12 luglio, si rientrerà in Valle d’Aosta con la frazione che prenderà il via da Rhêmes Saint-Georges e si concluderà, dopo aver scalato anche il “mitico” Colle San Carlo, a Rhêmes Notre Dame. Venerdì 13, invece, sconfinamento in terra piemontese con la Tavagnasco - Quassolo. La Val d’Ayas sarà poi protagonista con la tappa di sabato 14 luglio con la Antagnod – Champoluc. Conclusione, infine, domenica 15 luglio con la ormai “classica” Valtourneche – Breuil Cervinia, con il finale di frazione che ricalcherà quello della ventesima tappa (in programma il 26 maggio) del Giro d’Italia 2018.


"Siamo orgogliosi di poter presentare le sedi di tappa già nel mese di dicembre. Credo sia un unicum nella storia del Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta ed è sicuramente il frutto del lavoro svolto in questi ultimi anni dalla meravigliosa ed instancabile squadra che ho il piacere di coordinare. - ha dichiarato il Presidente della Società Ciclistica Valdostana Riccardo Moret - Abbiamo deciso di fermarci anche quest'anno a cinque tappe, rinviando al prossimo anno il sogno di tornare alle tradizionali sei, in quanto non guardiamo solo al presente ma il nostro obiettivo è quello di dare un orizzonte il più lontano possibile alla corsa. In questo contesto, purtroppo, stona quanto accaduto con il calendario internazionale: come tutti gli anni, in primavera, abbiamo ricevuto dall'UCI il pre-calendario per il 2018, in cui la nostra tradizionale settimana in luglio risultava sgombra da concomitanze. Nelle scorse settimane abbiamo invece appreso dalla stampa che proprio in quella settimana sono stati calendarizzati i Campionati Europeri Under 23, il tutto senza avvisarci e con totale disinteresse per la nostra prenotazione del calendario. Ora, non sappiamo se la responsabilità dell'accaduto sia dell'UCI o della UEC, resta il fatto che le Istituzioni internazionali che presiedono a questo sport hanno dimostrato in questo caso una scarsa considerazione per gli Organizzatori, circostanza che non fa' ben sperare per il futuro di questo sport. La cosa più grave della vicenda è poi non aver ricevuto, non dico le scuse, ma nemmeno una comunicazione. A conclusione posso dire che, per fortuna, il percorso per velocisti del Campionato Europeo non ci causerà eccessivi danni dal punto di vista dei corridori al via, ma l'episodio non poteva essere taciuto".


11 luglio 2018: Saint Gervais Mont Blanc – Saint Nicolas de Veroce

12 luglio 2018: Rhêmes Saint Georges - Rhêmes Notre Dame

13 luglio 2018: Tavagnasco – Quassolo

14 luglio 2018: Antagnod – Champoluc

15 luglio 2018: Valtournenche – Breuil Cervinia

 english_version.jpg

Società Ciclistica Valdostana, during the final of the national beauty contest “Miss Ciclismo”, has unveiled the all venues which will host the stages of the 55th edition of Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta Under 23. In the elegant setting of the Casino of Saint-Vincent, the organizing committee has raised the curtain on the five stages that, across France, Piedmont and Aosta Valley, will decree the winner of 2018. The grand opening will be on Wednesday, July 11th along the French roads with the uphill prologue, already tested in the last edition, from Saint-Gervais Mont Blanc to Saint-Nicolas-de-Veroce.  The next day, Thursday July 12th, the peloton will return to Aosta Valley with the stage that will start from Rhêmes-Saint-Georges and will end, after the "mythical" climb of Colle San Carlo, to Rhêmes-Notre-Dame. Friday 13th, the action will move to Piedmont with the Tavagnasco - Quassolo. The Val d'Ayas will then be the protagonist of the Saturday 14th stage with the Antagnod - Champoluc. The great finale will take place on Sunday, July 15th with the "classic" Valtourneche - Breuil Cervinia, with the last sector of the stage which will cover the same course of the twentieth stage (scheduled for May 26th) of the Giro d'Italia 2018.

«We are very proud to introduce the locations of the stages in December, I think it's quite unusual for Giro della Valle d'Aosta, and for sure it the result of the hard work made during these years by the amazing team which I have the pleasure to coordinate - President of Società Ciclistica Valdostana, Riccardo Moret, said - Also this year we opted for five stages instead of six in order to give to this event a new and bright future. In this specific context it's a clash what happened with the international calendar: as every year we received from UCI the draft of the 2018 calendar, where our canonical week of July was free from other events. In recent weeks we have instead learned directly from the press that European Under 23 Championship has been scheduled for that week indeed, by the way, with absolutely no warning and in total indifference to our calendar reservation. Now, we do not know if the responsibility of the incident is due to the UCI or the UEC, certainly the international institutions that preside over this sport have shown, this time, a poor consideration for the Organizers, circumstance that does not bode well for the future of this sport. The most serious thing of the story is then not even having received, don't want to say apologies, but not even a communication. In conclusion I can say that, fortunately, the route of the European Championship is for sprinters and it won't cause us an excessive damage from the point of view of riders at the start: but the episode could not be kept silent».

July 11th 2018: Saint-Gervais-Mont-Blanc – Saint-Nicolas-de-Veroce

July 12th 2018: Rhêmes-Saint-Georges – Rhêmes-Notre-Dame

July 13th 2018: Tavagnasco – Quassolo

July 14th 2018: Antagnod – Champoluc

July 15th 2018: Valtournenche – Breuil Cervinia
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024