SELLE ITALIA GUERCIOTTI, BRAVI GRILLO E SALA

CICLOCROSS | 17/12/2017 | 20:50
Nel Belgio di lingua francese sono emerse le qualità di Jakob Dorigoni, 19 anni, ciclocrossista under 23 del team Selle Italia –Guerciotti – Elite. Il corridore di Vadena (Bolzano) oggi è giunto quinto nella prova di Coppa del Mondo a Namur. “Finalmente in “Coppa” la sfortuna non ha preso di mira il nostro corridore-ha dichiarato il team manager Alessandro Guerciotti -: non è caduto e nemmeno ha forato, tagliando il traguardo a pochi secondi dal terzo. Oggi Jakob poteva veramente conquistare il podio”. Dorigoni nella città della Vallonia ha corso con la maglia della Nazionale italiana. Jakob è Campione d’Italia degli under 23.

Nel cross di Cremona svoltosi in una splendida giornata di sole e valido per il Trofeo Piemonte Lombardia il team Selle Italia – Guerciotti – Elite ha sfiorato la tripletta. Hanno infatti vinto l’under 23 Stefano Sala, 20 anni, dominatore della prova maschile open, e la frizzante Alessandra Grillo che ha solo 16 anni e dai primi di ottobre nel cross gareggia come ragazza junior. A Cremona la crossista di Mariano Comense ha ottenuto la vittoria assoluta nella open femminile. “Alessandra – fa notare il team manager Alessandro Guerciotti – ha dominato la classifica assoluta lasciandosi pertanto alle spalle anche svariate ragazze della categoria elite, quindi d’età maggiore”.
Per lunghi tratti la corsa femminile open sul veloce circuito cremonese l’ha pilotata Silvia Persico, azzurra ventenne, già vincitrice tra le elite. Tuttavia a due giri dal termine la Persico è caduta e si è ritirata; la Grillo ha avuto la meglio nei confronti della lombarda Bertoni e della piemontese Fede.

“Se la Persico fosse rimasta in gara mantenendo la leadership – ha aggiunto Alessandro Guerciotti – la mia Grillo sarebbe stata comunque la prima delle juniores. Alessandra ha centrato la prima posizione assoluta e ciò dà più autostima”.

Lo junior Tommaso Bettuzzi, da quest’anno alla Selle Italia – Guerciotti –Elite, è arrivato secondo tra gli juniores; ha trionfato Pavan. “Quella di Bettuzzi –ha ammesso Alessandro Guerciotti –è una sconfitta che brucia. E’ un peccato gettare via così il “triplete” pur trattandosi del Trofeo Piemonte Lombardia e non di un cross internazionale”.

Nella corsa maschile open il varesino Sala non ha avuto grandi difficoltà a prevalere su Todaro e Cibrario. “Sala –ha specificato Guerciotti junior – ha mantenuto la prima posizione costantemente”. In novembre per Sala c’era stata una “ramanzina” da parte del direttore sportivo Vito Di Tano.

“Da Sala – aveva detto il due volte Campione del Mondo di ciclocross –pretendo di più”. Oggi Di Tano era soddisfatto: “In base a quanto Stefano ha mostrato nelle ultime 4 corse disputate ho fatto bene a dargli una strigliatina: a Silvelle è arrivato terzo e a Oderzo e Gorizia è sempre giunto tra i primi affrontando anche stranieri forti. Qui a Cremona Sala mi è piaciuto anche se i suoi avversari non erano fortissimi. Stefano, sei sulla buona strada”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024