CAMPIONATI TOSCANI. IN 150 AL GP CUOIO E PELLI

CICLOCROSS | 17/12/2017 | 17:41

Giornata di sole anche se fredda per il riuscitissimo Campionato Toscano-G.P. Cross Cuoio e Pelli, grazie al lavoro impeccabile dell’U.C. S.Croce che aveva coinvolto per la manifestazione anche il centro cittadino in quanto la partenza ed i vari passaggi da sotto il traguardo sono avvenuti proprio sul fondo stradale piastrellato del centro storico a due passi dalla sede della società organizzatrice. Tracciato che prevedeva il superamento di una scalinata, quindi il parco comunale di Lungarno Tripoli, la golena del fiume Arno in quella che era la parte più impegnativa. In totale 2.600 mt con l'argine del fiume Arno a fare da tribuna naturale con un’ampia visibilità per non perdere lo spettacolo. E veniamo ai protagonisti della manifestazione (147 partecipanti di 200 iscritti). Primo vincitore di giornata il giovanissimi Nico Biagi, a seguire successo assoluto e titolo toscano per l’ottimo e bravo Filippo Cecchi, che ha avuto la meglio nei confronti del friulano Calligaro. Il titolo toscano per gli allievi del 1° anno a Ludovico Crescioli. In questa prova di scena gli esordienti con vittoria e titolo regionale per l’aretino Tommaso Ferri, e le donne con successi di Beatrice Margherita Oggero e Lara Scarselli che hanno così indossato anche la maglia di neo campionesse regionali. Vincitore assoluto della terza gara, l’emiliano Gabriele Spadoni, mentre il migliore dei toscani con titolo conseguito, è stato il livornese Filippo Repeti giunto quinto. Qui tra le donne juniores titolo per Martina Paladini. Nella quarta ed ultima batteria del “Toscano” splendido duello tra Galli e Capati con arrivo in volata e successo dell’esponente della Cicli Taddei sul laziale del Team Sestese, e per entrambi i due i titoli regionali.


La riunione tecnica e le relative premiazioni presso la biblioteca Comunale in Piazza Matteotti e prima del “Toscano” una prova di short track per giovanissimi. Per chiudere un elogio a Christian Ferrari (segreteria Ciclocross Toscana), Simone Matteoli, Daniele Brotini (segreteria Uc S.Croce), Zingoni, Micheli e tutto il gruppo santacrocese.


                                    ANTONIO MANNORI

                    

                      LE CLASSIFICHE

 

OPEN: 1)Giulio Galli (Cicli Taddei) –Campione Toscano under 23 -; 2)Michael Capati (Team Sestese Etruria) – Campione Toscano Elite-; 3)Emanuele Di Giovanni (Digiotek Team); 4)Lorenzo Pellegrini (Vallerbike); 5)Patrik Favero (Cicli Taddei).

JUNIORES: 1)Gabriele Spadoni (Noceto Nial Cycling); 2)Tommaso Bergagna (Jam’s Bike Buja); 3)Raul Baldestein (PRD Sport Factory); 4)Mattia Toni (Simec Fanton); 5)Filippo Repeti (Elba Bike) – Campione Toscano -   

ALLIEVI: 1)Filippo Cecchi (S.Miniato-S.Croce)– Campione Toscano 2° anno -; 2)Cristian Calligaro (Jam’s Bike Team Buja), 3)Gabriele Arzilli (S.Miniato S.Croce); 4)Pietro Salvadori (Uc Empolese); 5)Enrico Ercolani (Elba Buke); 11)Ludovico Crescioli (Empolese) – Campione Toscano 1° anno -.

ESORDIENTI: 1)Tommaso Ferri (Olimpia Valdarnese)-Campione Toscano-; 2)Riccardo Risato (Industrial Forniture Moro); 3)Valentino Romolini (Fortebraccio Da Montione); 4)Marco Serni (Uc Donoratico); 5)Gabriele Leonardi (Borgonuovo Milior).

GIOVANISSIMI G6: 1)Nico Biagi (Elba Bike Scott); 2)Pietro Pieralli (Fosco Bessi); 3)Tommaso Alberti (Elba Bike); 4)Damiano Risato (Industrial Forniture Moro); 5)Riccardo Lorello (Velo Club Empoli).

GIOVANISSIMI G6 (Donne): 1)Alice Verri (Pol. Molinella); 2)Rebecca Tomei (Montecarlo); 3)Virginia Gelichi (Butese).

DONNE OPEN: 1)Alessia Bulleri (Trentino Cross Selle SMP) – elite -; 2)Giorgia Fraiegari (Team Masciarelli) – elite -; 3)Martina Paladini (Giovo Team Torpado) – Campionessa Toscana juniores -. 

DONNE ALLIEVE: 1)Lara Scarselli (S.Miniato S.Croce)- Campionessa Toscana -; 2)Isabelle Fantini (Simec Fanton); 3)Giada Zambonelli (S.Miniato S.Croce); 4)Asia Ranucci (Uc Città di Castello); 5)Sabrina Ventisette (Campi Bisenzio).

DONNE ESORDIENTI: 1)Beatrice Margherita Oggero (Elba Bike Scott)- Campionessa Toscana -; 2)Giorgia Giannotti (Garfagnana MTB); 3)Melissa Lauretti (Inpa San Vincenzo); 4)Erica Costa (Elba Bike); 5)Azzurra Puccetti (Garfagnana MTB).

SETTORE AMATORIALE: Hanno vinto Alice Parsy (Women 1); Alessio Polidori (M1); Diego Baccani (M2); Mirco Balducci (M3); Sauro Nocenti (M4); Federico Bartalini (M5); Stefano Campigli (M6); Massimo Burzi (M7); Adriano Gastasini (M8). 


Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024