CAMPIONATI TOSCANI. IN 150 AL GP CUOIO E PELLI

CICLOCROSS | 17/12/2017 | 17:41

Giornata di sole anche se fredda per il riuscitissimo Campionato Toscano-G.P. Cross Cuoio e Pelli, grazie al lavoro impeccabile dell’U.C. S.Croce che aveva coinvolto per la manifestazione anche il centro cittadino in quanto la partenza ed i vari passaggi da sotto il traguardo sono avvenuti proprio sul fondo stradale piastrellato del centro storico a due passi dalla sede della società organizzatrice. Tracciato che prevedeva il superamento di una scalinata, quindi il parco comunale di Lungarno Tripoli, la golena del fiume Arno in quella che era la parte più impegnativa. In totale 2.600 mt con l'argine del fiume Arno a fare da tribuna naturale con un’ampia visibilità per non perdere lo spettacolo. E veniamo ai protagonisti della manifestazione (147 partecipanti di 200 iscritti). Primo vincitore di giornata il giovanissimi Nico Biagi, a seguire successo assoluto e titolo toscano per l’ottimo e bravo Filippo Cecchi, che ha avuto la meglio nei confronti del friulano Calligaro. Il titolo toscano per gli allievi del 1° anno a Ludovico Crescioli. In questa prova di scena gli esordienti con vittoria e titolo regionale per l’aretino Tommaso Ferri, e le donne con successi di Beatrice Margherita Oggero e Lara Scarselli che hanno così indossato anche la maglia di neo campionesse regionali. Vincitore assoluto della terza gara, l’emiliano Gabriele Spadoni, mentre il migliore dei toscani con titolo conseguito, è stato il livornese Filippo Repeti giunto quinto. Qui tra le donne juniores titolo per Martina Paladini. Nella quarta ed ultima batteria del “Toscano” splendido duello tra Galli e Capati con arrivo in volata e successo dell’esponente della Cicli Taddei sul laziale del Team Sestese, e per entrambi i due i titoli regionali.


La riunione tecnica e le relative premiazioni presso la biblioteca Comunale in Piazza Matteotti e prima del “Toscano” una prova di short track per giovanissimi. Per chiudere un elogio a Christian Ferrari (segreteria Ciclocross Toscana), Simone Matteoli, Daniele Brotini (segreteria Uc S.Croce), Zingoni, Micheli e tutto il gruppo santacrocese.


                                    ANTONIO MANNORI

                    

                      LE CLASSIFICHE

 

OPEN: 1)Giulio Galli (Cicli Taddei) –Campione Toscano under 23 -; 2)Michael Capati (Team Sestese Etruria) – Campione Toscano Elite-; 3)Emanuele Di Giovanni (Digiotek Team); 4)Lorenzo Pellegrini (Vallerbike); 5)Patrik Favero (Cicli Taddei).

JUNIORES: 1)Gabriele Spadoni (Noceto Nial Cycling); 2)Tommaso Bergagna (Jam’s Bike Buja); 3)Raul Baldestein (PRD Sport Factory); 4)Mattia Toni (Simec Fanton); 5)Filippo Repeti (Elba Bike) – Campione Toscano -   

ALLIEVI: 1)Filippo Cecchi (S.Miniato-S.Croce)– Campione Toscano 2° anno -; 2)Cristian Calligaro (Jam’s Bike Team Buja), 3)Gabriele Arzilli (S.Miniato S.Croce); 4)Pietro Salvadori (Uc Empolese); 5)Enrico Ercolani (Elba Buke); 11)Ludovico Crescioli (Empolese) – Campione Toscano 1° anno -.

ESORDIENTI: 1)Tommaso Ferri (Olimpia Valdarnese)-Campione Toscano-; 2)Riccardo Risato (Industrial Forniture Moro); 3)Valentino Romolini (Fortebraccio Da Montione); 4)Marco Serni (Uc Donoratico); 5)Gabriele Leonardi (Borgonuovo Milior).

GIOVANISSIMI G6: 1)Nico Biagi (Elba Bike Scott); 2)Pietro Pieralli (Fosco Bessi); 3)Tommaso Alberti (Elba Bike); 4)Damiano Risato (Industrial Forniture Moro); 5)Riccardo Lorello (Velo Club Empoli).

GIOVANISSIMI G6 (Donne): 1)Alice Verri (Pol. Molinella); 2)Rebecca Tomei (Montecarlo); 3)Virginia Gelichi (Butese).

DONNE OPEN: 1)Alessia Bulleri (Trentino Cross Selle SMP) – elite -; 2)Giorgia Fraiegari (Team Masciarelli) – elite -; 3)Martina Paladini (Giovo Team Torpado) – Campionessa Toscana juniores -. 

DONNE ALLIEVE: 1)Lara Scarselli (S.Miniato S.Croce)- Campionessa Toscana -; 2)Isabelle Fantini (Simec Fanton); 3)Giada Zambonelli (S.Miniato S.Croce); 4)Asia Ranucci (Uc Città di Castello); 5)Sabrina Ventisette (Campi Bisenzio).

DONNE ESORDIENTI: 1)Beatrice Margherita Oggero (Elba Bike Scott)- Campionessa Toscana -; 2)Giorgia Giannotti (Garfagnana MTB); 3)Melissa Lauretti (Inpa San Vincenzo); 4)Erica Costa (Elba Bike); 5)Azzurra Puccetti (Garfagnana MTB).

SETTORE AMATORIALE: Hanno vinto Alice Parsy (Women 1); Alessio Polidori (M1); Diego Baccani (M2); Mirco Balducci (M3); Sauro Nocenti (M4); Federico Bartalini (M5); Stefano Campigli (M6); Massimo Burzi (M7); Adriano Gastasini (M8). 


Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che h aguardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024