PROFESSIONISTI | 14/12/2017 | 12:34 Il Team Novo Nordisk ha svelato oggi il suo roster e la nuova maglia blu scuro per la stagione 2018. Il primo team al mondo formato da atleti che soffrono di diabete affronterà la sua sesta stagione con 16 atleti provenienti da dieci Paesi. I nuovi arrivati sono Sam Brand (UK-Isle of Man), che ha corso da stagista dal mese di agosto, ed Emanuel Mini (ARG) che arriva dal team vivaio.
"Il roster del 2018 presenta alcuni interessanti cambiamenti: abbiamo ridotto il numero dei corridori in modo da concentrarci maggiormente sugli atleti il cui obiettivo principale è quello di ispirare, educare e responsabilizzare tutti gli essere umani colpiti dal diabete - ha dichiarato il CEO e co-fondatore del Team Novo Nordisk, Phil Southerland -. Nel roster ci sono tutti i nostri atleti più impegnati e motivati».
Dopo aver gareggiato per cinque stagioni in bianco, la stagione 2018 vedrà il Team Novo Nordisk al via con una maglia blu caratterizzata da un cerchio azzurro e dal messaggio Changing Diabetes. A realizzarla è stato il maglificio italiano GSG.
Ricodiamo che tutti gli atleti del Team Novo Nordisk convivono con il diabete di tipo 1..
«Il nostro obiettivo per il 2018 è quello di continuare a far crescere tutti i nostri professionisti per essere competitivi al livello più alto affrontando possibilmente gare di World Tour e comunque di alto livello - ha dichiarato Vassili Davidenko, Senior Vice President of Athletics del Team Novo Nordisk -. Nelle ultime sei stagioni siamo passati dall'essere una squadra che faticava a trovare un numero sufficiente di corridori per schierare una squadra competitiva al salire su molti podi ed essere protagonisti attivi nelle fughe in alcune delle più grandi gare del mondo. Abbiamo in programma di continuare questo progresso».
L'ORGANICO
Mehdi Benhamouda - FRA Sam Brand - UK Fabio Calabria - AUS Stephen Clancy – IRL Romain Gioux – FRA Joonas Henttala – FIN Brian Kamstra – NED David Lozano – ESP Reid McClure - CAN Emanuel Mini - ARG Andrea Peron – ITA Charles Planet – FRA Umberto Poli - ITA Quentin Valognes – FRA Rik van IJzendoorn – NED Chris Williams – AUS
Questo Team ci dimostra che chi soffre di determinate patologie può senz'altro fare sport ma, non può essere il numero uno al mondo, non può vincere a ripetizione i grandi Giri e neanche i mondiali. CAPITO SIGNORI SKY?
Complimenti agli sponsor di questo team, che non hanno come missione le vittorie ma, un messaggio bello di speranza.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...
Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...
Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...
Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...