GIRO. ASSOLO DI COMINELLI, FOLCARELLI RESTA IN ROSA

CICLOCROSS | 10/12/2017 | 16:00

Il grande spettacolo del Giro Italia Ciclocross ha invaso San Michele dei Mucchietti. La piccola località in provincia di Sassuolo ha potuto vivere una bellissima giornata di sport, con tante emozioni che si sono succedute nelle varie gare che hanno animato la quinta e penultima frazione del GIC. Importante e degno di nota è lo scenario che ha ospitato il “Memorial Luciano Paletti e Valter Vandelli”, la Tenuta Vandelli, grandissimo vigneto all’interno del quale vengono prodotti alcuni dei vini tipici di questa zona. Presenti William Vandelli, proprietario della Tenuta Vandelli, il sindaco di Sassuolo Claudio Pistoni e l’assessore allo sport Giulia Pigoni. La gara è stata organizzata dal Team Ciclistico Paletti in collaborazione con l’Asd Romano Scotti.


Nella categoria Open maschile la gara è stata animata soprattutto da tre uomini: Cristian Cominelli (Prd Sport Factory Team) e i due fratelli Lorenzo Samparisi (Ktm Alchemist Smp) e Nicolas Samparisi (D’Amico Utensilnord). I tre corridori sono riusciti a prendere un bel vantaggio fin dai primi giri su Patrick Favaro (Cicli Taddei), Stefano Capponi (Pro Bike), Emanuele Di Giovanni (Digiotek) e Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli), in possesso sia della maglia rosa che della maglia bianca di miglior giovane. I tre corridori rimangono in testa fino all’ultimo giro, ma negli ultimi metri Lorenzo Samparisi perde qualche metro. Nicolas viene invece fermato da una caduta all’ultimo ostacolo artificiale, e questa incertezza permette a Cristian Cominelli di vincere la sua seconda gara in questa edizione del GIC, dopo l’affermazione di Ferentino. Salgono sul podio i due Samparisi, con Folcarelli che mantiene la maglia rosa grazie al quinto posto. A una tappa dalla fine del GIC, il corridore laziale mantiene la maglia rosa e la maglia bianca di miglior giovane con 105 punti in classifica generale. Seconda posizione per Cominelli con 95 punti e terza per Stefano Capponi con 80.


Nella gara Open femminile c’è stata invece una coppia di ragazze che ha animato la corsa fin dal primo giro: Alessia Bulleri (Trentino Cross Giant Smp) e Silvia Persico (Valcar PBM) si sono mantenute rispettivamente in prima e in seconda posizione per tutta la gara, appaiate in testa. Alle loro spalle si è formato un gruppo composto dalla maglia bianca Nicole Fede (Valcar PBM), Gaia Realini (Team Masciarelli) e Asia Zontone (Trentino Cross Giant Smp), alle quali si sono poi aggiunte Giulia Bertoni (Ucla 1991) e Letizia Borghesi (Lapierre Trentino). Nel finale la gara si risolve con uno sprint a due vinto dalla Bulleri, che rafforza il proprio primato in testa alla classifica generale e ipoteca la maglia rosa finale. Sul terzo gradino del podio sale Asia Zontone, autrice di una bellissima seconda parte di gara, con Giulia Bertoni e Letizia Borghesi che superano Nicole Fede, sempre in possesso della maglia bianca di migliore giovane.

La gara Juniores è stata molto incerta fino all’ultima curva: per circa metà gara sono stati 14 gli uomini che hanno mantenuto la testa della corsa. In seguito il gruppo si è leggermente ristretto, con la maglia rosa Federico Ceolin (Velociraptors) apparso in leggera difficoltà nelle battute conclusive. Molto brillante è apparsi invece Tommaso Dalla Valle (Ktm Alchemist Smp), che nel finale ha provato ad anticipare i suoi avversari, ma un’incertezza nel risalire in sella alla bici dopo aver affrontato gli ostacoli artificiali gli costa il successo finale. Il successo viene conquistato da Loris Conca (Biringhello), che diventa anche il nuovo leader della classifica generale. Dalla Valle deve accontentarsi della seconda pozione; completa il podio di giornata Marco Pavan (Cadrezzate Guerciotti), che chiude davanti al proprio compagno Luca Pescarmona.

Come al solito, è stata molto avvincente la gara degli Allievi, con un gruppo formato da nove corridori che ha conquistato la testa della corsa fin dai primi metri. A circa due giri dalla conclusione Ettore Loconsolo (Ludobike) prova a rompere gli indugi, lanciandosi tutto solo in testa alla gara. La sua azione sembra ottima, in quanto mostra una bella pedalata fluida, ma nel finale il corridore viene ripreso dai corridori che non hanno mollato un solo metro nell’inseguimento. In volata riesce a spuntarla Gioele Solenne (Team Bramati) davanti a Gabriel Fede (Cadrezzate Guerciotti) e a Bryan Olivo (Trentino Cross Giant Smp), mentre Loconsolo chiude quinto alle spalle di Lorenzo Masciarelli (Team Masciarelli). Sesta posizione per Gabriele Torcianti (Biciadventure) e settima per Daniel Cassol (Trentino Cross Giant), che conserva la maglia rosa. Tra le ragazze si impone Giada Borghesi (Lapierre Trentino Alè), che supera la maglia rosa Letizia Brufani (Lu Ciclone) e Isabelle Fantini (Simec). La Brufani conserva ancora la maglia rosa che indossa fin dalla prima tappa.

Bella vittoria per Giovanni Eugenio Costalla negli Esordienti davanti a Ivan Carrer (Eurobike) e Mauro Mastrapasqua (Ludobike): Federico De Paolis (Race Mountain Folcarelli), che era partito con la maglia rosa, si deve accontentare della quarta posizione. Il simbolo del primato passa quindi sulle spalle di Carrer, che affronterà l’ultima tappa del GIC nella sua Puglia con la maglia che contraddistingue il leader della generale. Tra le ragazze fa 5 su 5 Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink), che riesce ad imporsi nonostante un guasto meccanico al penultimo giro di gara. La sua vittoria è arrivata davanti a Rebecca Pavanello (Mosole) e a Margherita Beatrice Oggero (Elba Bike Scott).

Anthony Montrone (Andria Bike) ottiene una nuova vittoria al GIC nella categoria promozionale dei G6, superando Simone Vari (Città dei Papi) e Daniele Marinari (Elba Bike Scott). Tra le ragazze si impone Greta Demichelis (Canavese Mtb) davanti a Elisa Tottolo (Industrial Forniture Moro) e a Sofia Capagni (Race Mountain Folcarelli). Come di consueto, tutti i bambini che hanno partecipato alla gara promozionale dei G6, indipendentemente dal loro risultato, sono stati tutti premiati durantela cerimonia del podio degli Open uomini.

Nelle categorie Master si impongono tutte e tre le maglie rosa. Nella prima fascia festeggia la quinta vittoria su 5 gare il campione europeo Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli), che rafforza la propria leadership davanti a Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni) e a Leonardo Chieruzzi (Avis Amelia). Nella seconda fascia arriva la bella conferma per Luigi Carrer (Eurobike), che per tutta la gara è riuscito a mantenere pochi metri di vantaggio sul campione d’Italia Gianfranco Mariuzzo (Mtb Santa Marinella). Sale sul terzo gradino del podio Gianni Panzarini (Drake Team Cisterna). Tra le donne Master arriva il successo per la leader Sabrina Di Lorenzo (Asd Di Lorenzo), la quale si impone in rosa davanti ad Ania Bocchini (Supernova Factory) e ad Erika Mariangela Gianni (Bikexp).

L’ultima tappa del Giro Italia Ciclocross si terrà a Barletta il 23 dicembre.

comunicato stampa GIC



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024