BARDIANI CSF. Reverberi: «Più combattivi che mai»

PROFESSIONISTI | 06/12/2017 | 16:33
Bruno Reverberi è pronto a vivere la sua 37esima stagione in ammiraglia. «Mi aspetto una buona annata, dopo la peggiore della nostra storia. Ci siamo rinforzati con 5 nuovi innesti, con due corridori già affermati come Guardini, vincitore di una quarantina di gare, e Senni, che quest'anno ha vinto il Tour of Colorado, e tre ottimi dilettanti: Carboni, secondo nella classifica che la vostra rivista riserva ai dilettanti, Orsini che abbiamo provato come stagista e ci ha convinto, Savini che è una promessa e sinceramente avrei preferito stesse ancora un anno tra gli Under 23 ma scalpitava per fare il grande salto così lo abbiamo preso e lo gestiremo al meglio. Il gruppo è composto da giovani che devono crescere o rilanciarsi, come ormai la nostra filosofia impone» ci racconta il tecnico della Bardiani CSF.

Nel 1982 saliva per la prima volta in ammiraglia, da allora ne ha vissute tante. Tra le esperienze da dimenticare senz'altro le positività di quest'anno di Pirazzi e Ruffoni.
«Abbiamo la fortuna di avere sponsor che non pretendono vittorie, ma giustamente chiedono visibilità. Quest'anno fino al Giro siamo stati protagonisti nelle fughe, nella seconda parte di stagione abbiamo raccolto tanti piazzamenti, ma potevamo fare senz'altro di più. Peggio di quest'anno non abbiamo mai fatto, tutti gli anni vinciamo in media 13-15 vittorie, questa volta non ci siamo riusciti. Abbiamo commesso degli errori e siamo stati un po' sfortunati. L'UCI ci ha trattato male, per le due positività ci ha avvisato il giorno della presentazione, mentre ad altre squadre ha dato l'opportunità di sostituire un giorno prima i propri corridori. Il battage pubblicitario negativo a ridosso della corsa rosa ci ha dato molto fastidio. Anche se noi non c'entriamo nulla con la vicenda, come hanno ribadito gli stessi corridori alle autorità competenti, ne abbiamo risentito. Speriamo non capiti più».

Ora è tempo di guardare avanti.
«In 36 anni di attività abbiamo pagato 5 positività, sempre fuori corsa. Non voglio che passiamo per quello che non siamo. Siamo tra i pochissimi, se non i soli, che non abbiamo mai riciclato ex dopati e abbiamo sempre allontanato chi ha provato a fare il furbo. Noi crediamo veramente alla lotta al doping, altre squadre sono ipocrite. Detto questo noi continuiamo per la nostra strada: formare e rilanciare i giovani è la nostra missione. Anche nel 2018. Guardini è una scommessa. Al Giro d'Italia ci sono poche volate, ma se saremo invitati potrà fare bene nelle tappe adatte alle ruote veloci»

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024