BARDIANI CSF. Reverberi: «Più combattivi che mai»

PROFESSIONISTI | 06/12/2017 | 16:33
Bruno Reverberi è pronto a vivere la sua 37esima stagione in ammiraglia. «Mi aspetto una buona annata, dopo la peggiore della nostra storia. Ci siamo rinforzati con 5 nuovi innesti, con due corridori già affermati come Guardini, vincitore di una quarantina di gare, e Senni, che quest'anno ha vinto il Tour of Colorado, e tre ottimi dilettanti: Carboni, secondo nella classifica che la vostra rivista riserva ai dilettanti, Orsini che abbiamo provato come stagista e ci ha convinto, Savini che è una promessa e sinceramente avrei preferito stesse ancora un anno tra gli Under 23 ma scalpitava per fare il grande salto così lo abbiamo preso e lo gestiremo al meglio. Il gruppo è composto da giovani che devono crescere o rilanciarsi, come ormai la nostra filosofia impone» ci racconta il tecnico della Bardiani CSF.

Nel 1982 saliva per la prima volta in ammiraglia, da allora ne ha vissute tante. Tra le esperienze da dimenticare senz'altro le positività di quest'anno di Pirazzi e Ruffoni.
«Abbiamo la fortuna di avere sponsor che non pretendono vittorie, ma giustamente chiedono visibilità. Quest'anno fino al Giro siamo stati protagonisti nelle fughe, nella seconda parte di stagione abbiamo raccolto tanti piazzamenti, ma potevamo fare senz'altro di più. Peggio di quest'anno non abbiamo mai fatto, tutti gli anni vinciamo in media 13-15 vittorie, questa volta non ci siamo riusciti. Abbiamo commesso degli errori e siamo stati un po' sfortunati. L'UCI ci ha trattato male, per le due positività ci ha avvisato il giorno della presentazione, mentre ad altre squadre ha dato l'opportunità di sostituire un giorno prima i propri corridori. Il battage pubblicitario negativo a ridosso della corsa rosa ci ha dato molto fastidio. Anche se noi non c'entriamo nulla con la vicenda, come hanno ribadito gli stessi corridori alle autorità competenti, ne abbiamo risentito. Speriamo non capiti più».

Ora è tempo di guardare avanti.
«In 36 anni di attività abbiamo pagato 5 positività, sempre fuori corsa. Non voglio che passiamo per quello che non siamo. Siamo tra i pochissimi, se non i soli, che non abbiamo mai riciclato ex dopati e abbiamo sempre allontanato chi ha provato a fare il furbo. Noi crediamo veramente alla lotta al doping, altre squadre sono ipocrite. Detto questo noi continuiamo per la nostra strada: formare e rilanciare i giovani è la nostra missione. Anche nel 2018. Guardini è una scommessa. Al Giro d'Italia ci sono poche volate, ma se saremo invitati potrà fare bene nelle tappe adatte alle ruote veloci»

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024