LA ANDRONI AL MUSEO CON PATRON PERSEGONA

PROFESSIONISTI | 01/12/2017 | 08:42
C’era anche l’Androni Sidermec all’inaugurazione del museo della bicicletta di Alessandria. Ieri, nella splendida cornice di Palazzo Monferrato nel cuore della città, il team manager Gianni Savio ha guidato una rappresentanza della squadra campione d’Italia, che ha raccolto applausi da una platea qualificata e numerosa. Ad assistere alla “prima” di “AcdB”, Alessandria città della bicicletta, c’erano anche i corridori Mattia Cattaneo e Fausto Masnada con il direttore sportivo Giovanni Ellena.

Per l’Androni Sidermec l’uscita alessandrina è stata anche l’occasione per incontrare Tarcisio Persegona, sponsor del team da lunghissimo tempo con il marchio Tre Colli. Accompagnato dalla moglie Gabriella, l’industriale parmigiano, che è appassionatissimo di storia del ciclismo, non ha voluto perdersi l’apertura di un museo bello e ricco di fascino. Proprio Persegona ha seguito i due professionisti nella visita delle sale museali, che raccontano di Coppi e Gerbi, Cuniolo e Malabrocca per citare solo alcuni dei campioni di una provincia ad altissimo tasso ciclistico.

Tre Colli, leader mondiale nella costruzione di oleodotti e gasdotti, anche per il 2018 sarà al fianco della squadra, che con la vittoria nella Ciclismo Cup si è assicurata il diritto a partecipare al prossimo Giro d’Italia. Particolarmente soddisfatto Gianni Savio, che al museo ha promesso di donare ben presto una maglia Androni Sidermec con lo scudetto al petto. Di un grande amico come Persegona ha, invece, voluto sottolineare «la lunga collaborazione che ha portato a risultati di primissimo piano». Proprio il Giro d’Italia è stata una delle corse che ha fruttato le maggiori soddisfazioni: «Tarcisio, con la sua Tre Colli, è con me dal 2000 e della corsa rosa non potremo mai dimenticare le affermazioni arrivate negli anni di Contreras, Parra, Rujano, Bertolini, Bertagnolli, Ferrari e Rubiano con cui nella frazione di Porto Sant'Elpidio sfiorammo anche la maglia rosa».

Tra i tantissimi successi, ritornando alla Ciclismo Cup che dà il pass per il Giro, va ricordato che il team di Savio hanno vinto cinque delle dieci edizioni fin qui disputate del campionato italiano a squadre. La ex Coppa Italia anche l’anno prossimo sarà uno degli obiettivo dell’Androni Sidermec: «Cercheremo di onorare al meglio la challenge come sempre e punteremo a riconfermarci, promettendo fin d’ora di contribuire ad arricchire anche il neonato museo della bicicletta di Alessandria» ha aggiunto Savio nel corso del suo intervento di fronte al presidente della Camera di Commercio di Alessandria Gian Paolo Coscia, al commissario tecnico Cassani e a due olimpionici come Marino Vigna e Antonella Bellutti.

Il vernissage alessandrino ha di fatto segnato l’apertura di stagione del team. Savio, Ellena e i due corridori, infatti, dopo la visita al museo hanno raggiunto il resto della squadra e dello staff a Montiglio Monferrato, a pochi chilometri di distanza, dove nella serata di ieri è iniziato il primo mini raduno dell’Androni Sidermec 2018. Una partenza, prima di un’intensa stagione internazionale, tutto piemontese, e monferrino in particolare, con una serie di appuntamenti che da qui a domenica impegneranno sul territorio atleti e staff.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024