LA ANDRONI AL MUSEO CON PATRON PERSEGONA

PROFESSIONISTI | 01/12/2017 | 08:42
C’era anche l’Androni Sidermec all’inaugurazione del museo della bicicletta di Alessandria. Ieri, nella splendida cornice di Palazzo Monferrato nel cuore della città, il team manager Gianni Savio ha guidato una rappresentanza della squadra campione d’Italia, che ha raccolto applausi da una platea qualificata e numerosa. Ad assistere alla “prima” di “AcdB”, Alessandria città della bicicletta, c’erano anche i corridori Mattia Cattaneo e Fausto Masnada con il direttore sportivo Giovanni Ellena.

Per l’Androni Sidermec l’uscita alessandrina è stata anche l’occasione per incontrare Tarcisio Persegona, sponsor del team da lunghissimo tempo con il marchio Tre Colli. Accompagnato dalla moglie Gabriella, l’industriale parmigiano, che è appassionatissimo di storia del ciclismo, non ha voluto perdersi l’apertura di un museo bello e ricco di fascino. Proprio Persegona ha seguito i due professionisti nella visita delle sale museali, che raccontano di Coppi e Gerbi, Cuniolo e Malabrocca per citare solo alcuni dei campioni di una provincia ad altissimo tasso ciclistico.

Tre Colli, leader mondiale nella costruzione di oleodotti e gasdotti, anche per il 2018 sarà al fianco della squadra, che con la vittoria nella Ciclismo Cup si è assicurata il diritto a partecipare al prossimo Giro d’Italia. Particolarmente soddisfatto Gianni Savio, che al museo ha promesso di donare ben presto una maglia Androni Sidermec con lo scudetto al petto. Di un grande amico come Persegona ha, invece, voluto sottolineare «la lunga collaborazione che ha portato a risultati di primissimo piano». Proprio il Giro d’Italia è stata una delle corse che ha fruttato le maggiori soddisfazioni: «Tarcisio, con la sua Tre Colli, è con me dal 2000 e della corsa rosa non potremo mai dimenticare le affermazioni arrivate negli anni di Contreras, Parra, Rujano, Bertolini, Bertagnolli, Ferrari e Rubiano con cui nella frazione di Porto Sant'Elpidio sfiorammo anche la maglia rosa».

Tra i tantissimi successi, ritornando alla Ciclismo Cup che dà il pass per il Giro, va ricordato che il team di Savio hanno vinto cinque delle dieci edizioni fin qui disputate del campionato italiano a squadre. La ex Coppa Italia anche l’anno prossimo sarà uno degli obiettivo dell’Androni Sidermec: «Cercheremo di onorare al meglio la challenge come sempre e punteremo a riconfermarci, promettendo fin d’ora di contribuire ad arricchire anche il neonato museo della bicicletta di Alessandria» ha aggiunto Savio nel corso del suo intervento di fronte al presidente della Camera di Commercio di Alessandria Gian Paolo Coscia, al commissario tecnico Cassani e a due olimpionici come Marino Vigna e Antonella Bellutti.

Il vernissage alessandrino ha di fatto segnato l’apertura di stagione del team. Savio, Ellena e i due corridori, infatti, dopo la visita al museo hanno raggiunto il resto della squadra e dello staff a Montiglio Monferrato, a pochi chilometri di distanza, dove nella serata di ieri è iniziato il primo mini raduno dell’Androni Sidermec 2018. Una partenza, prima di un’intensa stagione internazionale, tutto piemontese, e monferrino in particolare, con una serie di appuntamenti che da qui a domenica impegneranno sul territorio atleti e staff.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024