VENETO. DOMENICA I DIRETTORI DI CORSA PARLANO DI SICUREZZA

INIZIATIVE | 30/11/2017 | 16:29
Il ruolo dei direttori di corsa, delle moto staffette e delle scorte tecniche è importantissimo nella riuscita delle gare ciclistiche e soprattutto per la garanzia della sicurezza degli atleti che praticano lo sport del pedale. Impegno lodevolissimo da parte di persone che, spesso in pochi attimi devono prendere decisioni difficili, assumersi responsabilità e rischi e che solo con la grande passione e l'amore per lo sport si riescono a fronteggiare.

Proprio per questo motivo la Commissione Regionale dei Direttori di Corsa (C.R.D.C.S.) del Veneto, guidata da Paolo Bassanello, continua a tenere sempre alta la guardia con corsi di aggiornamento dei propri tesserati.
Incontri dove viene messa a disposizione dei colleghi l'esperienza maturata da illustri e personaggi esperti del settore.  
 
Il sodalizio veneto, con la collaborazione della Federciclismo e la Commissione Metodologica e Didattica del Veneto, ha programmato per domenica 3 dicembre un importante corso di aggiornamento per i direttori di corsa regionali e internazionali della regione che si svolgerà a Nove (Vicenza) nella Sala Convegni di Pedemontana Servizi in via Padre Roberto n. 50 con inizio alle ore 8.30.
 
"E' un appuntamento particolarmente interessante - ha osservato Paolo Bassanello nel presentare l'evento - che avrà tra i suoi relatori amici che hanno maturato una profonda esperienza nel settore. Un incontro che serve a tutti e che raccomando vivamente di seguire per i temi che saranno trattati. Senza dimenticare che è un corso di aggiornamento necessario e che, secondo le vigenti disposizioni della Federazione Ciclistica Italiana, la mancata frequentazione ai corsi di aggiornamento nel biennio potrebbe comportare l'impossibilità di emissione della tessera per il 2018".
 
Il programma del Corso di aggiornamento prevede dalle ore 8.30 alle 9 gli accrediti e l'apertura dei lavori con i saluti dei presidenti della Federciclismo del Veneto e di Vicenza Igino Michieletto e Luigi Comacchio. Seguirà quindi la relazione del coordinatore Paolo Bassanello.

La manifestazione entrerà nel vivo, intorno alle ore 9.45, quando Sandro Checchin, commissario di gara nazionale, docente della Fci e coordinatore della Commissione Regionale Giudi di Gara del Veneto, affronterà i temi legati ai "Regolamenti N.T.A. 2018 Strada - Pista - Amatoriale".
 
Dopo la pausa, prevista a partire dalle ore 10.30, Silvano Antonelli, direttore di corsa professionisti ed esperto in materia, parlerà sulle "Autorizzazioni ed Ordinanze e loro applicazioni".
Toccherà poi a Matteo Poretti, direttore di corsa internazionale e docente della Fci, analizzare le casistiche emerse nelle varie regioni. I lavori saranno conclusi dalle domande, da i chiarimenti, dalle proposte e dalla firma del foglio presenze.
Moderatore dell'incontro sarà Luca Scortegagna; Mauro Rigo e Gianluca Negro, gli addetti agli accrediti e al foglio firma; mentre Tolmino Balestri si occuperà degli accrediti e sarà di supporto alla commissione.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024