VENETO. DOMENICA I DIRETTORI DI CORSA PARLANO DI SICUREZZA
INIZIATIVE | 30/11/2017 | 16:29 Il ruolo dei direttori di corsa, delle moto staffette e delle scorte tecniche è importantissimo nella riuscita delle gare ciclistiche e soprattutto per la garanzia della sicurezza degli atleti che praticano lo sport del pedale. Impegno lodevolissimo da parte di persone che, spesso in pochi attimi devono prendere decisioni difficili, assumersi responsabilità e rischi e che solo con la grande passione e l'amore per lo sport si riescono a fronteggiare. Proprio per questo motivo la Commissione Regionale dei Direttori di Corsa (C.R.D.C.S.) del Veneto, guidata da Paolo Bassanello, continua a tenere sempre alta la guardia con corsi di aggiornamento dei propri tesserati. Incontri dove viene messa a disposizione dei colleghi l'esperienza maturata da illustri e personaggi esperti del settore.
Il sodalizio veneto, con la collaborazione della Federciclismo e la Commissione Metodologica e Didattica del Veneto, ha programmato per domenica 3 dicembre un importante corso di aggiornamento per i direttori di corsa regionali e internazionali della regione che si svolgerà a Nove (Vicenza) nella Sala Convegni di Pedemontana Servizi in via Padre Roberto n. 50 con inizio alle ore 8.30.
"E' un appuntamento particolarmente interessante - ha osservato Paolo Bassanello nel presentare l'evento - che avrà tra i suoi relatori amici che hanno maturato una profonda esperienza nel settore. Un incontro che serve a tutti e che raccomando vivamente di seguire per i temi che saranno trattati. Senza dimenticare che è un corso di aggiornamento necessario e che, secondo le vigenti disposizioni della Federazione Ciclistica Italiana, la mancata frequentazione ai corsi di aggiornamento nel biennio potrebbe comportare l'impossibilità di emissione della tessera per il 2018".
Il programma del Corso di aggiornamento prevede dalle ore 8.30 alle 9 gli accrediti e l'apertura dei lavori con i saluti dei presidenti della Federciclismo del Veneto e di Vicenza Igino Michieletto e Luigi Comacchio. Seguirà quindi la relazione del coordinatore Paolo Bassanello.
La manifestazione entrerà nel vivo, intorno alle ore 9.45, quando Sandro Checchin, commissario di gara nazionale, docente della Fci e coordinatore della Commissione Regionale Giudi di Gara del Veneto, affronterà i temi legati ai "Regolamenti N.T.A. 2018 Strada - Pista - Amatoriale".
Dopo la pausa, prevista a partire dalle ore 10.30, Silvano Antonelli, direttore di corsa professionisti ed esperto in materia, parlerà sulle "Autorizzazioni ed Ordinanze e loro applicazioni". Toccherà poi a Matteo Poretti, direttore di corsa internazionale e docente della Fci, analizzare le casistiche emerse nelle varie regioni. I lavori saranno conclusi dalle domande, da i chiarimenti, dalle proposte e dalla firma del foglio presenze. Moderatore dell'incontro sarà Luca Scortegagna; Mauro Rigo e Gianluca Negro, gli addetti agli accrediti e al foglio firma; mentre Tolmino Balestri si occuperà degli accrediti e sarà di supporto alla commissione.
È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...
Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...
Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...
Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...
Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...
Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.