VENETO. DOMENICA I DIRETTORI DI CORSA PARLANO DI SICUREZZA

INIZIATIVE | 30/11/2017 | 16:29
Il ruolo dei direttori di corsa, delle moto staffette e delle scorte tecniche è importantissimo nella riuscita delle gare ciclistiche e soprattutto per la garanzia della sicurezza degli atleti che praticano lo sport del pedale. Impegno lodevolissimo da parte di persone che, spesso in pochi attimi devono prendere decisioni difficili, assumersi responsabilità e rischi e che solo con la grande passione e l'amore per lo sport si riescono a fronteggiare.

Proprio per questo motivo la Commissione Regionale dei Direttori di Corsa (C.R.D.C.S.) del Veneto, guidata da Paolo Bassanello, continua a tenere sempre alta la guardia con corsi di aggiornamento dei propri tesserati.
Incontri dove viene messa a disposizione dei colleghi l'esperienza maturata da illustri e personaggi esperti del settore.  
 
Il sodalizio veneto, con la collaborazione della Federciclismo e la Commissione Metodologica e Didattica del Veneto, ha programmato per domenica 3 dicembre un importante corso di aggiornamento per i direttori di corsa regionali e internazionali della regione che si svolgerà a Nove (Vicenza) nella Sala Convegni di Pedemontana Servizi in via Padre Roberto n. 50 con inizio alle ore 8.30.
 
"E' un appuntamento particolarmente interessante - ha osservato Paolo Bassanello nel presentare l'evento - che avrà tra i suoi relatori amici che hanno maturato una profonda esperienza nel settore. Un incontro che serve a tutti e che raccomando vivamente di seguire per i temi che saranno trattati. Senza dimenticare che è un corso di aggiornamento necessario e che, secondo le vigenti disposizioni della Federazione Ciclistica Italiana, la mancata frequentazione ai corsi di aggiornamento nel biennio potrebbe comportare l'impossibilità di emissione della tessera per il 2018".
 
Il programma del Corso di aggiornamento prevede dalle ore 8.30 alle 9 gli accrediti e l'apertura dei lavori con i saluti dei presidenti della Federciclismo del Veneto e di Vicenza Igino Michieletto e Luigi Comacchio. Seguirà quindi la relazione del coordinatore Paolo Bassanello.

La manifestazione entrerà nel vivo, intorno alle ore 9.45, quando Sandro Checchin, commissario di gara nazionale, docente della Fci e coordinatore della Commissione Regionale Giudi di Gara del Veneto, affronterà i temi legati ai "Regolamenti N.T.A. 2018 Strada - Pista - Amatoriale".
 
Dopo la pausa, prevista a partire dalle ore 10.30, Silvano Antonelli, direttore di corsa professionisti ed esperto in materia, parlerà sulle "Autorizzazioni ed Ordinanze e loro applicazioni".
Toccherà poi a Matteo Poretti, direttore di corsa internazionale e docente della Fci, analizzare le casistiche emerse nelle varie regioni. I lavori saranno conclusi dalle domande, da i chiarimenti, dalle proposte e dalla firma del foglio presenze.
Moderatore dell'incontro sarà Luca Scortegagna; Mauro Rigo e Gianluca Negro, gli addetti agli accrediti e al foglio firma; mentre Tolmino Balestri si occuperà degli accrediti e sarà di supporto alla commissione.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024