SVIZZERA, CATTANEO LANCIA "LA BICI È GIOIA"

INIZIATIVE | 24/11/2017 | 07:23
In seguito all’elezione di Ignazio Cassis in Consiglio federale, Rocco Cattaneo subentra nel Consiglio nazionale svizzero. In vista del giuramento, l'attuale presidente della UEC, lancia l’iniziativa “La Bici è Gioia”. Oggi il neo consigliere nazionale pedalerà per 251 km con alcuni amici fino a Berna con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione e il mondo politico sulla sicurezza stradale legata alle due ruote.

Sono ben 33 i ciclisti morti nel 2016 sulle strade svizzere. Troppe le persone che hanno perso la vita in situazioni stradali che possono essere migliorate e cambiate a favore della mobilità lenta.
Segnaletiche e nuove infrastrutture come il progetto di autostrada ciclabile “Mendrisio – Lugano”, sono dei punti importanti su cui lavorare per aumentare la sicurezza dei velocipedi e ampliare la rete viaria della mobilità lenta che sempre più cambierà la circolazione e il modo di spostarsi in futuro.

Rocco Cattaneo è imprenditore, presidente dell’Unione europea di ciclismo (UEC), già presidente del Partito liberale-radicale ticinese ed ex ciclista professionista, da sempre sensibile alle problematiche che riguardano i ciclisti e la sicurezza stradale ha deciso di pedalare dal Ticino a Berna in occasione della sua entrata, lunedì 27 novembre in Consiglio Nazionale. Assieme al grande amico e per l’occasione gregario di lusso Mauro Gianetti e ad altri amici, partirà dal Ticino (il ritrovo era fissato alle 5.30 di questa mattina) per cercare di arrivare sulla Bundesterasse a Berna entro le ore 16.30. Un’azione di sensibilizzazione per la sicurezza che sarà sostenuta da Pro Velo Svizzera, da molti altri enti e personaggi pubblici sensibili a questa tematica oltre che seguita da numerosi media nazionali.

Rocco Cattaneo spiega: “Sono convinto che la bici sia il mezzo di trasporto del futuro e contribuirà sempre più a risolvere i problemi della mobilità nelle zone urbane. Così come già dimostrato in molte città del Nord Europa o nella Svizzera d’oltre Alpe. Andare in bici oltretutto è divertente e salutare: ti mette subito di buon umore.

Programma della giornata:
• Ritrovo alle ore 5.30 presso City Agip, Monte Ceneri: ai presenti verranno offerti brioches e cappuccino
• Partenza entro le ore 6.00 (mattina): si pedala in direzione di Airolo
• Arrivo previsto entro le ore 16.30 sulla Bundesterasse (Bundeshasu West), Berna: ai presenti verrà offerta la merenda


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024