A 35 ANNI SILVIA VALSECCHI NON SMETTE DI STUPIRE

DONNE | 09/11/2017 | 10:44

A 35 anni e dopo tanti trofei Silvia Valsecchi non smette di stupire. Con il magico quartetto femminile ha conquistato la medaglia d'oro nell'Inseguimento a squadre a Pruszkpw, Polonia, nella prima prova della Coppa del Mondo su pista superando agevolmente la Germania nella semifinale in 4'25"535 contro i 4'27"384, poi dando il meglio in finale contro il Canada segnando il miglior tempo in 4'21"965 insieme alle altre azzurre Elisa Balsamo, Tatiana Guderzo e Francesca Pattaro. A vederla in bicicletta, Valsecchi fa ancora la sua bella figura. Prima dell'exploit in Coppa del Mondo si era messa al collo la medaglia d'oro ai Campionati Europei di Berlino sempre nell'inseguimento a squadre e il bronzo nell'inseguimento individuale. E non solo. Nel corso di questa stagione, che per la lecchese appare interminabile e forse la più bella della sua carriera, anche una tappa al Tour d'Ardeche in Francia e la cronometro a squadre alla Settimana Valenciana, in Spagna. A questi livelli, qualcuna ha sicuramente perso lo smalto, ma è anche vero che quasi tutte le atlete di una certa età mantengono decente il livello nei tornei internazionali. Basta calarsi nella mentalità giusta, metterci grinta, determinazione e umiltà. Tra chi ha capito tutto questo, c'è proprio Silvia Valsecchi. Che percorre ogni giorno chilometri con tanta passione. La stessa che l'ha portata ad affermarsi in tutto il mondo e conquistare prestigiosi risultati e diventare negli anni una colonna fissa della Nazionale Italiana femminile. Si allena con compagne pure giovanissime, ma che la ammirano come un esempio da seguire. Per la dedizione e la meticolosità. E così una giovane ciclista può crescere bene, seguendo una lezione di rara importanza. Meno male che ci sono ancora in giro atlete così! Che scendono in pista con la voglia di dare il massimo. Valsecchi ha confermato, in Polonia, tutto il suo talento. La ricostruzione del quartetto femminile dell'Italia passa da anche da lei. Mica male per una donna di 35 anni che ha iniziato a correre all'età di 7  per l'Unione Ciclistica Costamasnaga. Insomma, la lecchese della Bepink Cogeas formazione lombarda diretta dall'ex professionista Walter Zini, continua a stupire con le sue performance. Silvia ha dimostrato più volte di essere all'altezza, e di essere grata al cittì della Nazionale Dino Salvoldi che ha così tanta fiducia in lei. Ha picchiato duro, fino a ora, senza abbassare la guardia e sicuramente lo farà anche in questo fine settimana a Manchester nella seconda prova della Coppa del Mondo.


da il Giorno, Danilo Viganò


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024