DON FRANCO, I PELLEGRINAGGI E AMORE&VITA...

INIZIATIVE | 26/10/2017 | 07:24
C’è chi dice che la bicicletta sia una metafora della vita: c’è da stare in equilibrio, da faticare molto, a volte si cade, a volte si taglia un traguardo. Ma c’è sempre, sempre da divertirsi. Lo sanno bene i ciclopellegrini villanovesi, che da ben trent’anni coniugano sport, divertimento e preghiera, pedalando per le strade di tutt’Europa. Hanno portato la maglietta “dell’Amore & Vita”, il team Fanini da sempre simbolo dell’antidoping, nei maggiori santuari del Vecchio continente e sono decisi a farlo ancora. Domenica mattina, si sono ritrovati per l’annuale momento di festa ed amarcord e, come da tradizione, il parroco-ciclista don Franco Bernelli ha annunciato le mete dei prossimi pellegrinaggi parrocchiali.

Nell’occasione si è consegnato un riconoscimento a patron Ivano Fanini per le vittorie ottenute dalla squadra in questa stagione 2017. Soprattutto si è dato valore alle due prove della Coppa Italia, il Giro dell’Appennino e il Memorial Marco Pantani, due successi unici anche perché nessun altro team italiano (o di matrice italiana) è riuscito ad ottenere altrettanto (eccezion fatta per alcune formazioni World Tour, comunque straniere).

«Vogliamo celebrare i successi dei nostri atleti con tanta gioia – parafrasa Don Franco – è bellissimo vederli faticare e vincere con il messaggio di Amore e Vita sulle maglie, il medesimo che con orgoglio portiamo anche noi da trent’anni,  proprio come tributo alla squadra, oltre per il suo bellissimo significato. Anche noi ciclopellegrini mettiamo il cuore nei nostri viaggi e nonostante a volte la fatica sia davvero tanta, con fede e devozione riusciamo sempre a portare a termine le nostre missioni, proprio come fanno i veri ciclisti. Tornando ai prossimi emozionanti pellegrinaggi che ci aspetteranno nel 2018, posso dire che  attraverseremo longitudinalmente la Penisola iberica, pedalando da Santiago di Compostela fino a Fatima, i due principali luoghi spirituali della Spagna e del Portogallo. L’itinerario sarà lungo ed impervio, e prevediamo che non ci sarà neppure un chilometro pianeggiante! Sarà tutta saliscendi o, come si dice in gergo ciclistico “mangia e bevi.  L’importante è che si concluda sempre nello stesso modo: con tanto entusiasmo e gioia, così che il prossimo autunno ci ritroveremo ancora qui,  insieme a mio fratello Matteo (parroco a sua volta negli Stati Uniti), l’amico Ivano Fanini e tutti i compagni di viaggio a raccontarci un’esperienza in più». 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha cominciato a mangiare qualcosa di solido Filippo Baroncini che potrebbe lasciare l’ospedale di Niguarda nei prossimi giorni, ma quello che conta è che il 25enne ragazzo romagnolo sta molto meglio e il suo morale per quello che ha passato,...


Guerra aperta in casa UAE Emirates tra il team e Juan Ayuso: il comunicato stampa di ieri, con l'annuncio della rescissione del contratto, ha scatenato la rabbia del giovane corridore spagnolo che stamane, alla partenza della tappa numero 10 della...


Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024