PROFESSIONISTI | 18/10/2017 | 07:59 Alexandre Vinokourov non va certo per il sottile quando gli chiedono di commentare il trasferimento di Fabio Aru alla UAE:«Aveva ancora attiva l'opzione di un anno di contratto con noil. E non ci ha mai detto della sua volontà di lasciare la Astana. Gli abbiamo chiesto con regolarità se ci fossero novità, ma lui non ci ha mai risposto. E ieri abbiamo appreso dalla stampa del suo trasferimento. È estremamente deludente da parte sua. Ci mette in una situazione difficile perché a questo punto della stagione è impossibile trovare un'alternatva dello stesso livello, un atleta che possa vincere il Tour de France».
Nel corso dell'estate l'Astana ha sondato il terreno tanto per Uran quanto per Quintana ma in entrambi i casi Vinokourov aveva dichiarato di voler puntare tutto su Aru.
Lo sapevano anche quelli che ripongono le transenne degli arrivi che Aru se n'è sarebbe andato via. Vino mente sapendo di mentire.
In Astana pagano, anche abbastanza bene, ma non sei mai certo di nulla. Come Aru al Tour, che aveva gregari, ma se c'era in fuga un kazaco, Astana si dimenticava del sardo. Martinelli si adegua alle decisioni, comanda solo quando conviene a loro, anche lui "tiene famiglia", ma probabilmente un giorno dirà tutto (al tour non era sempre la sua la prima ammiraglia dietro al capitano).
I kazachi altra mentalità, lontana da quella italiana.
xgeo
18 ottobre 2017 09:22limatore
ogniuno tira l'acqua al suo mulino, è chiaro. Riguardo alla "mentalità Italiana" meglio così, guarda dove ci ha portato. Secondi nel ranking UCI per Nazioni e nemmeno un team.
18 ottobre 2017 09:26VociDalGruppo
Vinokurov non è l'ultimo arrivato... certamente conosceva la situazione. Comunque non deve disperare, non è facile trovare un corridore che possa vincere il tour e certamente non lo vincerà uno come Fabio Aru... almeno fino a che la sua condizione sarà così altalenante e poco ricca di vittorie come ora.
Per favore Spiegateglielo a Vinokourov.
18 ottobre 2017 10:16Bastiano
Questo parla come se stesse a parlare con i kazaki, che di fronte ai potenti, devono far finta di credere a tutto ma, non è così. Chi ha la libertà di usare il proprio cervello, non può far finta di credere alle stupidaggini di Vino.
Apri gli occhi e renditi conto che, con i soldi nel tuo Paese puoi comprare anche l'anima delle persone, nel nostro Paese, ti fanno le pernacchie.
18 ottobre 2017 10:40froome
La cosa è semplice, Aru cambia squadra perchè prende più soldi, ma si è dimenticato dell'opzione che gli creerà qualche grattacapo. Inoltre è stato spinto dai giornalai italiani (Gazzetta e BS) che non hanno mai gradito la squadra Kazaka, anche perchè visto che pagano loro è chiaro che comandano loro. Per il resto, non sono d'accordo quando si parla di Aru che non aveva squadra. Ricordo che Dumoulin ha vinto il Giro e Uran è arrivato secondo al Tour, mentre Aru vinse una Vuelta grazie ad una grande squadra. Se quest'anno al Tour non è stata così, basta dare un'occhiata agli infortuni e alla tragedia di Scarponi.
Ovvio
18 ottobre 2017 13:02Randagio
Aru per come la penso io non è di certo un fuoriclasse come Nibali ma se entrambi hanno mollato l\'astana (credo che abbiano offerto molti soldi anche a vincenzo per restare) un motivo ci sarà...tralaltro ricordo un intervista al giro in cui vino diceva :\"se gli interessano i soldi se ne va,se gli interessa il progetto resta\" quindi non faccia il finto tonto...e ricordo all\'astana che hanno acquistato un certo Davide Villella,dategli spazio e fatelo crescere,non credo che deluderà
parole sorprendenti
18 ottobre 2017 14:33pickett
L'Astana aveva già designato come capitano per il prossimo Tour Fuglsang.E ha tra le sue fila Superman Lopez,che ritengo nettamente superiore ad Aru.Evidentemente Vino vorrà far pesare l'opzione non rispettata,tutto qui.Quanto a Villella,ex grandissima speranza del nostro ciclismo,quando un corridore va a caccia dei gpm di seconda e terza categoria per portare a casa una maglia assolutamente insignificante( se conquistata a quel modo) significa che non ha + ambizioni di diventare un big,e ha gettato la spugna.
tutti dimenticano tutto
18 ottobre 2017 20:19ewiwa
Aru trattato a pesci in faccia dall'Astana...basta dire che al Tour il capitano designato era Fulgsang...poi tutti dimenticano tutto facilmente.
Non è nessuno Aru ancora giovanissimo: due podi al Giro, una Vuelta vinta battendo Doumulin mica pizza e fichi, un campionato Italiano, una tappa al Tour e che tappa, la maglia gialla persa perché fu abbandonato dalla squadra.
Vinoukurov fa finta di non capire , dietro Aru ci sono personaggi di spessore ed avvocati, ma quale opzione !!!!!
Pickett per me il gpm della Vuelta, conta!
19 ottobre 2017 11:24Monti1970
Lei dice che la classifica del GPM alla Vuelta non conta niente ma io che ho giocato \"altro\" nella classifica del gpm alla Vuelta è in altro c\'era Villella .quindi grazie a Villella sono andato a riscuotere
Vigliaccata tremenda
19 ottobre 2017 12:30Leonk80
il vero tradimento è mandare i compagni di squadra in fuga a tentare di vincere una tappa con Lutsenko (tentativo goffo e velletario) invece di stare vicino ad Aru che non stava nemmeno bene. Al primo raffreddore ti accoltella alle spalle come un vigliacco. (e con Nibali non si sono comportati meglio).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...