L'ANNUNCIO. FABIO ARU PASSA ALLA UAE EMIRATES

PROFESSIONISTI | 17/10/2017 | 10:05
In attesa di conoscere il nuovo profilo del Tour de France, Fabio Aru annuncia ciò che si sapeva da tempo: il prossimo anno correrà per il team di Beppe Saronni, la UAE Emirates. Mancavano i dettagli di un'operazione perlomeno complessa. Ora tutto è a posto e il comunicato ufficiale arrivato pochi minuti fa dal team emirato mette fine alla lunga attesa. Fabio Aru, il campione d'Italia in carica, l'unico quest'anno ad essere riuscito a vestire la maglia gialla ad eccezione di Chris Froome, cambia squadra per dare inizio ad una nuova avventura. Ecco il comunicato stampa del nuovo team:

L’UAE Team Emirates ufficializza l’ingaggio di Fabio Aru. Il corridore italiano ha raggiunto con la dirigenza emiratina un accordo triennale.

Diamo il benvenuto a un campione come Fabio Aru, le sue qualità si abbinano alla perfezione alle ambizioni della squadra – ha commentato il team manager Carlo SaronniOltre a sottolineare l’enorme potenziale di Aru, mi piace rimarcare come Fabio sia un corridore in grado di suscitare la passione dei tifosi e come sia amato per la sua generosità in bici: contribuirà con le sue prestazioni a veicolare un’ottima immagine del team e a raggiungere importanti traguardi agonistici”.


Fabio Aru: “Sono onorato per la volontà espressa dalla dirigenza e dagli sponsor dell’UAE Team Emirates di unire i nostri percorsi ciclistici, ringrazio per la fiducia accordatami e spero di ripagare presto le aspettative. Vorrei rivolgere un ringraziamento anche a tutti coloro che mi hanno accompagnato fino a ora nella mia carriera, sono stati tutti importanti per la mia crescita”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Che sia la stagione buona
17 ottobre 2017 12:42 Randagio
Personalmente Fabio non mi dispiace ma è ora che tiri fuori le unghie e i denti e faccia vedere veramente quanto vale,in bocca al lupo e che sia la stagione buona

Sensazione
17 ottobre 2017 14:14 pickett
Se a Luglio,quando era in maglia gialla,avesse accettato l'offerta di Vinokurov,avrebbe portato a casa il doppio o il triplo di quello che alla fine ha spuntato con Saronni,dopo tre mesi di batoste nei quali il suo valore di mercato non è sceso,é precipitato.

DA QUEL DI' CHE DOVEVA CAMBIARE
17 ottobre 2017 17:19 jaguar
Finalmente !!!!! Astana squadra imbarazzante che lo ha trattato male, lo ha umiliato al Tour nominando Fulgsang capitano e poi quei ritiri assurdi con questi preparatori che stanno rovinando il ciclismo ....che è tutt'altra cosa.
Aru ha subito danni e speriamo che non siano irreparabili tutte le vittorie sono merito suo in primis la Vuelta battendo Doumulin mica pizza e fichi, i podi al Giro e poi il campionato Italiano, la vittoria al Tour e la maglia gialla.
Ora in questa squadra fatti rispettare e pretendi uno squadrone tutto per te

curiosita' per pickett
17 ottobre 2017 23:41 SoCarlo
adesso che l'operazione e' definita, poui condividere le informazioni a cui alludi?
sono curioso di conoscere l'offerta di vinokurov e quella di saronni. se hai anche la cronologia tanto meglio.

grazie ;)

Onore al merito
18 ottobre 2017 00:04 Jeanphill
A mio avviso in Astana non è stato trattato troppo male anche se obbiettivamente è un ambiente altamente competitivo, le possibilità e le occasioni gli sono state fornite, la vuelta che Aru ha vinto l'ha vinta anche grazie ad un certo Zeits che ha impedito il rientro di Doumulin di rientrare quando era ormai a 10 secondi dal gruppo Aru

@pickett
18 ottobre 2017 00:13 Achillebro
probabilmente la decisione non è dettata dai soldi ma dall'ambiente squadra; che evidentemente non è ideale all'Astana.

Fatemi capire.
18 ottobre 2017 02:57 Bastiano
Ma come, Nibali non è nessuno e si accontenta di una squadra imbarazzante e questo ragazzo dovrebbe essere una super star, anche se, a parte una Vuelta che non era quella di quest'anno (neanche Doumulin lo era), ha rimediato solo batoste? Che ci sia tanta classe nessuno lo mette in dubbio ma, prima di essere presuntuosi, occorre saper dimostrare e credo che da Saronni non potrà fare quello che vuole, così come difficilmente potrà avere una squadra come SKY a sua disposizione.

Ovvio
18 ottobre 2017 09:05 geo
Aru si allenato tutta la stagione con Ulissi, vicino di casa..... Ottimo ambasciatore Ulissi

Tutti scienziati, vero!!!
18 ottobre 2017 09:26 mdesanctis
Chi conosce il valore delle offerte di Astana e UAE.
Chi spara sentenze senza appello.
In bocca al lupo Fabio.
E finite le tappe dei grandi giri copriti bene. Certi errori non sono più ammissibili nel ciclismo di oggi.
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024