PROFESSIONISTI | 17/10/2017 | 09:16 Più forte di tutto e di tutti. Anche nella settima e ultima tappa del Taihu Lake Tour, sulla carta la più impegnativa di tutte, Jakub Mareczko ha imposto la sua legge. Quinta vittoria di tappa per il giovane velocista bresciano della Wilier Selle Italia e trionfo anche nella classifica finale della corsa a tappe cinese.
ORDINE D'ARRIVO
1. Jakub MARECZKO (Wilier Selle Italia) in 2.58'58" 2. Guillaume BOIVIN (Israel Academy Cycling) 3. Benjamin GIRAUD (Delko Marseille) 4. Vitaliy BUTS (Kolss Cycling Team) 5. Jonathan COUANON (Delko Marseille) 6. Andriy VASYLIUK (Kolss Cycling Team) 7. Stanislau BAZKHOUN (Minsk Cycling Club) 8. Kazushige KUBOKI (Nippo Fantini) 9. Juan Pablo VILLEGAS (Manzana Postobon) 10. Ulises CASTILLO SOTO (Jelly Belly)
CLASSIFICA FINALE
1. Jakub MARECZKO (Wilier Selle Italia) in 19.10'46" 2. Guillaume BOIVIN (Israel Academy Cycling) a 30 3. Carlos ALZATE (Unitedhealthcare) a 36" 4. Vitaliy BUTS (Kolss Cycling Team) a 36" 5. Andriy VASYLIUK (Kolss Cycling Team) a 40" 6. Morgan SMITH (St Georges) a 40" 7. Seghei TVETCOV (Jelly Belly) a 40" 8. Magno NAZARET (Soul Brasil) a 43" 9. Mathew ZENOVICH (St. George) a 43" 10. Travis SAMUEL (H&R Block) a 45"
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...
Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...
Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...
Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.