PEDALANDO CON I CAMPIONI. Paolo Lanfranchi vince la 12° edizione

INIZIATIVE | 08/10/2017 | 19:18
Al Giro d’Italia del 2000 si era tolto lo sfizio di anticipare sua maestà Pantani a Briancon. E oggi a Casazza Paolo Lanfranchi si è nuovamente imposto in una gara dall’ordine d’arrivo regale: l’ex corridore della Mapei ha fatto sua la 12° Pedalando coi campioni – 5° Trofeo Sci Club Valtorta, cronosquadre intorno al Lago di Endine a cui hanno partecipato oltre 100 glorie del ciclismo più o meno recente.

Essendo una kermesse benefica, il primo posto di Casazza non è paragonabile a quello della Corsa rosa, ma probabilmente anche al 49enne di Gazzaniga farà un certo effetto scorrere l’ordine d’arrivo e vedere alle sue spalle Savoldelli, Moser, Gavazzi, Prim, Motta, Contini e l’olimpionico Paolo Bettini, alla suo debutto nella manifestazione organizzata da Ennio Vanotti e dall’U.C. Casazza.


Questi ospiti – in collaborazione con un cielo terso – hanno fatto sì che la giornata si trasformasse in una festa per l’intera bergamasca: tantissima la gente accorsa per vedere i loro beniamini pedalare in compagnia di 500 amatori. Lanciati da uno starter d’eccezione come Italo Zilioli, al via si sono schierati 120 team, composti da un ex professionista e quattro cicloamatori. Gli applausi più forti sono andati al grillo Bettini, le cui gesta sono ancora scolpite nella memoria di tutti, ma ovazioni hanno accompagnato anche le partenze di Marco Velo, Gibì Baronchelli, Dino Zandegù, della maglia nera Bruno Zanoni, di Domenico Perani, accompagnato dall’ipovedente Emanuele Bersini e dell’ideatore della manifestazione Ennio Vanotti. Senza dimenticare le promesse del ciclismo Martina Fidanza (due volte iridata su pista) e Chiara Teocchi (campionessa europea di ciclocross e pluricampionessa italiana nella mountainbike).


E sono stati proprio i giovani una delle note liete dell’evento. Una decina le squadre composte da bambini dai 7 ai 15 anni i quali, più che far fatica lungo i 17 km del percorso, si sono dannati l’anima per recuperare più autografi possibili: i più oculati si sono muniti di block notes, gli altri si sono arrangiati, facendosi firmare anche le maglie di gara.

Per loro, del resto, non c’erano velleità di classifica, al contrario degli amatori del Team Vedovati che, trainati da Lanfranchi, hanno fermato le lancette sul tempo di 22’ e 49”, appena un secondo meglio del team capitanato da Matteo Algeri; sotto i 23’ anche la squadra di Ermanno Brignoli, terzo. Ma l’unico podio che ha un valore è quello su cui sono salite le associazioni a cui è stato devoluto il ricavato: Cuore di Donna (impegnata nella prevenzione delle patologie oncologiche femminili) e la Onlus Giorno per giorno, il cui scopo è aiutare la bergamasca Jenni Cerea nella lotta contro una rara patologia cerebrospinale. Del resto, il capitano per cui i campioni del ciclismo si sono radunati a Casazza era proprio la solidarietà.

 

Ordine d’arrivo 12° Pedalando coi campioni

1. Paolo Lanfranchi (con Simone Verzeroli, Samuele Bergamelli, Carlo Maccalli e Marcello Bonvioli), km 17 in 22’ e 49”, alla media di 42,07

2. Matteo Algeri (Ivan Pasta, Norberto Castelli, Davide Togni, Claudio Magri) a 1”

3. Ermanno Brignoli (Gianpaolo Marchesi, Aldo Rocchi, Michael Cremaschi, Fabio Cremaschi) a 11”

4. Mario Bodei (Davide Vigo, Nathan Pertica, Giacomo Scottini, Fabio Antonelli) a 16”

5. Federico Rocchetti (Gianpaolo Marchesi, Aldo Rocchi, Michel Cremaschi, Fabio Cremaschi) a 30”

6. Enrico Cassani (Massimo Millerio, Roberto Crescini, Maurizio Longoni) a 54”

7. Nicola Gavazzi (Baldi Fabio, Luca Rossi, Stefano Gregori) a 1’ e 4”

8. Stefano Locatelli (Gill Manzoni, Omar Mazzoleni, Andrea Filippi, Giordano Belli) a 1’ e 12”

9. Fabrizio Convalle (Ismaele Gatti, Marco Brevi, Leonardo Speciale, Massimiliano Speciale) a 1’ e 17”

10. Giovanni Bino (Aldo Bino, Antonio Gatti, Agostino Poletti, Orazio Bertazzoli) a 1’ e 19”

 Premi speciali

Al più giovane concorrente: Daniele Limonta (8 anni)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024