PEDALANDO CON I CAMPIONI. Paolo Lanfranchi vince la 12° edizione

INIZIATIVE | 08/10/2017 | 19:18
Al Giro d’Italia del 2000 si era tolto lo sfizio di anticipare sua maestà Pantani a Briancon. E oggi a Casazza Paolo Lanfranchi si è nuovamente imposto in una gara dall’ordine d’arrivo regale: l’ex corridore della Mapei ha fatto sua la 12° Pedalando coi campioni – 5° Trofeo Sci Club Valtorta, cronosquadre intorno al Lago di Endine a cui hanno partecipato oltre 100 glorie del ciclismo più o meno recente.

Essendo una kermesse benefica, il primo posto di Casazza non è paragonabile a quello della Corsa rosa, ma probabilmente anche al 49enne di Gazzaniga farà un certo effetto scorrere l’ordine d’arrivo e vedere alle sue spalle Savoldelli, Moser, Gavazzi, Prim, Motta, Contini e l’olimpionico Paolo Bettini, alla suo debutto nella manifestazione organizzata da Ennio Vanotti e dall’U.C. Casazza.


Questi ospiti – in collaborazione con un cielo terso – hanno fatto sì che la giornata si trasformasse in una festa per l’intera bergamasca: tantissima la gente accorsa per vedere i loro beniamini pedalare in compagnia di 500 amatori. Lanciati da uno starter d’eccezione come Italo Zilioli, al via si sono schierati 120 team, composti da un ex professionista e quattro cicloamatori. Gli applausi più forti sono andati al grillo Bettini, le cui gesta sono ancora scolpite nella memoria di tutti, ma ovazioni hanno accompagnato anche le partenze di Marco Velo, Gibì Baronchelli, Dino Zandegù, della maglia nera Bruno Zanoni, di Domenico Perani, accompagnato dall’ipovedente Emanuele Bersini e dell’ideatore della manifestazione Ennio Vanotti. Senza dimenticare le promesse del ciclismo Martina Fidanza (due volte iridata su pista) e Chiara Teocchi (campionessa europea di ciclocross e pluricampionessa italiana nella mountainbike).


E sono stati proprio i giovani una delle note liete dell’evento. Una decina le squadre composte da bambini dai 7 ai 15 anni i quali, più che far fatica lungo i 17 km del percorso, si sono dannati l’anima per recuperare più autografi possibili: i più oculati si sono muniti di block notes, gli altri si sono arrangiati, facendosi firmare anche le maglie di gara.

Per loro, del resto, non c’erano velleità di classifica, al contrario degli amatori del Team Vedovati che, trainati da Lanfranchi, hanno fermato le lancette sul tempo di 22’ e 49”, appena un secondo meglio del team capitanato da Matteo Algeri; sotto i 23’ anche la squadra di Ermanno Brignoli, terzo. Ma l’unico podio che ha un valore è quello su cui sono salite le associazioni a cui è stato devoluto il ricavato: Cuore di Donna (impegnata nella prevenzione delle patologie oncologiche femminili) e la Onlus Giorno per giorno, il cui scopo è aiutare la bergamasca Jenni Cerea nella lotta contro una rara patologia cerebrospinale. Del resto, il capitano per cui i campioni del ciclismo si sono radunati a Casazza era proprio la solidarietà.

 

Ordine d’arrivo 12° Pedalando coi campioni

1. Paolo Lanfranchi (con Simone Verzeroli, Samuele Bergamelli, Carlo Maccalli e Marcello Bonvioli), km 17 in 22’ e 49”, alla media di 42,07

2. Matteo Algeri (Ivan Pasta, Norberto Castelli, Davide Togni, Claudio Magri) a 1”

3. Ermanno Brignoli (Gianpaolo Marchesi, Aldo Rocchi, Michael Cremaschi, Fabio Cremaschi) a 11”

4. Mario Bodei (Davide Vigo, Nathan Pertica, Giacomo Scottini, Fabio Antonelli) a 16”

5. Federico Rocchetti (Gianpaolo Marchesi, Aldo Rocchi, Michel Cremaschi, Fabio Cremaschi) a 30”

6. Enrico Cassani (Massimo Millerio, Roberto Crescini, Maurizio Longoni) a 54”

7. Nicola Gavazzi (Baldi Fabio, Luca Rossi, Stefano Gregori) a 1’ e 4”

8. Stefano Locatelli (Gill Manzoni, Omar Mazzoleni, Andrea Filippi, Giordano Belli) a 1’ e 12”

9. Fabrizio Convalle (Ismaele Gatti, Marco Brevi, Leonardo Speciale, Massimiliano Speciale) a 1’ e 17”

10. Giovanni Bino (Aldo Bino, Antonio Gatti, Agostino Poletti, Orazio Bertazzoli) a 1’ e 19”

 Premi speciali

Al più giovane concorrente: Daniele Limonta (8 anni)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Con il mese di settembre scattano anche gli ultimi fuochi d’artificio della stagione ciclistica su strada, con le rappresentative umbre giovanili in prima fila per essere parte attiva dello spettacolo. Tra giovedì 4 e domenica 7 settembre le selezioni regionali...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024