PROFESSIONISTI | 25/09/2017 | 07:55 Dopo i Mondiali di Bergen, il Team Bahrain Merida sarà al via domani del Giro di Toscana e poi della Coppa Sabatini. Attesa per il rientro alle corse di Vincenzo Nibali: «Mi sto ancora riprendendo dopo l'incidente dell’Angliru, ma la mia condizione sta migliorando. Sono felice di tornare a correre in Toscana perché li ci sono tantissimi appassionati ed è la mia seconda casa ciclistica».
Grandi attese anche per Sonny Colbrelli che cercherà di conquistare la Coppa Sabatini per la terza volta dopo i successi del 2014 e dello scorso anno. «Ieri ho corso bene anche se ho pagato nel finale, sono in ottima forma e vorrei vincere un'altra gara italiana dopo la Coppa Bernocchi».
In dettaglio, il programma di gara prevede domani la prima tappa del Giro di Toscana con partenza e arrivo a Pontedera dopo 181 km. Il giorno dopo, con un percorso molto più impegnativo, la seconda tappa con arrivo a Volterra e la salita che dalla Saline di Volterra porta al centro di questo splendido gioiello medievale. Infine giovedì la classica Coppa Sabatini che sarà un terreno di caccia per i corridori potenti e veloci. Pista lunga 195 km con il tradizionale percorso ondulato tra le colline pisane.
Il Team Bahrain Merida schiererà Antonio Nibali, Franco Pellizotti e Giovanni Visconti, Grega Bole, Enrico Gasparotto, Tsgabu Grmay e il giovane Andrea Garosio.
«Abbiamo un team molto competitivo - dice il disse Alberto Volpi - che può davvero fare bene in entrambe le gare. Vincenzo sarà il nostro capitano in Toscana, con Sonny che lotterà per vincere la prima tappa. Per la Coppa Sabatini, il leader sarà sempre Sonny con Giovanni ed Enrico come alternative».
Hanno vinto tutto ,che squadra e il bello deve ancora arrivare solo che la stagione e finita. Dimenticavo il Giro della Lombardia saranno tutti italiani e faremo qualcosa.
X Tempesta
25 settembre 2017 17:05Ruggero
Francamente non riesco a capire se scherzi oppure se sei serio.
RUGGERO
25 settembre 2017 17:38tempesta
Dimmi Cosa Hanno VINTO,una classica, un Giro Valverde e fermo da mesi e ha vinto piu di tutta la Bahrain insieme.Ciao
X Tempesta
25 settembre 2017 19:21Ciclismopuro
Onestamente la cosa più ridicola e sentirti dire %u2018%u2019Faremo%u2019%u2019 qualcosa !! Come se tu sei partecipe di qualcosa !!! Sei sei più bravo , vai tu !semplice no. P.s. Ti piace Valpitti tienitelo stretto... anzi cambia Nazione e non sentirti partecipe del lavoro degli Italiani.
Tempesta
25 settembre 2017 23:04Ruggero
Sono sotanzialmente d'accordo con te, soprattutto trovo ridicole le parole di Colbrelli, ieri non è riuscito a stare in un gruppo di 30 corridori, ecco va giusto bene per la Bernocchi e la Sabatini.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....