SAGAN: DEDICATO A MICHELE E A MIA MOGLIE

PROFESSIONISTI | 24/09/2017 | 16:56
Non è solo un campione in sella, Peter Sagan, ma lo è anche giù di sella e lo confermano le sue prime parole da tricampione del mondo: «Non è stato facile vincere oggi, ero rimasto nel secondo gruppetto e c'è stato un momento complicato. Poi sono riuscito a risalire, a prendere la posizione e a dare tutto in volata. Chiedo scusa a Kristoff l'ho battuto proprio davanti alla sua gente, ma lo sport è così... E voglio dedicare questa vittoria ad un grande amico come Michele Scarponi, che domani avrebbe compiuto gli anni. Era un grande campione e sono vicino a sua moglie e ai suoi cari. E una dedica anche a mia moglie Kataryna che aspetta il nostro primo bambino».

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Eccoci..
24 settembre 2017 17:54 Berna71
Quindi alla fine come doveva essere e\' stato ...grande nazionale fino al punto di inutilita\' poi al nocciolo della questione Niente e si che ci avevano detto che era la squadra piu\' forte di sempre%uD83D%uDE31%uD83D%uDE48..conseguenze x me Cassani a casa dopo ennesimo flop Di rocco non parliamone che e\' meglio poi diranno che non abbiamo i campioni ma insomma si credeva che Sagan manco in corsa fosse e invece ha fatto 200 mt e ha vinto alla grande....numero uno resto del mondo imbarazzante zero attacchi zero di tutto troppo comodo vincere a crono e poi sparire

Volata..........
24 settembre 2017 17:58 9colli
Logico che aspetti la volata, sei sconfitto in partenza !!! Con la squadra che avevamo, andava fatto un altro tipo di corsa, molto più dura, ma Cassani non è all'altezza !!! Cmq anche senza Sagan NON avremmo vinto!

Teste
24 settembre 2017 19:52 Calibano
Come al solito quando si perde tutti a chiedere la testa di qualcuno. Cassani è stato bravissimo. Ha messo Moscon (poi squalificato, ma non importa) nell'unico tentativo serio della giornata e portato Trentin (bravo Bettiol) a giocarsi la volata al meglio. Aspettarsi che Ulissi o Colbrelli potessero fare la differenza quando non ci sono riusciti corridori come Kwiatkowski, Alaphilippe o Van Avermaet mi sembra un po' pretenzioso. Avevamo una squadra in forma e abbiamo fatto bene, nei limiti delle nostre possibilità. Con una corsa più dura saremmo stati noi ad andare a fondo, mica Sagan.

Si è fatto tutto il possibile...bravi!
25 settembre 2017 09:49 AleC
Finiamo un Mondiale senza rimpianti.
Trentin ha reso al meglio, in una volata di gruppetto abbastanza folto ha perso solo dal migliore di questo decennio e da due velocisti di rango, ma mettendosene dietro altri.
Bravissimo Bettiol a chiudere buchi e tirare la volata.
Gli altri: Ulissi si è sacrificato nel tentativo di far selezione, Colbrelli ha avuto l\'onestà di non nascondere la sua reale condizione e di mettersi al servizio degli altri.
Su Viviani: era una carta da portarsi e giocare in caso di svolgimento soporifero. Se fossero arrivati in 50 invece che 26, e poteva succedere, ci saremmo mangiati le mani di non averlo portato a Bergen.
Secondo me da questa stagione il nostro movimento esce in crescita. Ci vorrà ancora un po\' ma i vari Trentin, Moscon, Bettiol, anche Colbrelli stanno salendo di livello, Viviani fuori dalla Sky potrá esplorare i suoi limiti, io ci metto anche Aru maglia gialla (ce ne siamo giá scordati?) e un Nibali ancora competitivo seppure in lieve calo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024