VICENZA PER VENETO 2020 ALL'OPERA IN NORVEGIA

INIZIATIVE | 23/09/2017 | 15:48
Si conclude alla vigilia della prova più attesa, quella degli uomini elite, la missione in Norvegia del Comitato Promotore di Vicenza. Alla decisione presa martedì dal Comitato Direttivo dell'Unione Ciclistica Internazionale circa l'assegnazione dei Mondiali 2020 su strada al Veneto, sono subito seguiti i passi del Comitato Promotore circa la definizione dell'accordo base per l'acquisizione dei diritti marketing di organizzazione della kermesse iridata.

Il presidente Claudio Pasqualin, il suo vice Moreno Nicoletti e il consigliere Alessandro Belluscio, in queste giornate norvegesi di lavoro, hanno gettato le basi per l'approfondimento punto per punto del draft proposto dall'UCI e toccante ogni punto sensibile dalla produzione televisiva alla diffusione planetaria, dal piano marketing al piano media, dalle infrastrutture alla pianificazione dei programmi collaterali.

Intanto, nel corso di questa settimana iridata, c’è stato un altro momento importante per il ciclismo mondiale e le sue istituzioni con le elezioni dell’ UCI per il quadriennio 2017-2021 nelle quali David Lappartient, già vice-presidente UCI, presidente UEC e della federazione francese, ha avuto la meglio sul presidente uscente Brian Cookson.

Nel complimentarsi con Lappartient nel salone dell’Hotel Radisson di Bergen l’avv. Pasqualin ha espresso soddisfazione e apprezzamento anche per la vicepresidenza assegnata a Renato Di Rocco che appoggiò la candidatura di Vicenza, quale presidente della Federazione Italiana, sin dal sorgere del Comitato che data 2013.

Nella foto in allegato: al centro il presidente Veneto 2020 Claudio Pasqualin con alla sua destra il consigliere Alessandro Belluscio e alla sua sinistra il vice-presidente Moreno Nicoletti, durante la trasferta a Bergen.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica unghereseVisegrad 4 Kerekparverseny (1.2) che...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024