UNA GIORNATA SPECIALE: FANINI, RITTER, IL MINISTRO...

INIZIATIVE | 23/09/2017 | 15:29

Giornata memorabile quella di ieri a Lucca. Il primo ministro della Danimarca Lars Løkke Rasmussen, ha infatti visitato la sede di Amore & Vita insieme al campione di ciclismo degli anni 60 e 70 ed ex tecnico del Team Fanini, Ole Ritter.


Il Premier Danese e l’ex recordman dell’ora (battuto in seguito da Eddy Merckx) si sono intrattenuti per oltre due ore con l’amico Ivano Fanini nel museo fotografico del team.


Ha visionato attentamente, con entusiasmo e passione tutte le immagini che raccontano la storia della squadra dall’anno della sua fondazione (1948), fino agli ultimi successi di questa stagione (come quello della scorsa settimana al Memorial Pantanti).

 

Rasmussen che è un grandissimo appassionato di ciclismo (va in bicicletta quando può) e dichiarato tifoso di Amore & Vita, si è emozionato soprattutto nell’ammirare i momenti più significativi legati al ciclismo danese. Ciò che di fatto lo ha spinto, a seguito dei racconti di Ritter, a volare in Italia insieme a lui, e rivivere attraverso i memoriali fotografici preziosamente custoditi da Fanini, quella che senza dubbio è stata la pagina più importante del ciclismo in Danimarca. Perché proprio da qui che tramite il lavoro di Fanini e Ritter, sono passati, scoperti e lanciati alcuni dei campioni più forti della storia della questa nazione.

 

Dopo di che, scortati dalla polizia italiana e quella danese, il Premier Rasmussen, Ritter ed Ivano e Cristian Fanini Palazzo Ducale, sede della Prefettura di Lucca, sono stati accolti in grande stile dal Prefetto Maria Laura Simonetti, dal Presidente della Provincia e Sindaco di Capannori Luca Menesini, dal Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e dal vicesindaco Giovanni Lemucchi. Hanno visitato con interesse i sontuosi saloni del Palazzo sempre accompagnati dalle personalità più importanti della città di Lucca. Si è tenuto anche un rinfresco, durante il quale a Rasmussen e a Ritter sono stati donati dal Prefetto Simonetti e dai Sindaci Tambellini e Menesini, due pubblicazioni sulla storia di Lucca e del suo territorio. Poi, la mattinata si è conclusa con un delizioso pranzo presso il ristorante più prestigioso della città, ovvero la Buca di Sant’Antonio, dove il Premier danese, insieme agli stessi Ritter, Ivano e Cristian Fanini, il Prefetto Simonetti, i Sindaci Menesini e Tambellini e ed il vicesindaco Lemucchi, hanno degustato delle deliziose pietanze tipiche della cucina lucchese.

 

Nel pomeriggio poi il premier ha visitato Villa Fanini, rimanendo sinceramente colpito dalla magnificenza degli affreschi e dal il prestigio architettonico della struttura e dimostrandosi seriamente interessato a sviluppare qualche importante idea per il futuro della Villa. Infine la giornata è terminata con una cena informale a casa Fanini.

 

“Voglio ringraziare moltissimo Rasmussen e Ritter per averci fatto visita – racconta Fanini – è stato davvero emozionante per me e per la mia famiglia. Pensare che soltanto due giorni prima Rasmussen era alla Casa Bianca ad incontrare Donald Trump, mi lusinga enormemente. Ci tengo ad esprimere la mia gratitudine anche al Presidente della Provincia, nonché nostro sindaco, Luca Menesini per la sua totale disponibilità ed anche il Prefetto Maria Laura Simonetti, il sindaco di Lucca Tambellini ed il suo vice Lemucchi che ci hanno invitati a Palazzo Ducale ed accolti con estremo entusiasmo, facendoci sentire a casa”.

Insomma, una giornata molto particolare che sicuramente rimarrà indelebile nella memoria della famiglia Fanini e non solo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Il Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano...


In una splendida giornata di sole, nella incantevole location del Lago della Fornace a Castelnovo di Sotto in provincia di Reggio Emilia, è andata in scena la prima tappa del MasterCross Emilia Romagna, manifestazione arrivata alla sua quinta edizione ideata...


Il gruppo sportivo Borgonuovo Milior Cycling Team ha organizzato presso l’impianto sportivo Mauro Ferrari in via San Martino per Galceti a Prato, la prima delle tre prove del “Supercross Valbisenzio”. Le altre due saranno il 23 novembre a Vaiano e...


Favorita da un’altra splendida giornata di sole anche la seconda prova della Challenge fuoristrada giovanissimi a Casa Bonello ha riscosso un notevole successo di adesioni. In vista della terza e ultima prova in programma sabato 25 ottobre con inizio alle...


Grande successo ha riscosso domenica 19 ottobre a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, la 18^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza organizzato dal Velo Club Meduna e la regia di Fabio Coppo. Alla attesissima competizione, disegnata...


Il grande ciclismo chiude la stagione in Veneto con un colpo di classe scandinavo: Sakarias Loland (UNO-X Mobility) si aggiudica la Veneto Classic 2025, imponendosi in una volata ristretta dopo una gara intensa e selettiva, davanti al belga Florian Vermeersch...


Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024