UNA GIORNATA SPECIALE: FANINI, RITTER, IL MINISTRO...

INIZIATIVE | 23/09/2017 | 15:29

Giornata memorabile quella di ieri a Lucca. Il primo ministro della Danimarca Lars Løkke Rasmussen, ha infatti visitato la sede di Amore & Vita insieme al campione di ciclismo degli anni 60 e 70 ed ex tecnico del Team Fanini, Ole Ritter.


Il Premier Danese e l’ex recordman dell’ora (battuto in seguito da Eddy Merckx) si sono intrattenuti per oltre due ore con l’amico Ivano Fanini nel museo fotografico del team.


Ha visionato attentamente, con entusiasmo e passione tutte le immagini che raccontano la storia della squadra dall’anno della sua fondazione (1948), fino agli ultimi successi di questa stagione (come quello della scorsa settimana al Memorial Pantanti).

 

Rasmussen che è un grandissimo appassionato di ciclismo (va in bicicletta quando può) e dichiarato tifoso di Amore & Vita, si è emozionato soprattutto nell’ammirare i momenti più significativi legati al ciclismo danese. Ciò che di fatto lo ha spinto, a seguito dei racconti di Ritter, a volare in Italia insieme a lui, e rivivere attraverso i memoriali fotografici preziosamente custoditi da Fanini, quella che senza dubbio è stata la pagina più importante del ciclismo in Danimarca. Perché proprio da qui che tramite il lavoro di Fanini e Ritter, sono passati, scoperti e lanciati alcuni dei campioni più forti della storia della questa nazione.

 

Dopo di che, scortati dalla polizia italiana e quella danese, il Premier Rasmussen, Ritter ed Ivano e Cristian Fanini Palazzo Ducale, sede della Prefettura di Lucca, sono stati accolti in grande stile dal Prefetto Maria Laura Simonetti, dal Presidente della Provincia e Sindaco di Capannori Luca Menesini, dal Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e dal vicesindaco Giovanni Lemucchi. Hanno visitato con interesse i sontuosi saloni del Palazzo sempre accompagnati dalle personalità più importanti della città di Lucca. Si è tenuto anche un rinfresco, durante il quale a Rasmussen e a Ritter sono stati donati dal Prefetto Simonetti e dai Sindaci Tambellini e Menesini, due pubblicazioni sulla storia di Lucca e del suo territorio. Poi, la mattinata si è conclusa con un delizioso pranzo presso il ristorante più prestigioso della città, ovvero la Buca di Sant’Antonio, dove il Premier danese, insieme agli stessi Ritter, Ivano e Cristian Fanini, il Prefetto Simonetti, i Sindaci Menesini e Tambellini e ed il vicesindaco Lemucchi, hanno degustato delle deliziose pietanze tipiche della cucina lucchese.

 

Nel pomeriggio poi il premier ha visitato Villa Fanini, rimanendo sinceramente colpito dalla magnificenza degli affreschi e dal il prestigio architettonico della struttura e dimostrandosi seriamente interessato a sviluppare qualche importante idea per il futuro della Villa. Infine la giornata è terminata con una cena informale a casa Fanini.

 

“Voglio ringraziare moltissimo Rasmussen e Ritter per averci fatto visita – racconta Fanini – è stato davvero emozionante per me e per la mia famiglia. Pensare che soltanto due giorni prima Rasmussen era alla Casa Bianca ad incontrare Donald Trump, mi lusinga enormemente. Ci tengo ad esprimere la mia gratitudine anche al Presidente della Provincia, nonché nostro sindaco, Luca Menesini per la sua totale disponibilità ed anche il Prefetto Maria Laura Simonetti, il sindaco di Lucca Tambellini ed il suo vice Lemucchi che ci hanno invitati a Palazzo Ducale ed accolti con estremo entusiasmo, facendoci sentire a casa”.

Insomma, una giornata molto particolare che sicuramente rimarrà indelebile nella memoria della famiglia Fanini e non solo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024