PROFESSIONISTI | 22/09/2017 | 14:34 Faizanè, storica azienda vicentina specializzata nella produzione di materiali tecnoplastici e rivendita di articoli industriali per le aziende più avanzate, entrerà nel ciclismo nell’anno del cinquantenario della fondazione dell’azienda. Una partnership triennale dal 2018 al 2020 che unisce due realtà italiane, con approccio internazionale. L’azienda ha sede nel vicentino, territorio di origine anche del leader vincente del team NIPPO Vini Fantini, Marco Canola, che nella stagione in corso ha già conquistato 5 vittorie e numerosi piazzamenti di prestigio in Italia e nel mondo, dal Giappone agli Stati Uniti.
FAIZANÈ 2018 - IL CINQUANTENARIO DELL’AZIENDA. Tanto la passione per lo sport ed il ciclismo, quanto la storia aziendale, arrivano da lontano. Il 2018 sarà infatti l’anno del cinquantesimo anniversario dalla fondazione dell’azienda. Proprio il suo fondatore Pietro Dal Santo è infatti un grande appassionato di ciclismo, una passione trasmessa poi ai suoi figli Martino, Maurizio e Gabriella. L’azienda da sempre vicina allo sport, professionistico e giovanile, con sponsorizzazioni nell’hockey pista (Breganze), alla pallavolo (Zanè), con runners Faizanè Runners Team e nel calcio, ha così deciso nel suo anno più importante di avvicinarsi allo sport che per passione e valori più si avvicina alla realtà aziendale di Faizanè, come racconta Martino Dal Santo: “Da sempre la nostra azienda è vicina allo sport, non solo professionistico, ma anche giovanile. Aiutare i ragazzi nello sport aiuta a crescerli in un ambiente sano, insegnandogli la competizione e i valori, per raggiungere i successi attraverso il lavoro di squadra e il sacrificio. Il ciclismo rappresenta appieno questi valori ed è lo sport con il tifo più sano nel quale portare i propri figli a bordo strada senza timore, per vedere da vicino e senza barriere i grandi campioni. La NIPPO Vini Fantini è la squadra italiana più aperta e trasparente con il pubblico, con la miglior immagine alla quale associare il nostro brand e con un leader vicentino come noi.” Martino Dal Santo, conclude infine: “Speriamo nel 2018 di poter festeggiare i 50 anni dell’azienda con un bel regalo. Il massimo ovviamente sarebbe una tappa al Giro d’Italia, se il team avrà l’onore di essere invitato.”
Il benvenuto ufficiale nel mondo del ciclismo al nuovo partner arriva dal General Manager del team NIPPO Vini Fantini, Francesco Pelosi: “Siamo felici di accogliere con noi nel ciclismo un nuovo partner italiano, che ha scelto di celebrare i suoi 50 anni come azienda con una sponsorizzazione che celebra la passione per il ciclismo, in primis, del suo fondatore Pietro Dal Santo e poi trasmessa ai figli. Siamo inoltre felici che abbiano deciso di sposare appieno il nostro progetto, intraprendendo insieme a noi un percorso triennale che dal 2018 ci condurrà insieme sino al grande obiettivo dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Ci auguriamo con il team di celebrare appieno il 50° anniversario dalla fondazione dell’azienda, portando successi e soddisfazioni sportive, e facendoli così innamorare ancor di più di questo magnifico sport.”
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.